Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Yamaha 5.1 HTR

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    109

    Yamaha 5.1 HTR


    Salve a tutti,
    vorrei comprare un impianto HT 5.1, non la paccottiglia sony e compagnia ma neanche i superlativi Harman-Kardon ecc., e vedo che la Yamaha è una marca di cui parlate abbastanza bene.

    Da qualche tempo stanno offrendo un pacchetto "tutto compreso" e volevo sapere se l'ampli (359) ma soprattutto il lettore DVD sono abbastanza buoni, anche perchè avendo già la Xbox360 non so se mi convenga prendere il bundle con il lettore (qualche ora di riposo per la X e sicuramente sarà meno rumoroso!) o senza, dopotutto la spesa è solo di 100 in più (mi spiego meglio, c'è un altra offerta con stessi diffusori e ampli a 100 euro in meno).

    L'acquisto sarà verso marzo-aprile, verso quella data penserò anche alla TV, adesso è presto, usciranno sicuramente tanti altri modelli e i prezzi scenderanno, spero, budget permettendo, almeno un bel 40", vedremo... Aspetto fiducioso i vostri commenti!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Ciao Qvbc?!,
    hai iniziato il thread nella sezione delle sorgenti HD ma stai parlando di un qualcosa che e' a definizione standard, ti sposto la discussione nella sezione piu' corretta... fai piu' attenzione la prossima volta, mi raccomando!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    109

    Pensavo che il lettore DVD, utilizzando il progressive scan quindi un 720p con uscita component fosse considerato HD, dato che BR e HD-DVD sono FullHD.

    Scusate cmq! Aspetto fiducioso qualche info anche sull'ampli!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •