Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Settaggi DVDO VP30

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    22

    Settaggi DVDO VP30


    Ciao,
    da qualche giorno sono possessore di un VP30 con scheda ABT102.
    L’ho collegato, via HDMI, a un plasma Pioneer PDP-435.
    Al VP30 ho collegato SkyBox (via RGBs), DVD player Pioneer 868 (via HDMI) e un DVD-HDD Recorder Sony HNX-1000 (via Component).
    Ho cominciato a smanettare un po’ sui settaggi del VP30 e vorrei chiedere a chi lo ha già, in modo particolare a chi lo ha collegato al plasma della Pioneer, se può descrivermi i tipi di settaggio (output) e dei vari componenti.(input adjust).
    Scusate se ne approfitto ma vorrei, visto la spesa, riuscire a far rendere al meglio il processore.
    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da pino63
    Ciao,
    da qualche giorno sono possessore di un VP30 con scheda ABT102.
    L’ho collegato, via HDMI, a un plasma Pioneer PDP-435.
    Al VP30 ho collegato SkyBox (via RGBs), DVD player Pioneer 868 (via HDMI) e un DVD-HDD Recorder Sony HNX-1000 (via Component).
    Ho cominciato a smanettare un po’ sui settaggi del VP30 e vorrei chiedere a chi lo ha già, in modo particolare a chi lo ha collegato al plasma della Pioneer, se può descrivermi i tipi di settaggio (output) e dei vari componenti.(input adjust).
    Scusate se ne approfitto ma vorrei, visto la spesa, riuscire a far rendere al meglio il processore.
    Grazie per le risposte
    difficile aiutarti, visto che il comportamento ed i settaggi sono legati al display specifico ed io ho un proiettore.
    Piuttosto una informazione: quanto tempo ci ha messo ad essere aggiornato alla 1.10? appena ho tempo doverei farlo anche io...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    22
    Ciao,
    settando la velocità a 56700 non ci ha messo più di un paio di minuti.
    Ho usato il programma che è presente sul loro sito e le modalità suggerite.

    Nessuno ha il VP30 collegato a un televisore la plasma della Pioneer?

    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da pino63
    Ciao,
    settando la velocità a 56700 non ci ha messo più di un paio di minuti.
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •