Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Settaggi DVDO VP30

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    22

    Settaggi DVDO VP30


    Ciao,
    da qualche giorno sono possessore di un VP30 con scheda ABT102.
    L’ho collegato, via HDMI, a un plasma Pioneer PDP-435.
    Al VP30 ho collegato SkyBox (via RGBs), DVD player Pioneer 868 (via HDMI) e un DVD-HDD Recorder Sony HNX-1000 (via Component).
    Ho cominciato a smanettare un po’ sui settaggi del VP30 e vorrei chiedere a chi lo ha già, in modo particolare a chi lo ha collegato al plasma della Pioneer, se può descrivermi i tipi di settaggio (output) e dei vari componenti.(input adjust).
    Scusate se ne approfitto ma vorrei, visto la spesa, riuscire a far rendere al meglio il processore.
    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da pino63
    Ciao,
    da qualche giorno sono possessore di un VP30 con scheda ABT102.
    L’ho collegato, via HDMI, a un plasma Pioneer PDP-435.
    Al VP30 ho collegato SkyBox (via RGBs), DVD player Pioneer 868 (via HDMI) e un DVD-HDD Recorder Sony HNX-1000 (via Component).
    Ho cominciato a smanettare un po’ sui settaggi del VP30 e vorrei chiedere a chi lo ha già, in modo particolare a chi lo ha collegato al plasma della Pioneer, se può descrivermi i tipi di settaggio (output) e dei vari componenti.(input adjust).
    Scusate se ne approfitto ma vorrei, visto la spesa, riuscire a far rendere al meglio il processore.
    Grazie per le risposte
    difficile aiutarti, visto che il comportamento ed i settaggi sono legati al display specifico ed io ho un proiettore.
    Piuttosto una informazione: quanto tempo ci ha messo ad essere aggiornato alla 1.10? appena ho tempo doverei farlo anche io...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    22
    Ciao,
    settando la velocità a 56700 non ci ha messo più di un paio di minuti.
    Ho usato il programma che è presente sul loro sito e le modalità suggerite.

    Nessuno ha il VP30 collegato a un televisore la plasma della Pioneer?

    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da pino63
    Ciao,
    settando la velocità a 56700 non ci ha messo più di un paio di minuti.
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •