Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 65 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 961
  1. #316
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da Vally
    Scusa francis ho dato un'occhiata al manuale per il pioneer 550h-s e ho letto che se registri in modalità video è molto compatibile con altri lettori ma non riesci a fare un buon editing mentre in modalità vr è esattamente il contrario! il che vuol dire che se voglio fare editing di una registrazione poi avrò poca compatibilità con altri lettori???
    No perchè? Io di editing ne faccio molto e vado sempre in modalità video.

    Certamente se si va in modalità VR (con i riscrivibili) si conserva la possibilità di fare editing sul supporto in una maniera impensabile andando semplicemente in video mode, ma un uso normale del dvd recorder non chiede altro che di eseguire l'editing direttamente sull'hard disk per poi riversare come se fosse un normale dvd video.

    E il Pioneer in questo se la cava benissimo.

    Senza contare l'effettiva minor compatibilità dei dischi inizializzati in modalità VR quando debbano essere riprodotti su altri players che non siano proprio il dvd recorder con cui sono stati eseguiti.

    Citazione Originariamente scritto da Vally
    E poi CPRM

    Terrore che non riesco a registrare film da sky
    Non sembrano esserci problemi in questo senso, adesso, c'è stato un periodo in cui si sono avuti problemi sul digitale terrestre con conseguenti limitazioni ad esempio nella possibilità di editare la pubblicità di registrazioni di canali terrestri, ma dopo poco hanno avuto il buon senso di fare un passo indietro.


    Citazione Originariamente scritto da Vally
    E poi differenza tra sintonizzatore analogico(pio 550h-s) e dvb-t digitale(pio 550hx-s)???
    Differenza in che senso? Se vale la pena di prendere un dvd recorder che lo preveda o meno, oppure come se la cava il sinto analogico dei Pioneer se rapportato a quello digitale integrato?

    Ciao

  2. #317
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18
    Sì intendevo come se la cava il sinto analogico dei Pioneer se rapportato a quello digitale integrato? insomma capire le differenze tra i due vista la mia ignoranza in materia...contando che non registro molto dalla tv terrestre vale la pena spendere di più e prendere il digitale??

    Registrare da sky intendevo che dopo averlo salvato sull'hard disk possa anche metterlo su dvd....ho letto che a volte questo viene impedito da non sò quale protezione.

    Un amico mi dice che sono matta a spendere quella cifra per un dvd recorder perchè uguale a quello da 100 euro..unica differenza la marca + o - famosa

  3. #318
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da Vally
    Un amico mi dice che sono matta a spendere quella cifra per un dvd recorder perchè uguale a quello da 100 euro..unica differenza la marca + o - famosa
    Tavanata galattica
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  4. #319
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da Vally
    Un amico mi dice che sono matta a spendere quella cifra per un dvd recorder perchè uguale a quello da 100 euro..unica differenza la marca + o - famosa
    Quoto apscal al 100%
    Poi fai comprare al tuo amico la DStation di LG e poi fagli vedere il tuo Pioneer o Sony o Panasonic e vediamo se si ricrede.

  5. #320
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Vally
    Sì intendevo come se la cava il sinto analogico dei Pioneer se rapportato a quello digitale integrato? insomma capire le differenze tra i due vista la mia ignoranza in materia...contando che non registro molto dalla tv terrestre vale la pena spendere di più e prendere il digitale
    Nel mio il sintonizzatore analogico non è grandioso, (in questo senso quello del Sony è migliore, nettamente).

    Ma si vede comunque abbastanza bene, volendo dargli un voto direi 7 e mezzo.
    Il sinto digitale del Pioneer mi risulta in genere andare più che bene, (io non ce l'ho).
    Alla seconda domanda sarei per rispondere di no, che nella tua situazione non vale molto la pena di comprare un dvd recorder con il digitale terrestre.

    Certo poi magari le situazioni cambiano e si comincia magari a registrare di più, in fondo un acquisto del genere è fatto per durare diversi anni.

    In sostanza non mi sento di dare un' indicazione precisa a riguardo.

    Citazione Originariamente scritto da Vally
    Registrare da sky intendevo che dopo averlo salvato sull'hard disk possa anche metterlo su dvd....ho letto che a volte questo viene impedito da non sò quale protezione.
    No, al momento non ci sono problemi, tieni presente che se anche Sky un giorno decidesse di renderci la vita difficile, i collegamenti con il dvd recorder sono pur sempre collegamenti analogici, (più facilmente neutralizzabili).
    Situazione diversa sarebbe quella di restrizioni alla copia o all'editing o anche alla permanenza delle registrazioni su disco rigido che riguardassero trasmissioni provenienti dal sintonizzatore digitale integrato.

    Grazie a Dio in Europa non abbiamo la stessa impostazione dei recorder giapponesi che integrano al loro interno i sintonizzatori digitali e anche quelli satellitari.

    Allora sarebbe un problema, come lo è in tutti i casi in cui abbiamo a che fare con restrizioni con le macchine all in one.

    Rimarrebbe la possibilità di ricorrere a un decoder esterno, riandare in analogico e trovare qualcosa da mettere in mezzo ai due apparecchi capace di neutralizzare le protezioni eventualmnte attivate.


    Citazione Originariamente scritto da Vally
    Un amico mi dice che sono matta a spendere quella cifra per un dvd recorder perchè uguale a quello da 100 euro..unica differenza la marca + o - famosa
    Quoto Apscal e Trake.

    E' una sparata grossa, particolarmente quando si parla di dvd recorders.

    A parte che non so bene dove si potrebbe trovare un dvd recorder con Hard disk da 160GB HDMI non dico a €100, ma anche a €150 (e persino verso i €200 toccherebbe impegnarsi).

    Ma oltre a questo c'è il fatto che i dvd recorders sono forse le macchine più complicate tra quelle del mondo HT.

    Inoltre si chiede loro di durare anche più di quanto facciamo con le altre.

    Data la nulla diffusione di trasmissioni terrestri ad alta definizione nel nostro paese e l'impossibilità di registrare quelle HD sat sugli HD DVD o Blu Ray Disk recorders, (al momento inesistenti non solamente in Europa, ma anche negli USA) il dvd recorder è destinato a rimanere in casa nostra per molti anni ancora.

    Ci aggiungo il fatto (sperimentato personalmente) che la presenza in casa di un dvd recorder malfunzionante è la via più breve per il manicomio.

    Vedi tu se è il caso di fare molta economia su un acquisto del genere

    Come già detto vanno bene anche i Sony e i Panasonic, quindi se vuoi risparmiare qualcosa è possibile orientarsi su una di queste due marche.

    Ciao

  6. #321
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    prov. Milano
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da francis
    ...Ci aggiungo il fatto (sperimentato personalmente) che la presenza in casa di un dvd recorder malfunzionante è la via più breve per il manicomio.
    Ciao
    concordo in pieno...
    Ultima modifica di zioringhio; 06-09-2007 alle 16:44

  7. #322
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da aldo.vezzolano
    scusate, sono nuovo del forum. un saluto a tutti.
    ciao e benvenuto.
    ti consiglio un'attenta lettura del regolamento:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

    edita il tuo post. (il nr. 310)

    Paolo

  8. #323
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da manfredi baldazzi
    .....
    Grazie per le vs. cortesi risposte e un saluto
    Manfredi
    ciao e benvenuto.
    ti consiglio un'attenta lettura del regolamento:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

    edita il tuo post. (il nr. 297)

    Paolo

  9. #324
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    zioringhioti consiglio un'attenta lettura del regolamento:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

    Quotare per intero il post precedente (305) per mettere solo degli smiles non ha molto senso (oltre che essere contro il regolemento)

    Paolo

  10. #325
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18
    Mille grazie francis effettivamente è proprio come pensavo io! Al manicomio ci stavo per andare con il pc che inizialmente non sapevo usare granchè...ora un pò meglio e non voglio di certo tornarci per il dvd recorder!

    Alla fine senza stare lì a vedere qualche euro in più o in meno ho deciso!Opto per il pioneer 550H e sono sicura che è un buon acquisto che durerà parecchi anni

    Unico dubbio è se acquistarlo su internet o ordinarlo da qualche rivenditore nella mia zona!Non capisco poi sui vari siti sbalzi di prezzo fino anche a 100 euro di differenza...!

  11. #326
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Vally
    Unico dubbio è se acquistarlo su internet o ordinarlo da qualche rivenditore nella mia zona!Non capisco poi sui vari siti sbalzi di prezzo fino anche a 100 euro di differenza...!
    Ci sono pro e contro, che fanno oscillare spesso il pendolo verso l'acquisto on line.

    In quest'ultimo caso conservi il diritto alla restituzione dell'apparecchio, (a condizione di aver conservato con cura gli imballi e tutto il resto) entro un periodo di 10 giorni per qualsivoglia motivo, anche fosse il semplice fatto che non è di tuo gusto l'estetica dell'apparecchio.

    Il prezzo che si può spuntare on line è spesso parecchio più conveniente di quello praticato nei grandi stores, (a condizione di non comprare dal negozio on line che pratica i prezzi più bassi di tutti che a volte poi l'inghippo è quello di vedersi la merce consegnata dopo magari 10 giorni o anche più).

    La merce deve essere presa in consegna da un corriere, spesso le norme che regolamentano il commercio on line non prevedono la possibilità di ripensare l'acquisto se la merce è stata direttamente presa in carico dal cliente presso un corner point o una qualche sede di ritiro diretto.

    Di contro è pur sempre merce delicata che viaggia con un corriere, non deve subire urti, va controllata l'integrità del pacco all'arrivo.

    Da un grande magazzino si ha la possibilità (specialmente se si è clienti) di restituire immediatamente l'apparecchio se non funziona, mentre la restituzione di oggetti comprati online è più laboriosa.
    Non si ha normalmente però la possibilità di restituirlo altro che per malfunzionamenti, mentre appunto diversamente accade con l'acquisto online.

    Io ormai compro quasi tutto on line, anche dall'estero o su Ebay (dove per altro è bene stare più che attenti).


    Ciao

  12. #327
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    26
    Salve,
    complimenti a tutti per la grande professionalità espressa in questa discussione, in particolare a francis.
    Desideravo anche io porvi una domanda.
    Dopo aver letto tutte le pagine di questo post, anche la mia scelta dovrebbe ricadere sul Pioneer 550-H, ma visionando il manuale delle istruzioni non mi è ben chiaro se posso collegare al medesimo oltre ache al decoder Sat (Humax 5400) tramite la AV2 imput1 anche altre sorgenti, inoltre, l'up scalig funziona anche con il segnale che gli arriva dal decoder satellitare? infine, visto anche il prezzo, l'hard disk è da 160 G o ci sarebbe la possibiltà di averne uno più grande?
    Il mio televisore è un LCD Samsung 32.... HD READI.

    Grazie per le eventuali risposte.

  13. #328
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Ciao

    Si, il 550H ha gli stessi imput del modello con il Dtt interno, quindi tre ingressi.

    Uno frontale composito + audio RCA, duplicato in Svideo, uno posteriore RGB scart e un altro sempre sul retro in composito + audio RCA duplicato in Svideo.

    Quindi puoi collegare tre apparecchi.

    Tutti i segnali in ingresso vengono scalati in uscita dal dvd recorder.

    Sulla possibilità di cambiare l'hard disk c'è poco da sperare.

    Servirebbe credo un disco che è normalmente in possesso dell'assistenza specializzata per riuscire a fare accettare il nuovo hard disk dal dvd recorder.

    Non è una cosa che fino ad oggi si sia riusciti normalmente a fare.

    Ciao

  14. #329
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    Al momento, mi pare che tre modelli "di riferimento" recenti possano essere il Pioneer 550hx-s, il Sony 970 e il Panasonic 87ex.

    E' possibile avere uno specchietto riassuntivo, molto sintetico, dei pro e contro di questi tre modelli sulla base delle esperienze personali degli utenti esperti che seguono il thread?

    Ad esempio, pochi messaggi fa è uscita l'informazione (per me personalmente molto importante) che il Sony ha un sintonizzatore analogico più efficace del Pioneer.

    Qualcuno che ha una visione complessiva (per aver seguito i vari thread e/o per avere direttamente uno dei modelli) se la sentirebbe di buttare giù qualche punto di confronto?
    Perché alla fine son sempre 500 euro circa da spendere, e le informazioni da parte degli utenti sono sempre le migliori (come l'esperienza dell'LG D-Station insegna).

    Grazie!

    Fer

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Si però il Sony 970 e il Panasonic 87 hanno un hard disk da 250 GB a differenza del Pioneer 550 che ne ha uno da 160 GB, sarebbe più corretto confrontare macchine che condividono hard disk della stessa taglia, anche per avere un'idea delle differenze di prezzo a cui andiamo incontro.

    Quindi i dvd recorders da paragonare sarebbero Il Pioneer 550, il Panasonic 77 e il Sony 870.

    Per fare un valido quadro riassuntivo delle differenze realmente esistenti tra questi apparecchi sarebbe necessario il possesso da parte di un'unica persona di tutti gli apparecchi.

    Perchè è dal confronto diretto che saltano fuori le differenze (e oltretutto si comprendono meglio).

    Io ad esempio non mi sono mai potuto rendere conto di come dovesse essere l'editing di un dvd recorder fino al momento in cui ho aggiunto al Sony che avevo un altro dvd recorder (della Pioneer).

    Perchè è nel momento in cui mi sono trovato a doverlo fare con l'uno e con l'altro che mi sono reso conto di quanto fosse meglio quello del secondo.

    (attenzione perchè adesso i dvd recorders della Sony sembrano essere cambiati anche in questo)

    E non perchè l'editing del Sony non fosse valido, semplicemente perchè quello del Pioneer lo era molto di più, e a quel punto il pur valido editing del Sony mi è sembrato una vera pochezza.

    Altrimenti se non si possiedono (e si usano) tutti e tre gli apparecchi, l'eventuale quadro riassuntivo volto a far emergere i pro e contro dei vari apparecchi non potrà non vedere i contributi di vari possessori, che li daranno in funzione delle loro esigenze (spesso molto diverse) e del loro modo di vedere le cose, praticamente della loro filosofia di vita, altrettanto diversa.

    E il rischio è naturalmente quello di fare confusione.

    Meglio che la sintesi venga fatta direttamente nella mente di chi è intenzionato ad acquistare, sulla base delle informazioni ricevute dai diversi utilizzatori.

    Riguardo alla maggiore validità del sintonizzatore analogico del Sony rispetto a quello del Pioneer, questo è vero solamente per quanto riguarda i modelli che ho in mio possesso (e sono io che avrei dovuto specificare meglio).

    Sebbene spesso i dvd recorders (e anche gli altri apparecchi) di una stessa marca condividano una stessa filosofia progettuale e costruttiva, che porta quindi a una certa continuità dei punti di forza e di quelli di debolezza nella successione dei vari modelli, non c'è nessuna certezza che la stessa differenza si ripresenti in un modello successivo appena uscito.

    Per rispondere quindi alla tua ultima domanda alcuni di noi sarebbero anche in grado di proporre un decente quadro riassuntivo della situazione dei vari dvd recorders, ma a parte il fatto che se non si possiedono direttamente tutti i dvd recorders in questione quel quadro mancherebbe del valore vivo dell'esperienza diretta, anche a volerlo tentare comunque, per farlo bene sarebbe necessario un post lungo molte pagine e che richiederebbe un lavoro piuttosto lungo e impegnativo.

    Ciao


Pagina 22 di 65 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •