|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
-
08-05-2006, 23:10 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
Meglio DVD-Upscaling/SintoAmp Normale oppure DVD-Normale e SintoAmp con Upscaling????
Salve, vorrei porre una questione ai più esperti, soprattutto a chi ha avuto più possibilità di me di provare accoppiate di prodotti diversi.
Quale combinazione di lettore DVD e sintoamplificatore funziona meglio secondo voi?
Mi spiego, avendo appena acquistao il Sony KDF 50" con ingresso HDMI e risoluzione nativa del pannello in 720p volevo dargli in pasto dei segnali già in formato 720p, allo stesso tempo volevo fare un impianto 6.1 o meglio 7.1 per godere anche dell'audio multicanale soprattutto per i film in DVD e SkyHD (speriamo arrivi presto).
La domanda quindi è, qual è il migliore compromesso?
Caratteristiche importanti:
- almeno uno dei due apparecchi deve avere uno scaler integrato di medio-buona qualità
- il sinto deve fare la conversione almeno (oppure l'upscaling, meglio) da tutte le sorgenti, verso l'uscita hdmi da collegare al tv.
- prezzo totale dell'accoppiata da 1000 a 1500 Euro (le casse le vedro più in avanti quando il budget lo permetterà...)
Alcuni esempi:
Lettore DVD Oppo + Yamaha Rx-v1600 (upscaling del primo e non del secondo)
Lettore DVD standard 576i + Yamaha Rx-V2600 (upscaling del secondo)
Lettore DVD standard 576i + Philips DFR9000 (upscaling del secondo)
Denon DVD-2910 + Denon AVR-2807
................................................
-
08-05-2006, 23:25 #2
Difficile rispondere.
La risposta piu' banale sarebbe... fai upscalare a chi lo fa meglio!
Mi spiego: non esistendo una regola fissa la scelta non e' sempre la stessa.
Per la mia esperienza alle cifre che proponi tu ti direi: BUONA LA PRIMA!!!
Difficilmente troverai a quella cifra uno scaler performante come il Faroudja dell'Oppo, ancor meno in un integrato.
Per questo secondo me, arrivando ai 1500€ da te indicati come massimo, io prenderei l'Oppo 971 e lo yamaha 2600 (street price 1200/1300€) e farei fare l'upscaling del dvd all'oppo e quello delle altri sorgenti SD allo yamaha.
Non voglio fare il fanatico dell'Oppo, ma ne ho uno e sono soddisfattissimo di come ho speso i miei soldi.
-
09-05-2006, 09:34 #3
Vediamo se posso esserti di aiuto portando la mia esperienza... io ho il DFR9000 (sono ancora moooolto contento di averlo acquistato, specialmente per il prezzo), collegato alla tv in component 1080i, al quale ho collegato un lettore DVD di fascia bassa (Pioneer 380 che con i divx va una bomba, attendo fiducioso gli HD-DVD); già così il risultato a video è decisamente lodevole ma aggiungendo al DFR9000 un buon lettore DVD tipo DENON si ha una accoppiata che sicuramente può darti delle bellissime soddisfazioni, specialmente se usi la HDMI. Purtroppo non so farti un confronto con le altre combinazioni.
Ultima modifica di Okrim; 09-05-2006 alle 09:38
-
09-05-2006, 09:40 #4
Originariamente scritto da Ale10
Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
09-05-2006, 10:10 #5
Originariamente scritto da MachZ
Se per segnali video 576i tu intendi il component (in questo caso la sorgente potrebbe essere anche 576p), in upscaling lo Yamaha RX-V2600 lavora molto bene, se invece intendi videocomposito o s-video, non aspettarti un gran che: per es. le partite che ho provato a vedere dal DTT erano sconfortanti...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
09-05-2006, 10:13 #6
C'è anche la terza strada: risparmi qualcosa sul lettore, risparmi qualcosa sull'ampli (sopratutto la sezione video) e aspetti una buona occasione per uno scaler esterno.
La soluzione migliore, ma anche la più costosa. Ma se non vuoi tutto subito, con un pò di attenzione si fanno "buoni" affari
Stefano
-
09-05-2006, 10:14 #7
Originariamente scritto da MachZ
Lo yammi 2600 ancora lo devo vedere e provare ma, da quel che leggo qui nel forum mi pare non sia un campione di qualità per quanto riguarda la sezione video cosa che invece si può dire del phillo, su Video di maggio c'è l'ennesima prova del DFR .
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
09-05-2006, 19:10 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
Grazie a tutti...
...per le risposte.
Grazie per le informazioni/esperienze personali. Concordo in teoria su chi consiglia uno scaler esterno, purtroppo ho passato il consiglio al mio portafogli e non lo vedevo convinto
Da quello che ho capito, e che supponevo, si dovrebbe far fare l'upscaling al "processore" migliore, ora, secondo voi, senza parlare di marche e modelli di lettore o sintoamplificatore, qual è il "chip" che fa l'upscaling migliore? Il faroudja ho sentito che funziona bene ma non è tutto, dovrebbe essere assemblato anche con altri pezzi di qualità giusto? Mi sembra che ce l'aveva anche qualche Samsung vecchio/economicissimo tipo l'845... Ho sentito diversi altri forumer dire che questo Faroudja ha dei problemi di macroblocking, che cosa sono di preciso?
Ed il philips che scaler ha?
E lo yamaha 2600?
Avete per caso sentito parlare del nuovo lettore Samsung HD-960? Dovrebbe avere anch'esso il Faroudja...
PS.: Ma se metto un lettore economico (60-70Euro) in combinazione con un sinto medio da 1200-1300Euro non è un po' uno spreco???Ultima modifica di MachZ; 09-05-2006 alle 19:17
-
09-05-2006, 20:00 #9
Si', e' un po' uno spreco.
Andresti meglio, secondo me, con un lettore sui 700€ (es. denon 2910 un signor lettore con ottimo upscaler) ed un sintoampli sulla stessa cifra, magari usato (sui 700€ nuovo io andrei su HK).
Comunque, ed e' un bene che sia cosi', ognuno di noi ti indichera' un modo diverso, ma sempre valido, di investire i tuoi 1500€
-
09-05-2006, 20:22 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da Ale10
Io avevo citato, a meno di errori, tutti sintoamplificatori con 2 ingressi HDMI ed 1 uscita sempre HDMI che facessero conversione o addirittura upscaling dalle altre sorgenti.
Per chi ce l'ha, come funziona l'upscaling del Philips da sorgenti "povere" come s-video / composito?
-
09-05-2006, 20:26 #11
Originariamente scritto da MachZ
Secondo me prendendo un lettore con uscita HDMI che ti dà un segnale 576i è più che sufficiente per ottenere delle ottime visioni dei tuoi film, stessa cosa per sky e resto.
Il sinto lo puoi trovare a circa 750€, per il dvd hai solo l'imbarazzo della scelta c'è ne sono tanti e per tutte le tasche.
ciaoUltima modifica di benegi; 09-05-2006 alle 20:39
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
09-05-2006, 20:36 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da benegi
Ultima modifica di MachZ; 09-05-2006 alle 20:42
-
09-05-2006, 20:39 #13
Originariamente scritto da MachZ
ciaoUltima modifica di benegi; 10-05-2006 alle 22:38
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
10-05-2006, 07:27 #14
Originariamente scritto da MachZ
-
10-05-2006, 16:59 #15
Certo che puoi indicare il sito, purche' non sia un sito di aste on-line.