Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    9

    SAT: La qualita' dipende dal tipo di decoder?


    Salve a tutti, ho da poco acquistato una tv bravia lcd32 e ho deciso di abbonarmi anche a sky
    come decoder mi hanno dato il modello pace dolby digital, quello grigio piccolino per intenderci.
    Ho notato pero' che alcune trasmissioni (la maggiorparte) non sono di ottima qualita' come potrebbe essere un film in dvd, ma si vedono spesso come se fossero leggermente sgranate, specialmente quando sono in movimento; questo non accade con tutte le trasmissioni pero'.
    Secondo voi dipende dal tipo di decoder o è normale che sia cosi'?
    grazie in anticipo,
    ciao ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Alcuni canali di Sky sono affetti da una compressione elevata del segnale.
    In questo caso essendo il problema un vizio di origine del segnale anche un buon decoder può fare poco.
    Naturalmente rimane importante, (e nell'ipotesi di segnali deboli e/o affetti da elevata compressione può rivelarsi decisiva) la qualità di tutti i componenti utilizzati, il livello del loro impiego e della loro ottimizzazione, set up, taratura , qualità di interfacciamento.
    A partire dalla qualità dell'impianto di ricezione satellitare, (parabola, lnb, precisione e stabilità del puntamento , switch diseqc utilizzati, cavi del segnale, connettori), qualità del decoder utilizzato, (che va dalla sensibilità del suo tuner, al livello qualitativo del suo decoder mpeg, alla qualità, spesso scarsa o addirittura veramente mediocre degli stadi di conversione delle uscite analogiche, (tipici alcuni decoder economici ), per finire alla qualità dei cavi di segnali utilizzati e al tipo di display, (i display digitali soffrono sui i segnali digitali "poveri" e sulle scene movimentate).
    Volendo migliorare il risultato, (a meno di non cambiare emittente) come hanno fatto coloro che guardano sky uk, la strada sarebbe quella, (non necessariamente costosa), di rifarsi dall'inizio, (dal tetto per intenderci) e migliorare tutta la catena dell'impianto.
    Anche la semplice sostituzione di un LNB, aggiungere 20 cm di parabola, ottimizzarne il puntamento e il cambio del ricevitore possono portare a miglioramenti sufficenti a colmare la differenza tra il vedere male e vedere quello stesso canale abbastanza bene.

    ciao
    francis

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188

    Grazie Francis

    Finalmente qualcuno che mi da qualche speranza. Ho un problema anch'io con i canali compressi di Sky (sport soprattutto) (amplificati da un plasma 50')
    Ho avuto piccoli miglioramenti comprando una scart RGB e un cavetto Hdmi di alta qualità per collegare il decoder bianco di sky HD direttamente alla TV.
    Ma il mio antennista dice che non puo' fare niente sul tetto. Sarà vero?
    Anche la soluzione di acquistare un processore video non è praticabile perchè il mio pionner non li accetta.
    Pensi che esiste una soluzione perrendere almeno "guardabili" i canali calcio?
    Puoi darmi qualche suggerimento?
    Sarebbe veramente una grande cosa per me.
    Grazie
    Allegri

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Non ricevo al momento segnali satellite in alta definizione, però sui segnali HD non si hanno, adesso, gli stessi margini di manovra che si hanno con Sky normale.
    Con sky normale volendo si puo cambiare decoder, per prenderne uno che abbia ad esempio una migliore qualità delle uscite analogiche, ma al momento non si hanno con Sky Hd le stesse opzioni di Sky normale, non ci sono neanche decoders hd.
    Io aspetterei, nel senso che nel futuro Sky dovrebbe aumentare la banda e alzare il bit rate, un processore potrebbe aiutare, (non credo molto), ma un processore costa molto, non mi sembra che ne valga la pena, considerato anche che la situazione dovrebbe progressivamente migliorare.
    Con l'Hd, (per quanto riguarda sky, perchè il prossimo anno usciranno decoders HD notevoli), è obbiettivamente più difficile riuscire a fare qualcosa.
    Verificato l'allineamento della parabola, (che nella ricezione dei segnali HD è più importante sia il più possibile corretto), e montato un lnb di qualità come un Invacom, non rimangono possibilità per quanto riguarda i decoders.
    Questo se si ha una fissa, su una motorizzata l'allineamento si può ulteriormente migliorare se si cambiano alcune cose.
    Per seguire la situazione merita frequentare un forum specifico come questo, cosa che probabilmente avrai gia fatto, senza per altro ricevere molto conforto.

    ciao
    francis


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •