Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    14

    (Pana DMR-EX85EC-S) VS (LG D-station D77)


    Qualcuno mi puo consigliare tra questi due prodotti.
    Io ero indirizzato verso il Pana ma poi il negoziante mi ha proposto L'LG.
    Mi aiutate a scegliere, perchè non sono molto ferrato in materia, soprattutto riguardo alle connessioni, ai formati ecc.
    Io dovrò usarlo con Un Panasonic 37pv60.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Qualcuno mi puo consigliare tra questi due prodotti.
    Nessuna possibilità di considerare altre marche?
    Perchè ci potrebbe essere di meglio.
    Sarebbe meglio in ogni caso fare un accenno alle proprie esigenze e priorità (che cosa ci vuoi fare, a che ti serve) così chi possiede questi due modelli ti può dire subito il suo parere.
    ciao
    francis

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    la diff. principale è nel tuner DTT LG MHP e Panasonic zapper.
    La dstation d77 l'ho posseduta per una settimana e resa per i problemi che puoi leggere nel topic dedicato alla reg. programmi sky.
    Su panasonic non ho esperienza io ho Sony e sharp. e sono soddisfatto.
    La mia sensazione è che i prodotti giapponesi abbiano qualcosa in più dei coreani.
    ciao Edo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    14
    La mia esigenza è quella di avere un prodotto completo e aggiornato soprattutto in merito a connessioni e prestazioni.
    Dovrò collegarlo a un Plasma Panasonic 37pv60 e dovrò riprodurre mini dvd creati con una videocamera Sony.
    Se avete qualche altra valida alternativa sparate pure, soprattutto perchè dei commessi dei negozi non c'è da fidarsi.
    Aspetto fiducioso perchè devo comprare domani.
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    le marche miglioro sono Pioneer sony e panasonic ovviamente secondo la mia esperienza.
    se Il DTT MHP per te non è indispensabile vai sul panasonic
    se hai un dtt esterno o un sat. considera le serie prec. di sony e pioneer puoi risparmiare e avere oggetti ottimi. unica rinuncia HDMi ma la component va da dio.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Aspetto fiducioso perchè devo comprare domani.
    Grazie
    Decidere tutto in un giorno è veramente un'azzardo a parere mio, comunque :
    ) fuori il Sony rdr hx 825, perchè non è ancora sicuro che abbia l'rgb in a cui potresti tenere e non ha il tuner dvbT, (ma ti interessa credo)
    )via tutti i modelli Pioneer dall'540 in giù perchè niente dv in
    )un'ottima scelta (superiore a quelle scelte da te) sarebbe il nuovo Pioneer dvr 545hx-S, per tanti motivi tra cui il fatto che l'editing del Pioneer è il più sofisticato tra quelli di tutte le macchine in circolazione,
    e visto che sembrano primari i contenuti della videocamera...
    I motivi per prenderlo sono parecchi, ma il 545 sarà in vendita a giorni, (forse da qualche parte c'è gia), per cui se obbligatoriamente non puoi aspettare è inutile approfondire.
    C'è una scadenza troppo vicina per permettere di muoversi con calma e fare la scelta migliore.
    Quindi bisogna vedere se non puoi assolutamente aspettare....
    ciao
    francis
    Ultima modifica di francis; 16-10-2006 alle 15:14

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    14
    Se necessario posso anche aspettare.
    Voleve prenderlo domani perchè andrò a prendere il Plasma e quindi facevo un solo viaggio e unico finanziamento, e anche perchè Lunedì prossimo avrò l'innaugurazione della nuova casa con amici e parenti e volevo avere tutto a puntino.
    Se mi aiuti nella scelta indicandomi, anche per cultura personale il perchè, ti ringrazio anticipatamente.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Se necessario posso anche aspettare.
    Io ti posso dire quelli che secondo me sono dei buoni motivi per aspettare, e non prendere nessuna di quelle due macchine aspettando il Pioneer, ma dipende sempre dalle priorità che ci diamo, anche se l'ipotesi di fare un acquisto insoddisfacente su una apparecchiatura che costa centinaia di euro non è niente affatto divertente, (per lo meno per me).
    Ti ho consigliato il Pioneer prima di tutto perchè ho visto che come budget ci arrivi , perchè quel modello della Pioneer è un modello che costa, (passa i 600 euri), ma tu avevi in mente il Panasonic che comunque starà attorno ai 600 e quindi il budget c'è.
    Secondo perchè comunque stai cercando un dvd di un certo livello, visto che quelle due macchine non sono economiche.
    Inoltre sembra interessarti il sinto dvbT e l'hdmi, visto che lo colleghi a un plasma.
    Ma allora con quella cifra, (poco più) hai la possibilità secondo me di fare un acquisto migliore.
    Il Pioneer è meglio della dstation LG prima di tutto perchè la marca Pioneer è avanti alla marca coreana.
    Anche se i coreani sono veramente impressionanti, per ora il brand Pioneer è meglio di quello LG.
    Sul fatto che la Dstation implementi le codifiche dei principali canali criptati e il Pioneer ancora non abbia le cam pronte si possono fare due considerazioni.
    La prima è che prima o poi le faranno, la seconda è che non è detto che possedere una macchina all-in one debba essere per forza un vantaggio.
    Le macchine all-in-one saranno infatti proprio le macchine che in presenza di protezioni che non consentono la permanenza delle registrazioni o che addirittura le impediscono, non permetteranno di bypassare la protezione per poter fare e tenersi una normalissima registrazione, a fini di copia personale.
    Per quanto riguarda Panasonic, trattandosi di una marca molto buona a cui corrisponde un gruppo industriale fortissimo le differenze "sembrerebbero" non esserci.
    Il motivo principale per cui io non prenderei un dvd rec della Panasonic è che secondo me se Panasonic i dvd recorder li fa bene, Pioneer li fa meglio.
    I Pioneer sembrano essere più affidabili dei Panasonic, perlomeno questo è cio che si capisce dando un'occhiata nei forum inglesi, (nel nord europa Panasonic è molto forte per cui lì é più facile capire come vanno queste macchine).
    Un' ottima affidabilita significa assenza o quasi di;
    malfunzionamenti, blocchi, reset, necessità di riformattare l'hd, (basta una volta e perdi tutte le registrazione accumulate fino a quel momento), problemi vari, che su macchine sofisticate come i dvd recorders possono assumere qualsiasi forma e infine i veri e propri guasti , (non importa che sia in garanzia, la macchina spesso sta via un mese in riparazione, anche perchè della riparazione se ne occupano pochi centri).
    Inoltre i Pioneer hanno un ottimo editing, che ti consentirebbe di editare al meglio le reg della videocamera, e quel modello ha una porta usb, (2.0 secondo La Pioneer) che amplia alla grande le possibilità di quella macchina, (io la prenderei anche solo per quello), anche se sono stati messi dei limiti alla "creatività" che quella connessione permette.
    Questi secondo me sono i punti principali che spingono a favore del Pio, ma indipendentemente dalla scelta finale queste considerazioni dovrebbero riuscire utili ugualmente in un modo o nell'altro.
    ciao
    francis

    P.S.
    Purtroppo al momento quella macchina non è ancora disponibile nei magazzini, anche forzandosi a comprarla da siti on line tedeschi non credo proprio che la avresti per quella data.( è data come disponibile in 3/4 giorni, più verifica carta di credito, più 2 giorni di spedizione... arriva tardi) e inoltre saresti esposto alle incognite legate a quel tipo di acquisto.
    Ultima modifica di francis; 17-10-2006 alle 02:49

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    14
    Sei stato gentilissimo, e quindi ne approfitto ancora.
    Ho visto online questi due
    PIONEER DVR 545 HS (490 €)
    e PIONEER DVR 545 HXS (670€)

    la diff. credo solo nel dtt.
    Ma se si rinuncia all'all in one, si guadagna in euro e poi??

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Ho visto online questi due
    PIONEER DVR 545 HS (490 €)
    e PIONEER DVR 545 HXS (670€
    a diff. credo solo nel dtt.
    Ma se si rinuncia all'all in one, si guadagna in euro e poi??
    ciao,
    un po alti i prezzi, (ad esempio rispetto al sito di fotodigit).
    Al all in one rinunci anche se compri il 545hx, perchè al momento non hai la possibilità di leggere le carte mediaset o la 7.
    Con il sinto digitale, che l'hx ha e l'hs non ha, hai la possibilità di registrare direttamente dal sinto interno il digitale terrestre.
    Vantaggi? Non molti rispetto a una soluzione che preveda, (magari in un secondo tempo) l'acquisto del decoder dedicato a parte, anzi, come ti do detto ci sono anche svantaggi.
    Un vantaggio tra le due soluzioni a favore del sinto interno può riguardare la qualità. La registrazione dal sinto interno avviene tutta nel dominio digitale, niente conversioni D/A/D che invece accadono se usi un decoder esterno che ti obbliga a uscire in analogico. Ma queste considerazioni valgono a parità di qualità di sintonizzazione e di decodifica del segnale, ed è tutto da verificare che il sinto della Pio stia alla pari di un sinto esterno dedicato.
    Un'altro vantaggio è la comodità, rispetto a un decoder esterno. Perchè il decoder esterno si deve programmare e accendere a parte, inoltre devi programmare il Pio, manualmente se non riesce a scaricare bene l'epg dal decoder, (non ci dovrebbero essere problemi) e se non ha il syncro rec, ( si accende e registra quando sente il segnale sulla scart del decoder acceso), non so se continua a non averlo, andrebbe controllato.
    Con il sinto interno programmi in un attimo via EPG, è più comodo e veloce, sempre che funzioni tutto bene.
    Gli svantaggi sono come ti ho detto nell'ipotesi di programmi criptati che vuoi registrare.
    Se hai 2 apparecchiature separate, gli metti in mezzo un dispositivo che annulli la protezione, (e qui pur trattandosi di un uso finalizzato a copie personali mi fermo e non entro nel merito, i motori di ricerca aiutano)
    Se è un all-in-one non puoi fare niente.
    Diciamo che la soluzione migliore per chi ha soldi da spendere sarebbe il 545hx per registrare in tutta comodità dal digitale terrestre, con in aggiunta il decoder dedicato per tutti i casi in cui un all-in-one ci limita.
    Diversamente, dovendo optare sceglierei di rinunciare al sinto interno per comprarne poi, (quando serve) uno dedicato.
    Perdi la presa usb, che non ci dovrebbe essere nell'hs, ma alla fine questo era un di più a cui si può rinunciare senza problemi.
    ciao
    francis


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •