Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Processori DVDO: quale?


    Partendo dal presupposto che chi più spende meno spende, qualcuno di voi sarebbe in grado di dirmi se la diversità dei 3 diversi modelli Iscan (VP 20, VP 30, VP 50) potrebbe essere proporzionale alle esigenze dell'impianto? Mi spiego meglio. Ovviamente acquistando il top della gamma, si entra in possesso di uno strumento veramente versatile, il cui utilizzo pieno forse sarebbe appannaggio di poche persone con cognizioni tecniche al di sopra della media. Ponendomi al di sotto di tale media il VP 20 è così tanto al di sotto del suo fratello maggiore da non consigliarne comunque l'acquisto? Ed inoltre pur essendo entrato in commercio da poco tempo, rischia di essere già una macchina obsoleta? Infine, per il mio impianto (che potete vedere in calce) quale potrebbe essere il modello più adatto o, addirittura, nessuno dei tre sarebbe di alcun aiuto nel miglioramento? Anticipatamente grazie

    Ettore

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Ti rispondo per il vp20 che ha come differenza rispetto al vp30 "solo" la mancanza di uscite analogiche e le risoluzioni di uscita predefinite.
    Per il resto monta la stessa componentistica del fratello maggiore.

    Resta sempre il problema del prezzo nel senso che se avessi un Barco cine9 varrebbe la pena, ma nella maggior parte degli altri casi lo scaler costerebbe più del display
    Boh....

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    la cosa è semplice:
    1) se hai una collezione abbondante di DVD l'apporto del VP20-30 con ABT102 è semplicemente sensazionale.
    2) se ti interessa l'ingresso SDI o ti interessa uscire in analogico devi comprare il VP30 (ti assicuro un lettore in SDI insieme al VP30 ti rivitalizza l'impianto)
    3) se sei interessato anche a materiale HD devi comprare il VP50.

    considerendo i prezzi di VP30+ABT102 e di VP50 se comprassi adesso è meglio il VP50
    se ti basta il VP20+ABT102 l'incremento qualitativo è comunque enorme ad un prezzo molto competitivo.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    è così grande la differenza se utilizzo una uscita sdi dal lettore dvd?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da max916
    è così grande la differenza se utilizzo una uscita sdi dal lettore dvd?
    Molto grossa....

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    per il migliorare la visione dei canali sky, soprattutto Sd, questi DVDO sono consigliati o visto l'esborso nn indiffernte è meglio cercare qualche alternativa? se esiste
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    sono consigliati in generale i processori video, ma non esiste solamente DVDO: Lumagen, Vantage, Pixelmagic sono costruttori di validi processori video.
    Fai una ricerca sul forum e potrai leggere le esperienze di chi li possiede e farti un'idea se le esigenze di funzionalità e prezzo che hai sono soddisfacibili con uno di questi prodotti.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    per il migliorare la visione dei canali sky, soprattutto Sd, questi DVDO sono consigliati o visto l'esborso nn indiffernte è meglio cercare qualche alternativa? se esiste
    l'incremento di qualità di un processore video serio su un VPR (io posso parlare per il c2 che uso ma dal test effettuato su avmagazine sono risultati ottimi anche i più economici Vantage ed DVDO vp50) sui canali sky sd è sconvolgente.
    Passa dal "non vedibile" alla qualità DVD.
    Questo per lo meno su un vpr (io uso lo sharp xz9000), non so su di un display lcd o al plasma.
    Ciò IMHO giustifica ampiamente l'acqusto del processore esterno + lettore dvd sdi rispetto ad un lettore DVD hi-end perchè non solo da risultati nettamente superiori ma perchè è utilizzabile al meglio pure con sky e sky hd.
    Ciò ovviamente solo per la parte video, l'audio è un altro discorso.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    ufff...... pensavo di essere arrivato ad una situazione stazionaria con l'impianto ed invece.... mi tocca tira fuori altri soldi!

    per la modifica sdi cosa mi dite? il mio 2910 da chi posso farlo toccare?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    Ti rispondo per il vp20 che ha come differenza rispetto al vp30 "solo" la mancanza di uscite analogiche e le risoluzioni di uscita predefinite.
    Per il resto monta la stessa componentistica del fratello maggiore.

    Ale
    E quindi, in soldoni, questo equivarrebbe a dire che cosa? Bye

    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •