|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: ottenere il massimo da pv600
-
10-10-2006, 23:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 4
ottenere il massimo da pv600
Salve a tutti sono nuovo del forum e avrei qualche domanda da porvi........Sono in procinto di acquistare il nuovo plasma panasonic pv600 e cercavo un lettore dvd in grado di sfruttarne a pieno le sue potenzialità x ottenere se non il massimo ma quasi dalla qualità dell"immagine......Sono consapevole che i nuovi lettori bluray oppure hd dvd sono i degni compagni dei pannelli digitali ma dalle prime recensioni su varie riviste del settore sono sembrati ancora prodotti immaturi e con prezzi notevolmente onerosi, x non parlare della reperibilità di film in tale formato che x qualche anno sarà decisamente scarsa.......Per questo ero orientato su di un lettore di fascia medio alta con upscaling che mi possa garantire una quasi alta definizione. Ho visto che il 2930 è molto quotato tra di voi però da profano in materia vi chiedo se è un prodotto più specifico x i videoproiettori oppure posso ottenere ottimi risultati anche su di in plasma.......la differenza di prezzo con il 1930 non è indifferente , si parla di 380 euro contri gli 850 euro, secondo voi vale la pena spendere 470 euro in più x ottenere un significativo miglioramento d"immagine in confronto al 1930 ? Sono disposto certamente a spenderli se ciò comporta un discreto aumento della qualità dell"immagine.......... Scusate se mi sono dilungato però la mia domanda era questa se possedeste un pv600 (molti di voi ce l"Hanno gia) e con un budget da 800 a900 euro voleste ottenere il massimo per quale lettore optereste ? GRAZIE
-
11-10-2006, 08:19 #2
A quella cifra certamente la scelta migliore che potrai fare è proprio il Denon 2930. Certo la sorgente ti potrà dare più di quello che con il display in questione potrai ottenere. Ecco perché anche rivolgerti ad un lettore di fascia medio/bassa come il Denon 1930 oppure il Paasonic S97/99 potrebbe essere comunque una valida alternativa.
Nota da moderatore: Visto che parliamo di sorgenti avresti potuto scegliere un titolo più adatto alla discussione tipo "Lettore dvd per ottenere il massimo da ....". Modificalo nel tuo primo msg.Sono tornato bambino.
-
11-10-2006, 22:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 4
lettore dvd x ottenere il massimo da pv600
Ho letto che il denon 1930 ha il chip farudja(non sò esattamente come si scrive) come scaler.....mentre il denon 2930 possiede un chip video della silicon optix simile al fratello maggiore 3930 che possiede un "realtà", quest"ultimo in che modo agisce sull"immagine? Penso (ma posso sbagliare) che il chip farudja sia uno scaler che ottimizza l"immagine alla risoluzione del plasma upscalandola dalla risoluzione originale del disco dvd, mentre il silicon optix è anch"esso uno scaler più performante oppure no? ............In base alla tua risposta dunque con il 2930 non otterrei proprio molta differenza con il 1930 visto il display che possiederò.....
-
12-10-2006, 09:46 #4
Il 2930 con il chip REALTA certamente è molto più performante del Faroudja GENESIS FLI-2301 che monta il 1930. Purtroppo la maggiore qualità assoluta della sorgente incontra i limiti di un display oltre il quale comunque non potrà andare.
Per cui miglioramenti con un 2930 ne vedrai ma non saranno così importanti e visibili. IMHO LINK.Sono tornato bambino.
-
12-10-2006, 10:12 #5
Originariamente scritto da nemo30
Mi sbaglio?
Ciao sebi
-
12-10-2006, 19:33 #6
Si. Volevo scrivere Reon infatti, che poi pare essere un Realta in parte castrato nelle funzioni.
Sono tornato bambino.
-
12-10-2006, 22:30 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 4
IPOTESI FANTASIOSA NON Sò QUANTO FATTIBILE.......I nuovi lettori denon della serie 30 sono in grado di upscalare l"immagine fino a 1080p.... il pana pv 600 offre una tecnologia la V-REAL che (almeno cosi dice la presentazione) è in grado di accettare segnali sino a 1080p..o per lo meno oltre ad accettarlo scala ogni tipo di immagine a 1080p x poi riportarla alla risoluzione originale del display.........quindi compie due operazioni............la mia domanda bizzarra era questa "e se io programmo il denon a 1080p dovrei alleggerire il pana di un operazione facendo si che possa compiere solo l"operazione di downscaling ! SE fosse possibile ne si dovrebbe guadagnare qualcosa ma fra il dire e il fare c"è di mezzo il mare quindi potrei aver detto una baggianata cosa ne pensate?.......................................... ..................
-
13-10-2006, 08:45 #8
Lascia perdere. Tra l'altro non credo che il Pana accetti i 1080p, non ne sono certo, vado a naso, ma accetterà max i 1080i. Poi faresti compiere difficili operazioni agli scaler per riportare il segnale a risoluzioni inferiori.
Un pò macchinoso, direi.Sono tornato bambino.
-
15-11-2006, 13:10 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 56
il panasonic supporta fino a 7080i, però ho letto su AF che il 2930 supporta le risoluzioni tipiche informatiche, quali ad es il 1024*768 e suddetto plasma (42") ha questa risoluzione!!!
-
15-11-2006, 19:52 #10
Originariamente scritto da Californication
Tra l'altro il Pana accetta risoluzioni diverse dallo standard HDTV solo su VGA non certo su HDMI.
PS: volevi scrivere 1080i, vero?Sono tornato bambino.
-
16-11-2006, 10:59 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 56
....si, volevo dire 1080i...
senti, conviene cambiare uno yamaha s2500 con un denon 3930? cioè, ho un plasma 42pv60 collegato allo yamaha e mi chiedevo se conviene cambiarlo per il denon! su un TV di quelle dimensioni si apprezzerebbero i miglioramenti?
-
16-11-2006, 11:30 #12
Il 3930 è una macchina decisamente migliore per display/vpr decisamente miglori. O almeno farebbe dare il massimo possibile al tuo display ma sarebbe comunque limitato dallo stesso.
Direi che il gioco non vale la candela.Sono tornato bambino.