Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Sony NS92V Vs. Samsung HD 950



    Buon giorno, ho consultato il forum diverse volte e devo dire che ho trovato indicazioni corrette ed utili in ambito HT.
    Ringrazio coloro che si sono prodigati alla divulgazione e sopratutto AVmagazine che ci ospita.
    Ora scrivo le mie considerazioni su 2 lettori DVD abbastanza citati:

    Sony NS92V e Samsung HD950, (li ho presi tutti e due per abbinarli al VPR DLP Mitsubishi HC900 ed occasionalmente al VPR LCD Canon XEED50).
    Un punto fermo di riferimento, è stato quello di constatare l'eccellente risultato che si ottiene riproducendo un film PAL su una matrice di proiezione nativa PAL.
    Non ho fatto prove su proiettori oltre i 3500 Euro e neppure con scaler esterni, l'obiettivo era quello di vedere bene i miei film senza superare quella cifra.
    Con tali premesse, la matrice PAL tiene bene anche con la connessione S-video da tuner TV.
    Vediamo ora il confronto delle prestazioni video:

    Sony NS92V
    1 la connessione video migliore è quella Component seguita a breve distanza dalla HDMI-DVI, qui forse si sente la presenza di convertitori D/A veloci(108MHz contro i 54Mhz del Samsung)
    2 test del supernero: passa sempre (attenzione alle regolazioni video!)
    3 test deinterlacciatore con il pendolo di AFdigitale sul DVD "Eagle Project": si blocca sempre (devo dire che il Sony non mi ha dato problemi con nessun altro DVD)
    4 saturazione colore: alta
    5 pixel non visualizzati (image cropping) zero a sinistra, tanti sui rimanenti 3 lati (può sembrare uno shift dell’immagine ma non lo è realmente)
    6 ritardo luminanza/crominanza: visibile
    7 tempo di cambio di strato del DVD dual layer: molto rapido
    8 quadrettature nelle immagini(blocking): assenti (uscita video a 576p su proiettore 576p nativo)
    9 scalettature sulle linee diagonali: ridottissime

    Samsung HD950
    1 la connessione video migliore è quella HDMI-DVI, in Component il dettaglio è incostante nei test di risoluzione video, noto una flessione nella resa
    2 il test del supernero: passa sempre con l'eccezione della connessione DVI dove perde 2 step della scala dei superneri presente nel test THX AV Optimizer (trascurabile anche nella visione di Star Wars episodio1 che contiene suddetto THX Optimizer)
    3 test deinterlacciatore: passa senza problemi
    4 saturazione colore: bassa (in DVI imposto il valore del colore a 5 per ripristinare la corretta saturazione)
    5 pixel non visualizzati (image cropping): quasi zero
    6 ritardo luminanza/crominanza ridotto: appena visibile (circa 1 pixel)
    7 tempo di cambio di strato del DVD dual layer: impercettibile, praticamente zero ai fini pratici
    8 quadrettature nelle immagini(blocking): assenti (uscita video a 576p su proiettore 576p nativo)
    9 scalettature sulle linee diagonali: ridottissime

    Condizioni di utilizzo:
    connessione component con cavo da 5m
    connessione HDMI/DVI con cavo da 5m e prolunga DVI da 3m
    schermo proiezione da 1,55m
    distanza di visione circa 3m

    Devo dire che la visione dei vari film mi ha dato grandi soddisfazioni con entrambi i lettori, anche se nessuno dei due player è risultato così perfetto da prevalere di grande misura sull'altro.
    E' mio desiderio che entrambi i Produttori dei player producano un upgrade per i loro firmware, aumentando il prestigio del loro Marchio grazie alla soddisfazione dei loro Clienti.
    Con questo concludo la parte video, a breve i dettagli dei lettori che non condizionano le immagini ma solo l’utilizzo.


    BR1

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Ma se dovessi buttarne uno dalla torre quale dei 2 sarebbe piu' idoneo per un bel tonfo?
    E perchè

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Ma se dovessi buttarne uno dalla torre quale dei 2 sarebbe piu' idoneo per un bel tonfo?
    E perchè
    Il Sony , perchè costa il doppio e pare sia già fuori produzione....

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...d=1#post476299

    Ciao
    Beppe
    Meccanica CD e Player SACD Denon DVD2900 - Amlpi 2ch Sea Music 900 - Diffusori hi-fi DALPACK D38 - cavo segnale AgCu by Beppe - cavi potenza VDH CS122 hybrid -- HT :Player DVD/BR Samsung BDP 2500 & Sony PS3 60gb - Dune Base 3.0 - Ampli Marantz SR 6004 - VPR JVC HD1 - cavo HDMI Athlona USA 15 mt.- diff: centrale DALPACk D38 C - Front DALPACK D38 -rear Diamond 8.2 - sub CICCIOSUB - SKY HD

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Buona sera, devo dire come prima cosa che ho una buona considerazione per entrambe le Case, le loro creature hanno delle grandi potenzialità non sempre sfruttate forse per il turnover del loro personale di ricerca e sviluppo o forse per la grande corsa alla compatibilità NTSC/HDTV. Non lo so con precisione.

    Oggi viene spinto un prodotto HDTV che offre reali potenzialità di alta definizione e tutti i lettori DVD nuovi devono prima correre dietro alla compatibilità verso il formato HDTV poi si pensa alla qualità di riproduzione alla risoluzione nativa.
    La pubblicità dice che è ora di passare al futuro e di abbandonare i vecchi dischi DVD per passare alla nuova HDTV, la prova offerta è proprio questa:
    con i nuovi display per HDTV si vedono splendide immagini in alta definizione ed immagini meno splendide con i DVD.

    Il ritardo Y/C luminanza/crominanza che ho citato come test, viene visto come la bassa qualità dello standard PAL e non come un difetto di calcolo dei processori video sommati ai problemi matematici dello scaler a 720p.

    Oggi un processore video a 16 bit sa fare la divisione 576:720 per scalare appunto a 720p con una precisione di ben 16 decimali, che poi vengono arrotondati al numero intero perchè il display può accendere solo il pixel intero: adesso compaiono le scalettature e altri artefatti sulla HDTV.

    Collegando invece un display nativo PAL il difetto appare evidente nella sua natura, ora si vedono immagini superiori a prima perchè il display è quello giusto o se vuoi quello adatto allo scopo.
    La resa è alta, manca forse più la fluidità che la risoluzione della HDTV, ora le scalettature sono minori: tutti i difetti video sono meno evidenti se non li devo scalare a 720p o 1080p.

    Ovviamente un domani non faranno più i DVD e neppure i display PAL, ma adesso: Sharp, Toshiba e tanti altri hanno presentato nuovi VPR PAL per lil mercato europeo

    Buttare il Sony NS92V o il Samsung HD950 ?, era la domanda.

    La risposta è nessuno dei due finchè non trovo di meglio.
    Quando vedo un film con l'economico Samsung HD950 e poi leggo il forum dedicato mi rendo conto che tanta insoddifazione degli utenti viene depistata dal suo prezzo sceso a 140 Euro, qualcuno come me poi... pensa che pagando il doppio il Sony NS92V la qualità video sia doppia e spende... il Sony invece costa di più per altri motivi che come promesso spiegherò.

    Attenzione alle faccine: sono le mie espressioni relative ai fatti.
    Cordiali saluti e buona notte.
    BR1

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Io posseggo il sony e devo dire che sono strasoddisfatto, il famigerato shift screen di cui ho sentito spesso parlare non è visibile nella maggior parte dei dvd in mio possesso e se in qualche dvd è presente... non è poi un grosso fastidio a confronto della qualità in hdmi a 720p.
    Dico questo forse perchè non sono un grande esperto

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Scaler e image cropping

    Buon giorno, ma la notte non si dorme più da quando c'è internet?

    Veniamo alla questione Screen Shift del Sony NS92V:
    visualizzando l'immagine 1:1 con il videoproiettore PAL mi ritrovo che non si tratta di Shift vero e proprio, ma di Image Cropping o Pixel Cropping.
    Significa che qualcuno ha scelto di non considerare segnale video utile circa 5-10 pixel per lato dell'informazione presente nel film in DVD.
    Stiamo parlando di chi ha sviluppato l'NS92V che poi si è dimenticato di togliere i pixel sul lato sinistro dell'immagine.
    Ora chi dispone di immagini test su DVD può valutare che l'immagine risulta evidentemente spostata... a condizione di utilizzare un display che non ripeta lo stesso trattamento!

    Quasi tutti i display ritagliano (=non visualizzano) i bordi delle immagini, al fine di migliorare la qualità della visione di materiali video con disturbi sui bordi: il VPR Canon XEED50 è più prudente del Mitsubishi HC900, perchè sull'ingresso S-Video (ri)taglia tanto di più per non farmi vedere i disturbi delle videocassette.
    Nel caso del display il non visualizzare i pixel ai lati delle immagini si dice OVERSCAN, esso può variare proprio in funzione del tipo di segnale in ingresso: CVBS, S-Video, Component, HDMI ecc.
    Credo che alla fine sullo schermo 16:9 siano più evidenti le bande nere dovute al formato 2,35:1 cinematografico che i pixel mancanti e relativi Shift ed Overscan.

    Veniamo ora alla questione scaler, che se ho capito bene lo stai usando:
    ho visto che è migliore lo scaler del DVD player rispetto a quello del VPR Canon, qui il Sony in HDMI fa un buon lavoro, migliore rispetto al Samsung che comunque è sempre migliore di quello del VPR.
    Le case costruttrici si stanno impegnando sul versante scaler perchè ormai ci sono tanti TV a 720 righe, ora un DVD player recente può scalare meglio di un TV meno recente.

    Per chiudere l'argomento:
    Ritengo infine importante guardare i propri film con soddifazione, sfruttando le possibilità tecnologiche (HDMI e HDTV), i dischi test li uso solo per mettere a punto le immagini, non per crearmi problemi.

    I problemi del Sony sono più evidenti proiettando immagini di 70" e guardando da una distanda di 3m.
    Stimo che con un display fino a 42" l'immagine sia più che soddisfacente, credo che tu sia soddisfatto della resa che ottieni, buona visione.

    Saluti

    BR1

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Sony NS92V Vs. Samsung HD950, utilizzo e note varie

    Telecomandi:

    il Samsung offre tanto di più in comandi per tantissimi modelli di TV ed accessi rapidi alle funzioni fino al comando Jog & shuffle.

    il Sony invece riesce a pilotate il volume di diversi amplificatori audio/video


    Ricevitore telecomando:

    il Sony è quasi troppo rapido e sensibile

    il Samsung è lento

    Opzioni audio:

    Sony molto completo, dispone anche della decodifica DTS

    Samsung molto spartano, delega quasi tutto all’amplificatore A/V


    Opzioni immagine:

    Samsung ha il comando Ez View per controllare il rapporto delle immagini in rapporto allo schermo utilizzato

    Sony permette da menu, di restringere automaticamente le immagini in 4:3 adattandole allo schermo 16:9
    di memorizzare le impostazioni video degli ultimi 40 dischi visionati
    di impostare dei filtri video


    Varie:

    Sony permette di visualizzare il tempo parziale e residuo dei film
    Il display del pannello frontale è il miglioreI
    In lettura Divx ha meno problemi
    In Divx permette l’avanzamento veloce ad alta velocità quando tanti altri player non vanno oltre a 8X
    In SVCD a volte perde la traccia audio

    Samsung ha un display scarso di informazioni e poco leggibile, al buio emette troppa luce
    In lettura Divx presenta saltuarie microinterruzioni dell’audio, inoltre Ez Wiew non funziona, e i titoli dei filmati Divx sono accorciati
    Nessun problema in SVCD
    Le impostazioni dello scaler si possono modificare durante i filmati
    E’ dezonabile facilmente da telecomando
    Si può collegarlo a display senza HDCP tipo monitor per PC con semplice procedura che abilita lo scaler anche sulle uscite component.


    Fine dell'esplorazione, attivate il teletrasporto

    Credo che nessuno dovrebbe avere sorprese impreviste dopo aver consultato i Forum di AVmagazine, io ne ho avute pochissime con il VPR Mitsubishi HC900E il “Thread ufficiale MITSUBISHI HC 900” che ha toccato l’80% delle questioni che l’acquirente deve affrontare.
    Un grazie a tutti coloro che hanno condiviso le loro esperienze ed aiutato chi era inesperto ma soprattutto ad AVmagazine che ci ospita.

    Trieste 26 Febbraio 2006

    Bruno

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da br1
    [B]
    CUT
    Credo che nessuno dovrebbe avere sorprese impreviste dopo aver consultato i Forum di AVmagazine, io ne ho avute pochissime con il VPR Mitsubishi HC900E il “Thread ufficiale MITSUBISHI HC 900” che ha toccato l’80% delle questioni che l’acquirente deve affrontare.
    Un grazie a tutti coloro che hanno condiviso le loro esperienze ed aiutato chi era inesperto ma soprattutto ad AVmagazine che ci ospita.
    Bruno
    Ciao Bruno,
    scusa se vado leggermente OT ma visto che hai anche te l' HC900 e visto che ho provato oltre al mio Pana S97 anche un Denon 2910 ti invito a provare un HTPC ben configurato dal costo di 450€ o forse meno......... non potrai + tornare indietro.

    Ciao
    Meteor

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Buon giorno Meteor, la tua proposta mi piace, quale scheda video stai usando e a quale frequenza verticale lavora meglio?
    (Immagino che tu stia usando la risoluzione 1024x576)
    Ciao

    BR1

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da br1
    Buon giorno Meteor, la tua proposta mi piace, quale scheda video stai usando e a quale frequenza verticale lavora meglio?
    (Immagino che tu stia usando la risoluzione 1024x576)
    Ciao
    BR1
    Ciao e scusa se rispondo solo ora......ma il lavoro......
    La scheda video è nella mia firma.
    Una "banale" scheda video in quanto la uso solo x htpc e non per giochi.
    Una volta mappato 1:1, 1024x576 chiaramente rimmarrai senza parole.
    P.S. dice 50Hz e io dico:



    Ciao
    Meteor

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269
    susami quando dicevi che abilita lo scaler anche sulle uscite component.
    parlavi del samsung o del sony?
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Citazione Originariamente scritto da T19
    susami quando dicevi che abilita lo scaler anche sulle uscite component.
    parlavi del samsung o del sony?
    Mi riferivo al Samsung HD950, il discorso si deve rivedere, perchè le ultime versioni che sono state messe in commercio non permettono di sbloccare le uscite component, come dichiarato su AF Digitale il mese successivo alla prova del HD950.

    Sento doveroso da parte mia anche rivedere le valutazioni sul Sony NS92V, visto che hanno modificato l'hardware, ora simile a quello de NS76:
    l'overscan è ridotto a circa 3 pixel per lato, il verical shift non dovrebbe presentarsi più ecc.....
    Vedere le notizie apparse su questo forum oppure la recensione del fratello americano NS90: http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...-NS90V%20(HDMI)

    Saluti
    BR1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •