|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: DVDO VP20 & Sony 46x2000,cerco consigli
-
10-10-2006, 10:16 #1
DVDO VP20 & Sony 46x2000,cerco consigli
Ciao a tutti.Ho installato ieri un processore DVDO VP20 con scheda opzionale di deinterlacciamento ABT102 in collegamento al display Sony 46x2000 Full HD e alcuni risultati,in un certo senso,sono piuttosto bizzarri.L'uscita del processore e' stata settata a 1080p,poiche'la tv la supporta.Intanto,come temevo,i segnali in 1080 non vengono deinterlacciati,cosi' ho preferito collegare il lettore HD-DVD Toshiba direttamente al display,poiche',cosi' facendo,si vede meglio.Per quanto riguarda Sky-HD,i canali HD non usufruiscono di significativi miglioramenti,mentre un progresso deciso si nota con i canali SD,a patto di settare l'uscita del decoder a 576i.Ma cio' che e' strano riguarda il collegamento con il dvd standard (un Pioneer 868 avi):nonostante l'ABT 102,sembra che il processore restituisca un risultato migliore NON IN HDMI a 576i,bensi' in component(576p),dunque non deinterlacciando il segnale...strano davvero!Faccio presente che non ho ancora esplorato a fondo i settaggi relativi al test pattern.Se c'e' qualcuno di voi che ha questo processore,o ha dei consigli da darmi,sono ben accetti,poiche' allo stato delle cose l'utilizzo del processore con i dvd(principale motivo dell'acquisto) e' stato una mezza delusione...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-10-2006, 10:25 #2
La carne al fuoco è tanta.
Comincio con una osservazione circa SKY-HD. Che alta definizione vedi se prendi un segnale HD, lo rendi SD (576) e poi lo upscali a 1080???Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 10:29 #3
Originariamente scritto da nemo30
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-10-2006, 10:31 #4
Se lasci ORIGINALE i canali SD sono gia a 576i.
Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 10:35 #5
Sicuro,Nemo?Alcuni dicono che Sky sia passata a 576p in originale,deinterlacciando oscenamente il segnale...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58232
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-10-2006, 10:53 #6
Originariamente scritto da GIANGI67
Qualcosa non quadra, non credi?Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 10:58 #7
Maronn che casino...cosi' come ho fatto mi sembra che i canali SD si vedano un po' meglio,ma chissa',magari la forza della suggestione...seguendo il forum vedo che sei supercompetente,Nemo...tu che faresti al mio posto? Grazie Gianluca
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-10-2006, 11:05 #8
Il decoder lo lascerei in originale. Lasciando alla scheda ABT di deinterlacciare quando la trasmissione è interlacciata. Per i segnali HD 1080i anche in questo caso darei in pasto al tuo display un segnale reso progressivo dal dvdo.
Per i dvd il Pio 868 lavora molto bene io farei un paio di prove ma a naso uscirei a 576i dalla HDMI lasciando al processore esterno il lavoro sporco sia di scaling che di deinterlacing ed evitando così un doppio processamenti...o anche triplo.Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 11:10 #9
Grazie,Nemo!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-10-2006, 11:18 #10
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Personalmente ho collegato il decoder al mio HD+ sia in HDMI che in Scart RGBs, in modo da sfruttare il deinterlacing del DVDO sui canali SD (in originale SkyHD esce in 576p, con un deinterlacing davvero pietoso).
In questo modo, semplicemente cambiando ingresso al DVDO (da HDMI a Component 1 o 2), puoi switchare senza dover passare per il menu del decoder cambiando l'output.
Per l'868 direi di ascoltare il consiglio di nemo30, lasciandolo a 576i per far lavorare l'eccellente ABT102
-
10-10-2006, 11:29 #11
Ciao Believer,sto guardando la foto dell'HD+ e immagino che cio' che tu chiami scart RGB sia una delle prese component,altrimenti qual'e'? E poi,anche cosi' facendo,non sei comunque obbligato a settare Sky su 576i,pena il pietoso deinterlacciamento di quest'ultima?Perdona la confusione,ma questi suggerimenti mi sono di grande aiuto...
Comunque,cio' che mi preme di piu' e' il discorso del dvd:come e' possibile che prima il Pioneer 868avi,collegato in HDMI a un plasma Pio 1024x768,si vedeva da Dio (sembrava HD!) e adesso,con un Full HD e un processore esterno,non riesco neppure ad avvicinarmi a quella qualita'?Forse un segnale dvd standard,per quanto processato,non potra' mai riempire dignitosamente 2 milioni di pixel?
Ultima modifica di GIANGI67; 10-10-2006 alle 11:38
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-10-2006, 11:40 #12
Il decoder in SCART RGB esce comunque a 576i (stavolta ho scritto bene
).
PEr collegare il decoder dalla scart RGB al processore avrà probabilmente usato un convertitore SCART RGB to Component.Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 11:46 #13
Originariamente scritto da nemo30
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-10-2006, 11:51 #14
Potresti essere più preciso?
Sono tornato bambino.
-
10-10-2006, 11:56 #15
Il discorso e' che io,fino a qualche mese fa,collegando in HDMI 1080i il Pio 868avi ad un plasma Pio 1024x768,vedevo delle immagini bellissime,sembravano quasi in vero HD,adesso con un display full HD,un processore esterno e una scheda supplementare di deinterlacciamento,non raggiungo piu' quella qualita'.Forse un segnale dvd standard,per quanto migliorato e rielaborato,non potra' mai riempire dignitosamente i due milioni di pixel di un full HD!
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection