Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Settaggi DVDO VP30

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    22

    Settaggi DVDO VP30


    Ciao,
    da qualche giorno sono possessore di un VP30 con scheda ABT102.
    L’ho collegato, via HDMI, a un plasma Pioneer PDP-435.
    Al VP30 ho collegato SkyBox (via RGBs), DVD player Pioneer 868 (via HDMI) e un DVD-HDD Recorder Sony HNX-1000 (via Component).
    Ho cominciato a smanettare un po’ sui settaggi del VP30 e vorrei chiedere a chi lo ha già, in modo particolare a chi lo ha collegato al plasma della Pioneer, se può descrivermi i tipi di settaggio (output) e dei vari componenti.(input adjust).
    Scusate se ne approfitto ma vorrei, visto la spesa, riuscire a far rendere al meglio il processore.
    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da pino63
    Ciao,
    da qualche giorno sono possessore di un VP30 con scheda ABT102.
    L’ho collegato, via HDMI, a un plasma Pioneer PDP-435.
    Al VP30 ho collegato SkyBox (via RGBs), DVD player Pioneer 868 (via HDMI) e un DVD-HDD Recorder Sony HNX-1000 (via Component).
    Ho cominciato a smanettare un po’ sui settaggi del VP30 e vorrei chiedere a chi lo ha già, in modo particolare a chi lo ha collegato al plasma della Pioneer, se può descrivermi i tipi di settaggio (output) e dei vari componenti.(input adjust).
    Scusate se ne approfitto ma vorrei, visto la spesa, riuscire a far rendere al meglio il processore.
    Grazie per le risposte
    difficile aiutarti, visto che il comportamento ed i settaggi sono legati al display specifico ed io ho un proiettore.
    Piuttosto una informazione: quanto tempo ci ha messo ad essere aggiornato alla 1.10? appena ho tempo doverei farlo anche io...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    22
    Ciao,
    settando la velocità a 56700 non ci ha messo più di un paio di minuti.
    Ho usato il programma che è presente sul loro sito e le modalità suggerite.

    Nessuno ha il VP30 collegato a un televisore la plasma della Pioneer?

    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da pino63
    Ciao,
    settando la velocità a 56700 non ci ha messo più di un paio di minuti.
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •