Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117

    Dvd recorder: per non sbagliare acquisto


    Allora... vorrei prendere un DVDR ma sono indeciso tra alcuni modelli pioneer, panasonic o sony. Quello che deve avere per me è:
    1. registri da sky senza problemi
    2. ottima qualità video
    3. abbia le funzioni di pausa (quella per cui mentre guardo un film posso stoppare l'immagine e continuare a vedere successivamente)
    4. possibilita di iniziare a vedere quello che sta ancora registrando
    5. entrata DV
    6. costo non superiore ai 400 euro


    PS: che differenza c'è tra registrare su dvd-r/rw, dvd DL e dvd Ram? E' solo questione di capienza o ci sono differenze di qualità o praticita?

    Grazie per l'aiuto!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Alla luce dell'uscita dei nuovi formati blue ray e hd-dvd penso che non convenga acquistare un dvd recorder al momento. Penserei invece di assemblare un pc dedicato ed al momento opportuno upgradre con masterizzatori per i nuovi formati.
    Il dvd DL contiene semplicemente il doppio dei dati (8,5 giga) rispetto ad un dvd comune.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Sto cercando anch'io un'apparecchio del genere, ma ancora non sono giunto ad una conclusione per cui al momento non voglio crearti solo confusione.
    Quello che posso dirti che per aver le caratteristiche di time-shifting così avanzate deve avere per forza un hard-disk.
    Inoltre, tanto per avere un minimo di compatibilità con apparecchi presenti e futuri di ottime prestazione, cercalo con l'uscita hdmi che ti dà anche la certezza di un apparecchio ultima generazione.
    Se poi ti fa anche upscaling (samsung lg e panny top di gamma) sarebbe ottimo.
    Per il consiglio di posticipare l'acquisto ad un dvdr alta definizione....non saprei.
    Se un lettore hd-dvd o blu-ray costa al momento quasi mille euro, un recorder quanto verrà? E con i supporti vergini che costeranno un occhio della testa e con gli standard dei scrivibili ancora, si può dire, in fase di approvazione e con i due standard High-def in lotta tra loro, aspettare significa per lo meno altri 2 annetti buoni tra costi e standard emergente.
    Io comprerei un mid-dvdr senza strafare con 500 gb etc etc.
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Si ma uno quanto deve aspettare perchè arrivino i dvd recorder su BD o HD-DVD? Soprattutto dal punto di vista economico poi non penso che arrivino a prezzi neanche vicini ai 400€ se non prima di mesi, se non mooolti mesi.
    Per i consigli, io al momento da più di 2 anni (forse 3 ormai) ho un pioneer con HD da 80GB. Dovrò comprarne uno nuovo per mio padre a breve e pensavo di rimanere su Pioneer perchè con il mio mi ci trovo veramente bene... ha tutte le caratteristiche da te richieste.
    Prova da andare sul sito a vedere le caratteristiche dei nuovi modelli e prendi quello che con il prezzo ti soddisfa.

    Cià.

    p.s. se hai un display digitale controlla che abbia un uscita hdmi.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Sono d'accordo con Pompone. C'è da aggiungere che un Recorder HD costerà sicuramente moltissimo per diversi motivi tra i quali:
    • Nuova tecnologia che ci fanno sempre pagare cara
    • Piccoli numeri inizialmente con scarse economie di scala
    • Necessità di Hard Disk molto capienti vista la mole di dati da archiviare decisamente superiore alla Standard Definition
    Ti consiglierei senz'altro i nuovi Pioneer DVR-545HX o HS. Se poi vuoi una upconversion addirittura a 1080p (ammesso che ti serva) puoi andare sul 940HX (i prezzi, però, salgono molto).
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93
    io ho appena ordinato il panasonic EH65S (mi sembra si chiami così) e l'ho pagato 493€ compresa la spedizione. Mi è sembrato quello migliore al momento ad un prezzo abbastanza ragionevole.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Se poi vuoi una upconversion addirittura a 1080p (ammesso che ti serva) puoi andare sul 940HX (i prezzi, però, salgono molto).
    Ciao
    Ottima macchina ...... davvero .... l'ho visto in funzione da un'amico e devo dire mi è venuta l'acquolina .. .... ma poi io non sono un patito delle registrazioni e .................. vado avanti con il mio ...

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    il panasonic era la mia prima scelta fino a quando non ho scoperto che non ha la pausa live che per me è fondamentale. Per questo mi direzionerei su pioneer, solo che anche pioneer ha un difetto: l'ingresso DV è presente solo sui modelli 545 e 645 quelli che sforano il mio budget!!!
    Mi rimane sony che ha il difetto di non leggere e registrare su dvd ram e sui DL- mi pare.
    Che faccio?? Che mi consigliate?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    ci sono i philips che hanno tutte le caratteristiche che cerchi, io ho un dvdr7300h ma...
    te lo sconsiglio vivamente!

    Strano che i Panasonic non hanno il time shifting...?!?!?!?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    ci sono i philips che hanno tutte le caratteristiche che cerchi, io ho un dvdr7300h ma...
    te lo sconsiglio vivamente!

    Strano che i Panasonic non hanno il time shifting...?!?!?!?
    infatti! eppure mi sono girato tutti i cataloghi con le caratteristiche e di time shifting nemmeno ne parla!

    Sai niente di come vanno i sony? E' un grave difetto che non leggano/scrivano su dvd ram? che ha di diverso il dvd ram rispetto ai dvd rw/DL a parte la capacità? poi pare anche che sui sony non si puo registrare in Rgb... non ci capisco piu una mazza!!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    15
    anche io cerco un recorder con le stesse caratteristiche...

    ho ritretto la scelta a:

    Sharp HR450S 160gb 379€ da tro*y
    Panasonic EH60 200gb 340€ da fn*c
    Pioneer 540H-S 160gb il più caro..460€

    lo sharp sembra avere caratteristiche molto interessanti..anche se non ho trovato molti pareri in giro..

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da cruz80
    anche io cerco un recorder con le stesse caratteristiche...

    ho ritretto la scelta a:

    Sharp HR450S 160gb 379€ da tro*y
    Panasonic EH60 200gb 340€ da fn*c
    Pioneer 540H-S 160gb il più caro..460€

    lo sharp sembra avere caratteristiche molto interessanti..anche se non ho trovato molti pareri in giro..
    io sono in attesa del panasonic eh65 che dovrebbe arrivarmi domani (da mister*rice, fino a venerdì scorso con il 5% di sconto)

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    117
    perfetto! Appena ti arriva ci puoi fare una piccola recensione?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    188

    Citazione Originariamente scritto da Wild66
    infatti! eppure mi sono girato tutti i cataloghi con le caratteristiche e di time shifting nemmeno ne parla!

    Sai niente di come vanno i sony? E' un grave difetto che non leggano/scrivano su dvd ram? che ha di diverso il dvd ram rispetto ai dvd rw/DL a parte la capacità? poi pare anche che sui sony non si puo registrare in Rgb... non ci capisco piu una mazza!!
    il 725 della Sony mi sembra sia un buon compromesso (però non ha l'HDMI).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •