Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: acquisto decoder

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    1

    acquisto decoder


    Vorrei acquistare un dvr con hard disk,pero' non sono esperto,
    Vorrei chiedere se con tutti i dvr con hard disk e' possibile
    tagliare delle scene ed incollarle con altre ,cioe' modificare dei filmati.
    Stamattina sono andato in un centro commerciale e ho visto alcuni dvr con hard disk : pioneer dvr 540h, pioneer dvr440, LG rh7500,
    con questi modelli e' possibile fare editing e montaggio video?
    Ultima modifica di martin6; 30-09-2006 alle 22:36

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Non conosco Lg (ho un pio 540 e unSony 925) , ma quasi sicuramente fai editing. Dal punto di vista dell'editing Sony ha un sistema valido ed efficace, ma io mi trovo meglio con il pio, nel Sony fissi il punto di taglio premendo due volte ( la prima fissa, la seconda conferma,sia per inizio sia per la fine del pezzo da tagliare ), ma il pio é più sofisticato. Una volta fissato il punto (inizio e poi fine ) nel pio puoi decidere di muoverti avanti o indietro a passi di
    pochi decidi di secondo per correggerti ( e spesso c'è da correggersi) e poi confermare, é un vantaggio non a poco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •