Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249

    VP esterni comparati con i VP interni nei TV top di gamma....


    Sembrerebbe offtopic ma non lo è!

    Nel segmento high end plasma, Pioneer la fa da leone. Al di là del pannello, mi pare di capire che ciò è dovuto all'elettronica.

    Allora la domanda che sorge spontanea è: utilizzando un VP esterno, qualunque (o quasi) dispositivo può fare passi da gigante? Prendiamo l'LCD ad esempio: i produttori di pannelli si contano sulla dita eppure un Sony top di gamma fa "i bozzi" alla concorrenza......dunque è l'elettronica a fare la differenza?

    Allora basterebbe comprare un buona pannello (LCD o plasma) dalla pessima elettronica e attacare un ottimo VP?
    Ultima modifica di Blutarsky; 07-01-2007 alle 19:19

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    216
    E' naturale che le caratteristiche importanti in un flat TV sono sia il pannello che l'elettronica, sono però entrambi importanti.
    Il pannello e importante per la capacità di rappresentare in maniera efficente Colori e contrasto, l'elettronica deve effettuare operazioni di scaling e interleccing per portare la sorgente alla risoluzione nativa del pannello.
    Purtroppo è molto facile trovare in commercio TV con buoni pannelli ma pessime elettroniche, soprattutto oggi che i prezzi si stanno abbassando e di conseguenza su qualcosa i produttori devono risparmiare. Il pannello è quello a cui tutti fanno attenzione, alla qualità dell'elettronica di solito invece nessuno ci pensa e quindi i produttori "fregano" li.

    Naturalmente inserendo un buon processore video si tende a by-passare il lavoro dell'elettronica, inviando l'immagine al pannelo nella sua risoluzione nativa.

    Il costo di tali apparacchieture è purtroppo però parecchio elevato, portando solitamente quasi ad un raddoppio della spesa per l'acquisto del tutto.

    Sarebbe molto più corretto se i produttori di TV lavorassero con più attenzione sulle elettroniche, portando magari ad un aumento dei prezzi ma sicuramente non al raddoppio.... questo però ruberebbe una fascia al mercato, e questo chiaramente non va bene!!!!
    Plasma: Panasonic TX-P46VT20E; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V457; Lettore Blu-ray: Samsung BD-C5900; Sat: Decoder MySkyHD Samsung DSB-P990V

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Blutarsky,
    e' meglio se cambi il titolo del thread, messo cosi' e' troppo OT rispetto la sezione dove l'hai postato...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    C'è anche da dire che molti apparecchi NON permettono di bypassare lo scaler interno.
    In questo caso l'acquisto di uno scaler ha senso?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Blutarsky,
    e' meglio se cambi il titolo del thread, messo cosi' e' troppo OT rispetto la sezione dove l'hai postato...
    Ho cambiato ma non appare nell'indice del forum...... :-(

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    C'è anche da dire che molti apparecchi NON permettono di bypassare lo scaler interno.
    In questo caso l'acquisto di uno scaler ha senso?
    Dando per scontato che il pannello sia buono e che lo consenta....

    Domandina: esistono dei pannelli (plasma lcd) serie "monitor" ovvero con il minimo a bordo (audio,elettronica, etc).... si potrebbe risparmiare qualcosa da dedicare al VP....

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Citazione Originariamente scritto da Blutarsky
    Ho cambiato ma non appare nell'indice del forum..
    Non appare perche' quello principale dobbiamo cambiarlo noi... tra l'altro l'ho modificato in modo da renderlo piu' inerente alla sezione, come l'avevi modificato era ancora OT.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •