Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191

    "DVD upscaling" e scaler dei moderni TV "HD ready"


    La scorsa settimana ho fatto una considerazione, che qui di seguito esporrò, nel thread del Pioneer DV-490, ma ho pensato di aprire una nuova discussione dato che la questione non è necessariamente legata al summenzionato DVD, bensì è valida per qualsiasi DVD che abbia la funzione di upscaling video.

    Vengo al punto.

    Il mio TV attuale (un LCD JVC 37" con matrice 1366x768) quando riceve un segnale component 576i dal lettore DVD lo upscala (ed anche bene, con il processore DIST della JVC) per adattarlo alla matrice dell'LCD.

    La questione è: che vantaggio visuale avrei con un segnale upscalato, per esempio, a 1280x720 (720p) dal DVD e poi ancora upscalato a 1366x768 dallo scaler (DIST) del televisore?
    Analogamente, che vantaggio avrei con un segnale upscalato a 1920x1080 (1080i) dal DVD e successivamente downscalato a 1366x768 dallo scaler (DIST) del televisore? Vorrei davvero capire.

    Qualcuno ha mai fatto un confronto (semmai con foto) di come si vede un video 576i upscalato dallo scaler del TV e dello stesso video upscalato dal DVD? C'è significatica differenza, o la differenza è minima?

    Ah, l'unico vantaggio "certo" potrebbe essere che, usando la connessione HDMI, il segnale non viene convertito dal DAC del DVD; il mio attuale DVD (Pioneer DV-380, senza upscaler e HDMI) ha un DAC di prim'ordine ed in component l'immagine è davvero stupenda, per cui il vantaggio del segnale digitale puro si noterebbe davvero?
    Ultima modifica di Zatster; 22-10-2006 alle 23:16

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    La questione è: che vantaggio visuale avrei con un segnale upscalato, per esempio, a 1280x720 (720p) dal DVD e poi ancora upscalato a 1366x768 dallo scaler (DIST) del televisore?
    Analogamente, che vantaggio avrei con un segnale upscalato a 1920x1080 (1080i) dal DVD e successivamente downscalato a 1366x768 dallo scaler (DIST) del televisore? Vorrei davvero capire.
    A mio avviso nessuna. Soprattutto perché una doppia scalatura non può essere mai pienamente 'indolore'.

    Comunque c'è da fare un paio di considerazioni. La prima è che alla fine va fatta una prova sul campo e verificare 'caso per caso', tanto è vero che ci sono utenti convinti che è meglio dare un segnale 720 oppure 1080 a questo tipo di display in quanto danno il risultato migliore. La seconda è che le operazioni di downscaling rispetto a quelle di upscaling sono notoriamente più semplici da eseguire ed ecco che avendo una buona sorgente si potrebbe optare per far fare il lavoro sporco a questa fino a 1080i per poi lasciare l'operazione più semplice al display.

    Poi ci sarebbe anche la questione del deinterlacciamento, però, in quanto anche questa operazione non è proprio il punto di forza dei display perciò con un segnale 1080i il display dovrà scalare e deinterlacciare.

    Per tutti questi motivi io preferirei comunque un buon lettore con HDMI (usiamo il collegamento migliore ) e uscita a 576p; lasciamo così al display solo il compito di scaling fino alla risoluzione nativa.


    PS: questo DAC di prim'ordine del Pioneer quale sarebbe???
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    A mio avviso nessuna. Soprattutto perché una doppia scalatura non può essere mai pienamente 'indolore'.
    [...]
    Comunque c'è da fare un paio di considerazioni. La prima è che alla fine va fatta una prova sul campo e verificare 'caso per caso'
    E' quello che cercherò di fare entro il prossimo mese, non appena qualche buon'anima di qualche negozio/centro commerciale sarà così gentile da consentirmi di fare 10 minuti di prove/verifiche...

    Non mi dispiacerebbe, comunque, leggere in questa discussione qualche breve esperienza di prova sul campo fatta da qualcuno.

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Per tutti questi motivi io preferirei comunque un buon lettore con HDMI (usiamo il collegamento migliore ) e uscita a 576p; lasciamo così al display solo il compito di scaling fino alla risoluzione nativa.
    Grazie del suggerimento. Lo terrò sicuramente in considerazione.


    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    PS: questo DAC di prim'ordine del Pioneer quale sarebbe???
    Ehm... diciamo che l'appellativo "di prim'ordine" è relativo alla fascia (medio-bassa) del lettore. Nella sua fascia, il D/A converter a 108MHz/12 bit del Pioneer DV-380 è di prim'ordine


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •