Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    104

    samsung dvd950 e pulse dei pink floyd vanno d'accordo oppure ... ?


    salve,
    posseggo un samsung 950 collegato in HDMI con un lcd panasonic 32LX60F.
    ho letto il pareri negativi sulla qualità video del DVD dei pink floyd ma andare in un qualunque centro commerciale dove viene utilizzato come demo per gli schermi e resistere alla voglia di acquistarlo è impresa titanica.
    e ad essere sicero tanto male non si vedeva, anzi.
    purtroppo una volta a casa ho avuto una sgradita sorpresa. la visione del DVD è scadentissima. il rumore video è intensissimo.
    il palco sembra avvolto da una tempesta di sabbia.
    un esempio per tutti: quando gilmur comincia a cantare "wish you were here" è immerso in una luce diffusa azzurra. io vedo tante formichine che camminano. come se i pixel non sapessero dove andare.
    un leggero miglioramento lo ottengo impostando la qualità video non in RGB ottimizzata ma con 4-2-2, ma è poca cosa.
    collegando il lettore in scart è peggio perchè al rumore si associa la poca definizione e l'immagine peggiora ulteriormente.
    LOTR e il gladiatore si vedono perfettamente ma i fasci di luce dei pink floyd no.
    qualcuno può spiegarmi cosa sta accadendo e se ha avuto esperienze simili?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    anch'io ho avuto la sensazione che le immagini non fossero un granché. probabilmente è proprio dovuto alla bassa qualità del master originale (ricordo che in laser disc si vedesse addirittura meglio che in dvd) .unico consiglio che posso darti è di guardare il concerto in 4:3, con le bande laterali, e ridurre i filtri di contrasto, colore e nitidezza fino ad ottenere l'immagine che più ti aggrada.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    104
    ma guardandolo in demo nei vari centri commerciali le immagini non sono così scadenti. e sono più o meno le stesse su ogni tipo di pannello. mi basterebbe ottenere quelle. guardando gli extra del DVD ho scoperto altre cose interessanti. sul dvd 1 ci sono i filmati che si vedono nel cerchio al centro del palco durante l'esecuzione di crazy diamond e high hopes e si vedono perfettamente. il video di learning to fly è inguardabile con tante formichine che camminano. il promo televisivo ha una qualità superba. sul DVD2 le immagini che accompagnano money in computer grafica sono splendide.
    wish you were here eseguita alla hall of fame va bene pure. è una cosa stranissima questa altalena di qualità video.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Potrebbe significare proprio che le differenze di qualità dipendono dalla qualità originaria dei filmati e non dal lettore o dal pannello o da problemi di interfacciamento/settaggio dei due.

    Ciao, Marcello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •