Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Help Clarke Tech e Aston: setting dell'ora del decoder


    Per favore , qualcuno che possiede un Clarke Tech ( 2100 o 2000) o un Aston (Xena 2000 o 1800) mi puo confermare se ha la possibilità di disattivare l' opzione "auto" nel setting dell'ora del ricevitore in modo tale che l'ora impostata "manually"
    non possa più modificarsi nell'ipotesi che ci si sposti su
    un satellite che ha un timezone differente.
    Nel Clarke Tech ho visto due opzioni nel manuale, ma non sono sicuro, nell' Aston potrebbe esserci direttamente un timeclock fisso e indipendente dalla time zone dei vari satelliti.
    Perchè ho una motorizzata e finora l'unico ricevitore che ho che ha anche l'opzione dell'ora immodificabile è il topfield Tf 5000CiP
    Grazie
    Ultima modifica di francis; 03-10-2006 alle 17:00

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da francis
    Per favore , qualcuno che possiede un Clarke Tech ( 2100 o 2000) o un Aston (Xena 2000 o 1800) mi puo confermare se ha la possibilità di disattivare l' opzione "auto" nel setting dell'ora del ricevitore in modo tale che l'ora impostata "manually"
    non possa più modificarsi nell'ipotesi che ci si sposti su
    un satellite che ha un timezone differente.
    Nel Clarke Tech ho visto due opzioni nel manuale, ma non sono sicuro, nell' Aston potrebbe esserci direttamente un timeclock fisso e indipendente dalla time zone dei vari satelliti.
    Perchè ho una motorizzata e finora l'unico ricevitore che ho che ha anche l'opzione dell'ora immodificabile è il topfield Tf 5000CiP
    Grazie
    Hey.. anche io ho un CT. A cosa serve l'Aston visto che il CT offre tutte le emu possibili ed immaginabili ? Cmq... l'ora sul CT si regola così:

    ORA GMT : Settando ON l'ora locale si determina l'ora locale in automatico, in relazione alla differenza con l'ora GMT (Greenwich Meantime) .

    Data : Se non hai scelto GMT, puoi regolare la data premendo il tasto ok .
    - Ora : Se non hai scelto GMT, puoi modificare l'ora usando i tasti umerici.

    Quindi basta che lasci ad OFF il parametro dell'ORA GMT per ottenere, se ho capito bene, quello che serve a te !!
    ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •