Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 16 di 16
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Si, però quel dvd recorder non ha una buona fama, anzi.
    La cosa che farei io è di tentare di cambiarlo, veramente,... amen se ci perdi.
    Se lo tieni ti può dare parecchi problemi, (li danno quelli di marca, per cui.....), quindi tenta prima di cambiarlo, è veramente la soluzione migliore.
    Se il tuo problema fosse stato che non registrava da sky, una possibile spiegazione poteva essere che il vcr messo in mezzo "diminuisse" nel segnale del dec sky la presenza di protezioni sul segnale composito, anche se di solito sono ben altri gli apparecchi... ma non vederlo proprio!
    Dando per scontato che avrai collegato le uscite con gli ingressi, se il problema non compare pur usando il medesimo ingresso di prima e con gli stessi cavi, non ho idea di cosa possa essere.
    La spiegazione dovrebbe saperla chi ti ha dato quella indicazione.
    Secondo me non è il caso di pensare ad apparecchi che "ripuliscono" il segnale dalle protezioni, perchè questo vale per togliere limitazioni nella permanenza o possibilità delle registrazioni, ma qui non lo vedi proprio, e non credo che questo dvd rec abbia implementato protezioni ulteriori perchè è inverosimile.
    L' ingresso è sempre lo stesso? Hai provato a cambiare ingresso?
    Questo fatto di non vedere niente accade anche con canali diversi da quelli del gruppo sky? (per vedere se è il segnale).
    Hai provato usando un common interface con cam riprogrammata, (di un amico magari) e vedere se si ripresenta? (per vedere se è il decoder)
    Questo per isolare il problema sul dvd rec.
    Naturalmente devi essere sicuro che non siano i cavi, magari una piedinatura di una scart che non si collega nell'amstrad, ma lo fa nel vcr, che poi è collegato al dvd rec con una scart diversa.... per escludere che siano i cavi devi usarne di diversi.
    Prova a ripostare in diversi forum visto che l'amstrad è poco diffuso, ma tenta prima di cambiarlo, lo fanno in tanti di riportare indietro un dvd rec, c'è chi lo riportato indietro e cambiato 3/4 volte, anche per limitazioni da poco, a maggior ragione deve essere consentito a te.
    ciao
    francis
    Ultima modifica di francis; 22-10-2006 alle 15:35


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •