Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 77
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378

    quale processore per la mia catena video?


    Ciao a tutti,
    mi servirebbe un consiglio in merito al processore video che vorrei comprare nei prossimi mesi.
    Al momento i punti fermi sono i seguenti:

    1) deve uscire in RGBHV per pilotare il Marquee;
    2) lavorera' solo su materiale filmico;
    3) l'input e' il Sony 7700 che esce solo in interlacciato (al momento prelevo il segnale RGBs via scart, devo ancora provare l'uscita Component);
    4) deve lavorare bene a 720p e 1080i, il 1080p e' un plus;
    5) no htpc.

    Le variabili sono le seguenti:

    1) uscita SDI ed eventualmente HDSDI, da utilizzare quando riusciro' a venire in possesso della famigerata scheda di Reinhold per il Marquee che prevede l'ingresso HDSDI (non ho ancora perso le speranze);
    2) ingresso SDI, nel caso mi decidessi ad acquistare un lettore moddato/moddabile SDI (con il mio ci hanno provato ma con scarsi risultati);
    3) possibilita' di upgrade per avere l'ingresso HDSDI, nel caso saltassi il punto 2) e passassi direttamente a un lettore HD (no, la cosa non e' cosi' scontata!) moddato/moddabile HDSDI.

    Per il momento vorrei lasciare da parte il discorso budget in quanto non ho ancora pianificato nulla, mi interessa capire quali macchine possono fare al caso mio.
    Grazie in anticipo!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Il Vantage-HD ha tutte le caratteristiche che cerchi, a parte l'uscita SDI o HD-SDI.

    La scheda di input HD-SDI non è ancora uscita (si prevede l'arrivo a fine agosto).

    In firma puoi vedere il link al prodotto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Grazie Stefano!
    Curioso, almeno per me, il fatto che preveda l'SDI in input ma non in output, che motivazioni possono esserci per una scelta del genere?
    Piu' tecniche o piu' commerciali?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Ciao a tutti,

    4) deve lavorare bene a 720p e 1080i, il 1080p e' un plus;



    Angelo
    Riguardo il punto 4 ti riferisci all'uscita, vero?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Ciao Roberto,
    si, quello che intendo dire e' che le risoluzioni in uscita che mi interessano maggiormente, sulle quali vorrei che il processore facesse il miglior lavoro possibile, sono 720p e 1080i...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per curiosità ho dato un'occhiata e questa è la pagina dell'importatore italiano (con i prezzi ):

    http://www.multimediadigitale.com/Calibre_UK.html

    che sarà presente al TAV.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-08-2006 alle 00:55
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per curiosità ho dato un'occhiata e questo è la pagina dell'importatore italiano (con i prezzi ):

    http://www.multimediadigitale.com/Calibre_UK.html
    I prezzi sono trattabili..

    Si possono chiedere informazioni a Ferdinando (l'importatore) che sul forum è ht-maestro.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La mia faccina era perchè non sapevo a priori in quale fascia di mercato si collocava l'oggettino.

    Prima o poi dovrò ben prendere in considerazione l'idea di cambiare scaler (meglio poi).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Angelo, il VP30 lavora molto bene anche in SDI (è la configurazione che ho io.
    L'unico limite è che non deinterlaccia i segnali HD.
    Secondo me è la macchina perfetta per chi ha vaste collezioni SD, mentre, come mi hanno confermato in AVS forum, è in grado di fare il cosiddetto BOB deintelacing, ovvero non un vero deiterlaccio da 1080i a 1080p, ma praticamente una pappatura pixel a pixel, meno valida di un deinterlaccio HD, ma molto migliore di quella che fanno parecchi display.

    P.S. io esco in RGBHV sull'uscita a 5 BNC.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Curioso, almeno per me, il fatto che preveda l'SDI in input ma non in output, che motivazioni possono esserci per una scelta del genere?
    Piu' tecniche o piu' commerciali?
    Entrambe.. ma immagino più commerciali..

    Questi nuovi scaler sono maggiormente rivolti verso utenti che possiedono pannelli digitali. Ad esempio, nel caso del Vantage, è anche testimoniato dalle impostazioni di setup dedicate all'ottimizzazione di plasma e LCD (oltre ovviamente alle numerose features dedicate ai VPR).

    Per chi possiede questi display l'output SDI è inutile (l'HDMI regna sovrano..), mentre rimane il vantaggio degli input SDI, grazie ai quali è possibile bypassare le elaborazioni interne ai player.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Prima o poi dovrò ben prendere in considerazione l'idea di cambiare scaler (meglio poi).
    Facciamo prima, cosi' combiniamo un bel co-buy!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    L'unico limite è che non deinterlaccia i segnali HD.
    Cosa che, per quanto mi riguarda, non crea particolari problemi.
    Al momento possiedo circa 150 dvd e non e' mia intenzione cambiarli nel momento in cui usciranno le rispettive edizioni HD, ben venga se il VP30 tira fuori il meglio dalle versioni SD.

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Questi nuovi scaler sono maggiormente rivolti verso utenti che possiedono pannelli digitali. Ad esempio, nel caso del Vantage, è anche testimoniato dalle impostazioni di setup dedicate all'ottimizzazione di plasma e LCD (oltre ovviamente alle numerose features dedicate ai VPR).
    La mia paura, pero', e' che con le ottimizzazioni fatte per gli schermi digitali i processori abbiano un po' le ali tarpate, concedimi il termine, per quanto riguarda la gestione del segnale analogico... che so, solo risoluzioni prefissate e non customizzabili sulla RGBHV piuttosto che frequenze bloccate o che altro... ok, magari sono solo seghe mentali, ma non avendo esperienza su queste macchine per me puo' essere vero tutto e il contrario di tutto!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Per chi possiede questi display l'output SDI è inutile (l'HDMI regna sovrano..), mentre rimane il vantaggio degli input SDI, grazie ai quali è possibile bypassare le elaborazioni interne ai player.
    Ho ricevuto poco fa una mail dalla Calibre alla quale avevo chiesto le motivazioni riguardo la non disponibilita' dell'output SDI, in pratica mi dicono che sono davvero pochi gli utenti che utilizzerebbero questo tipo di uscita per cui economicamente non conviene inserirla, se davvero serve questo tipo di output meglio passare a macchine della fascia professionale.
    Si, decisamente motivazioni commerciali!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    La mia paura, pero', e' che con le ottimizzazioni fatte per gli schermi digitali i processori abbiano un po' le ali tarpate, concedimi il termine, per quanto riguarda la gestione del segnale analogico... che so, solo risoluzioni prefissate e non customizzabili sulla RGBHV piuttosto che frequenze bloccate o che altro... ok, magari sono solo seghe mentali, ma non avendo esperienza su queste macchine per me puo' essere vero tutto e il contrario di tutto!
    Sinceramente ho scarsa dimestichezza con i VPR CRT e non saprei dirti molto a proposito dell'interfacciamento del Vantage con questo tipo di proiettori.

    Lo scaler mi sembra molto flessibile ed inoltre nel prossimo aggiornamento firmware (previsto per domani..) si legge un'interessante novità:

    Custom output mode programmable via OSD.

    http://www.calibreuk.com/release_schedule.php

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Sinceramente ho scarsa dimestichezza con i VPR CRT e non saprei dirti molto a proposito dell'interfacciamento del Vantage con questo tipo di proiettori.
    Mah, ho risposto ora a Craig chiedendo maggiori info riguardo le capacita' del Vantage in abbinamento a un CRT, vediamo che mi dice.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •