Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    Nuovo lettore dvd psMP-101


    Ciao a tutti. Ho fra le mani il nuovo numero di AFdigitale, che aspettavo con ansia per leggere la recensione del nuovo lettore dvd di Fase Audio: Technosonic mp-101
    Vorrei fare qualche commento sulla recensione e ricevere, da chi vorrà rispondermi, delle precisazioni.
    Innanzittutto il lettore è progressive scan, dotato di scaler interno che permette di scalare l'uscita component o DVI fino a 1080i, oltre alle risoluzioni di 480p e 720p. Ma non permette l'uscita a 576p.
    Inoltre la recensione dice che selezionando l'uscita a 720p,..."anche con materiale pal, nonostante la frequenza di scansione a 60 hz,la riproduzione è sempre fluida, con qualche inevitabile tentennamento solo nei panning orrizontali della macchina da presa....." Cio cosa vuol dire esattamente? Che il lettore internamente converte il segnale pal in ntsc e poi lo scala a 720p? QWuindi in realtà la macchina non h la possibilità di riprodurre wsegnali pal scalati in progressivo?
    Scusate la fila di domande, ma i dubbi sono dubbi.
    Cosa ne pensate per un'eventuale abbinamento con un tritubo con un segnale a 720p con le limitazioni sopra esposte? Meglio un segnale a 576p pal?
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Ho avuto modo di provare il lettore Technosonic, e devo dire che a parte la comodità della presa DVI e la POTENZIALITA' nell' effettuare risoluzioni CUSTOM , il lettore non mi è sembrato un Granche'.
    Cominiciamo col dire che non ha uscite COMPONENT
    E che tramite Scart impostando il 720P, l'immagine sul proiettore
    uno Sharp Z10000 , non era eccezzionale, righe seghettate e colori sballati.
    Ho parlato di potenzialità della scalabilità del segnale in quanto non siamo riusciti ( eravamo in due ) a far uscire il benche' minimo segnale dalla DVI. Impossibile quindi testare la bontà del segnale su DVI.

    Appena potro' ritornero' alla carica e faro' di tutto per far agganciare allo SHarpone un segnale qualsiasi proveniente da quel lettore.
    Resta comunque un DVD molto economico, soprattutto se mantiene le promesse descritte


    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Cutellone ha scritto:
    Ho avuto modo di provare il lettore Technosonic, e devo dire che a parte la comodità della presa DVI e la POTENZIALITA' nell' effettuare risoluzioni CUSTOM , il lettore non mi è sembrato un Granche'.

    Vero, ma per altri problemi come la meccanica lenta, l'esecuzione dei comandi incerta o i 60Hz in pal che rimangono spesso fastidiosi.

    Cominiciamo col dire che non ha uscite COMPONENT.

    Le uscite component ci sono: corrispondono ai piedini R, G e B della scart (come da schema sul sito fase), dalla quale non esce invece nessun segnale RGB, anche se indicato sul menù, ma solo composito e SVideo.

    E che tramite Scart impostando il 720P, l'immagine sul proiettore
    uno Sharp Z10000 , non era eccezzionale, righe seghettate e colori sballati.


    Beh, probabilmente non ve ne siete resi conto, ma stavate guardando un composito con tutti i problemi del caso.
    Poi il 720p ha senso solo su una matrice HD2, dove sorrisponde alla risoluzione nativa, sul NEC viene riscalata perdendo ogni beneficio.

    Ho parlato di potenzialità della scalabilità del segnale in quanto non siamo riusciti ( eravamo in due ) a far uscire il benche' minimo segnale dalla DVI. Impossibile quindi testare la bontà del segnale su DVI.

    Per abilitare l'uscita DVI, bisogna disabilitare quella component.
    Sono d'accordo sul discorso delle potenzialità perchè in DVI su matrice HD" i risultati sono molto buoni, a parte i 60Hz ed i colori un po' tenui.
    Il primo problema potrebbe essere risolto dalle nuove versioni software, il secondo, da macchine come l'Infocus 7200, che permettono il controllo dei colori anche in DVI.

    Appena potro' ritornero' alla carica.

    Fallo perchè ne vale la pena, hai aggiornato il software?
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Re: Nuovo lettore dvd psMP-101

    gattomom ha scritto:
    Cosa ne pensate per un'eventuale abbinamento con un tritubo con un segnale a 720p con le limitazioni sopra esposte? Meglio un segnale a 576p pal?
    Credo proprio che questo lettore abbia senso solo con i dlp 1280x720 dotati di ingresso dvi.
    Diversamente ci troviamo davanti a uno dei tanti lettorini cinesi economici pieni di problemini vari.
    Secondo me ha poco senso utilizzarlo con un tritubo dove un buon lettore progressivo, oon convertitori migliori, può dere risultati più interessanti.
    Sempre se non si vuole ricorrere ad un HTPC
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268

    Salve

    io ho preso il lettore Mp101, e lo trovo buono. Ma non rieco a capire una cosa : perche' se mando un segnale 720p il mio PT100 mi dice 750p? E poi ho provato un collegamento DVI -> VGA a 1024 ma nonostante la risoluzione mi sembra ottima ho 2 bande sottili verdi orizzontali ad 1/3 e 2/3 dello schermo. Sapete aiutarmi?

    Grazie

    Fabio

    P.S. Non ho ancora aggiornato il Firmware mi conviene? Perdo il custom come ho letto. E' meglio con o senza?
    Ultima modifica di Antop; 07-04-2003 alle 11:36

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Signori io il DVD l'ho provato con lo SHARPONE Z10000 piu' HD2 di lui non ce ne sono



    Comunque per uscite component intendevo i TRE CONNETTORI RCA.

    Appena riesco ad ottenere qualcosa farovvi SAPERE

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Ahiahiahi ti stai dimenticando del Marantz VP12-S2 e del nuovo Yamaha, ovvero gli unici due proiettori che all'ultimo CES hanno fatto strabuzzare gli occhi un pò a tutti i presenti (non dimentichiamoci del RUNCO).

    Se vuoi ulteriori notizie del Marantz chiedi a Vincenzo di PickUp.

    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Cutellone ha scritto:
    Signori io il DVD l'ho provato con lo SHARPONE Z10000 piu' HD2 di lui non ce ne sono

    Sorry, non so perchè ma mi ero fissato sul Nec!
    In effetti lo sharp è stato il primo hd2, quindi è anche il più vecchio ed obsoleto!!

    Comunque per uscite component intendevo i TRE CONNETTORI RCA.

    Sei sicuro?
    Non è che stai barando spudoratamente?

    Appena riesco ad ottenere qualcosa farovvi SAPERE

    Credo che la cosa interessi a molti.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Sorry, non so perchè ma mi ero fissato sul Nec!

    ...io lo so Marco perchè ti eri fissato sul NEC,....forse perchè quel "nero" ti è rimasto talmente impresso e non riesci a togliertelo dalla mente eh?

    ciao
    stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    stefano61 ha scritto:
    ...io lo so Marco perchè ti eri fissato sul NEC,....forse perchè quel "nero" ti è rimasto talmente impresso e non riesci a togliertelo dalla mente eh?
    Quale?
    Quello del fumo che usciva dalla griglietta di areazione?
    Scusa per la battuta ma era troppo bella: spero che una cosa del genere non succeda mai a nessuno.
    Un caro saluto.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Marco Rosanova ha scritto:
    Quale?
    Quello del fumo che usciva dalla griglietta di areazione?
    Scusa per la battuta ma era troppo bella: spero che una cosa del genere non succeda mai a nessuno.
    Un caro saluto.
    ...no, quel fumo che usciva dalla griglietta è perchè il NEC è un VPR "Diesel"

    ciao Marco, è sempre un piacere leggerti,.....ho notato che segui con particolare attenzione la sezione Sorgenti e processori,....ma cosa dobbiamo fare per convertirti all'HTPC con HOLO? , ...anche se devo ammettere che sono molto tentato, e sottolineo "MOLTO" dal Faroudja NRS, che non costa uno sproposito come l'NRS-DCS ma che si avvicina molto al PC con HOLO, con minor ingombri e soprattutto senza rumori di ventole o continui smanettamenti.
    Spero che tu sia abbastanza saggio da sconsigliarmi e togliermi questo TARLO

    ciao
    stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    stefano61 ha scritto:

    ...anche se devo ammettere che sono molto tentato, e sottolineo "MOLTO" dal Faroudja NRS, che non costa uno sproposito come l'NRS-DCS ma che si avvicina molto al PC con HOLO, con minor ingombri e soprattutto senza rumori di ventole o continui smanettamenti.
    Spero che tu sia abbastanza saggio da sconsigliarmi e togliermi questo TARLO
    Subito fatto: sconsigliato!
    Aspettiamo l'evolversi di questi lettorini "mandorlati" con uscite scalabili, potrebbero riservarci delle buone sorprese, specialmente se qualche ditta seria ci si mette a lavorare sopra.
    Già oggi, la prima versione della scheda Sigma design, ha la possibilità di uscire a risoluzioni custom in component e dvi, anche se i produttori del 101 hanno prontamente disabilitato la funzione per non avere rotture di palle!
    E' gia tutto disponibile, bisogna solo ingegnerizzarlo ed assemblarlo in maniera corretta, e non c'è nessun bisogno di arrivare ai prezzi Faroudja.
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Marco Rosanova ha scritto:

    Aspettiamo l'evolversi di questi lettorini "mandorlati" con uscite scalabili, potrebbero riservarci delle buone sorprese, specialmente se qualche ditta seria ci si mette a lavorare sopra.
    E' gia tutto disponibile, bisogna solo ingegnerizzarlo ed assemblarlo in maniera corretta, e non c'è nessun bisogno di arrivare ai prezzi Faroudja.
    Mi ricorda tanto quanto accaduto con lo Skyworth 1050p, che a fronte di un prezzo umano (sui 450€) montava il Faroudja e aveva pure l'uscita VGA.
    La macchina era evidentemente così ben ingegnerizzata che la stessa VIGATEC la rimarchia e la vende come Matrix.
    Ora come ora sarà pure superata (solo 576p) ed pure fuori produzione, ma rende l'idea sui prodotti "Cinesini" (per non parlare del Nintaus).

    Ma le grandi case (sony, panasonic, pioneer .....) che cavolo stanno facendo, dormono ???

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Marco Rosanova ha scritto:
    Subito fatto: sconsigliato!
    Aspettiamo l'evolversi di questi lettorini "mandorlati" con uscite scalabili, potrebbero riservarci delle buone sorprese, specialmente se qualche ditta seria ci si mette a lavorare sopra.
    Già oggi, la prima versione della scheda Sigma design, ha la possibilità di uscire a risoluzioni custom in component e dvi, anche se i produttori del 101 hanno prontamente disabilitato la funzione per non avere rotture di palle!
    E' gia tutto disponibile, bisogna solo ingegnerizzarlo ed assemblarlo in maniera corretta, e non c'è nessun bisogno di arrivare ai prezzi Faroudja.
    ...grazie Marco, per qualche mesetto spero di resistere.
    Più che un lettore, a me serve un surrogato della Holo, per questo pensavo all'NRS, per collegare anche il sat ed il VCR, oltre al Player, che ne pensi?

    ciao
    stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    Re: Re: Nuovo lettore dvd psMP-101


    Marco Rosanova ha scritto:

    Secondo me ha poco senso utilizzarlo con un tritubo dove un buon lettore progressivo, oon convertitori migliori, può dere risultati più interessanti.
    Sempre se non si vuole ricorrere ad un HTPC
    domanda: credi che su un tritubo raddoppiato con un centerstage o con un iscanultra, non avresti benefici collegando tali processori direttamente in DVI a questo lettore (non so se mi sono spiegato)?
    grazie ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •