Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Alternative al Philips 963.


    Pare non ce ne siano. Il Denon 2800II da problemi( l'ho ridato indietro il giorno dopo l'acquisto)e costa molto di più. Il 963 non ha il croma bug, è sacd, ha il miglior scaler del momento, e costa poco. Ma queste maledette righe non mi fanno dormire(nel vero senso della parola, me le sono sognate, senza ancora aver avuto la possibolità di poter visionare dal vivo il prodotto). Ho anche telefonato all'assistenza Philips, per sapere se è vero che farebbero un up grade della scheda per eliminare il difetto, coma già letto in questo forum, ma non avevano la più pallida idea di che cosa stessi parlando! Quindi mi chiedo: aspetto che si schiariscano le cose, lo compro subito, o aspetto un'alternativa, che forse sarà rappresentata dal Sony DVP-NS999ES, che uscirà a giugno? Qualcuno sa qualcosa di più su questo lettore, tipo se sarà progressive scan anche in pal, se ha il croma bug, e il prezzo?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    é vero, attualmente il 963sa va alla grande, utilizza forse il miglior chip di deinterlacciamento presente, ma dal mio punto di vista presenta almeno 2 problemi: il primo è quello lamentato sul forum,il secondo è la mancanza di un'uscita vga ps che taglia le gambe a molti possessori di tritubo che non hanno la scheda component (me compreso).
    Per quanto riguarda il nuovo top di Sony ho letto qualcosa sul nuovo numero di AFdigitale. Sicuramente sarà una macchina ps pal con caratteristiche di deinterlacciamento molto avanzate, che fanno presagire un'altissima qualità video come dalla migliore tradizione Sony.
    Ieri, volendo saperne di più, ho lanciato, tramite il motore di ricerca di google, la sigla del dvd. I prezzi del lettore in versione americana, la tensione di alimentazione è 120v, si aggira intorno ai 900 dollari. L'uscita ps è presente sul connettore component ma suppongo scalata a 480p ( lO standard colore è NTSC). Non sono presenti uscite su scart ne tanto meno su connettore vga (teniamo presente che stiamo parlando della versione destinata al mercato d'oltre oceano).
    Prima di chiudere vorrei fare una considerazione sul nostro mercato: perchè i produttori di hardware continuano a trattarci ancora come un mercato di serie b? Perchè una macchina come il 963sa ufficialmente in Italia costa circa il doppio (800 euro) contro i 400 se reperita attraverso internet?
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Alternative al Philips 963.

    ghi ha scritto:
    Pare non ce ne siano. Il Denon 2800II da problemi( l'ho ridato indietro il giorno dopo l'acquisto)e costa molto di più. Il 963 non ha il croma bug, è sacd, ha il miglior scaler del momento, e costa poco. Ma queste maledette righe non mi fanno dormire(nel vero senso della parola, me le sono sognate, senza ancora aver avuto la possibolità di poter visionare dal vivo il prodotto). Ho anche telefonato all'assistenza Philips, per sapere se è vero che farebbero un up grade della scheda per eliminare il difetto, coma già letto in questo forum, ma non avevano la più pallida idea di che cosa stessi parlando! Quindi mi chiedo: aspetto che si schiariscano le cose, lo compro subito, o aspetto un'alternativa, che forse sarà rappresentata dal Sony DVP-NS999ES, che uscirà a giugno? Qualcuno sa qualcosa di più su questo lettore, tipo se sarà progressive scan anche in pal, se ha il croma bug, e il prezzo?
    Figlioccio, ti sento troppo nervoso, ma che ti devi prendere mezza cascia di tavor per non vedere le strisce verdi la notte? Il 963 vienitelo a vedere da me e valuta tu stesso; a mio parere per 400 euro è un gran lettore. Quando ne uscirà uno migliore lo sostituirò, ma al momento alternative serie non ce ne sono.

    Per Gattomom: hai la signature irregolare, se ci riesci editala.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Non ho ancora capito in cosa consistono queste righe verdi, che qualcuno dice di vedere. Per lo meno la splendida accoppiata Philips-Infocus X1 non le fa vedere, per quanto se fosse un vero problema persistente avrei dovuto vederle da un pezzo. Per cui non mi farei troppi problemi e dormirei sonni più tranquilli.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Re: Alternative al Philips 963.

    ghi ha scritto:
    Pare non ce ne siano. Il Denon 2800II da problemi( l'ho ridato indietro il giorno dopo l'acquisto)e costa molto di più. Il 963 non ha il croma bug, è sacd, ha il miglior scaler del momento, e costa poco. Ma queste maledette righe non mi fanno dormire(nel vero senso della parola, me le sono sognate, senza ancora aver avuto la possibolità di poter visionare dal vivo il prodotto). Ho anche telefonato all'assistenza Philips, per sapere se è vero che farebbero un up grade della scheda per eliminare il difetto, coma già letto in questo forum, ma non avevano la più pallida idea di che cosa stessi parlando! Quindi mi chiedo: aspetto che si schiariscano le cose, lo compro subito, o aspetto un'alternativa, che forse sarà rappresentata dal Sony DVP-NS999ES, che uscirà a giugno? Qualcuno sa qualcosa di più su questo lettore, tipo se sarà progressive scan anche in pal, se ha il croma bug, e il prezzo?
    Sottoscrivo per esperienza diretta, per quel poco che costa (cercando in internet anche 400 € certo non gli 800 del listino Philips Italia) offre una degna qualità video ed una accettabile qualità audio con SACD e CD, peccato per le due famose righe verdi... (ci sono, ci sono è inutile negarlo........)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    2

    Re: Re: Alternative al Philips 963.

    primocontatto ha scritto:
    peccato per le due famose righe verdi... (ci sono, ci sono è inutile negarlo........)
    Esattamente in che posizione sono? All'interno dell'immagine o sul bordo?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Re: Re: Re: Alternative al Philips 963.

    Shaba-kun ha scritto:
    Esattamente in che posizione sono? All'interno dell'immagine o sul bordo?
    All'interno dell'immagine: due bande verticali verdastre sulla parte laterale sinistra dello schermo.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Confermo, sono nel lato sinistro quasi al bordo dello schermo, si notano sopratutto con scene molto luminose a tinta uniforme, col tempo non ci fai caso più di tanto ma in effetti se non ci fossero sarebbero meglio....

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Nel mio caso...

    nessun difetto col 963 + panny 100

    L'unica cosa che mi fa inca**are è il telecomando: e non mi dite di comprarmene uno programmabile perchè con quei soldi ci compro i DVD

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Nel mio caso...

    alex_co_99 ha scritto:
    nessun difetto col 963 + panny 100

    L'unica cosa che mi fa inca**are è il telecomando: e non mi dite di comprarmene uno programmabile perchè con quei soldi ci compro i DVD

    Alex
    Hai perfettamente ragione: il telecomando è scarso forte. I tasti per navigare tra le opzioni ed i menù sono difficilmente distinguibili al tatto da tutti gli altri e al buoio fanno girare proprio le scatole...
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Meno male che non sono l'unico..

    ...a inc...avolarmi con quello stupido telecomando.

    Comunque confermo ancora che con l'accoppiata Philips-Infocux X1 di bande verdi o di qualunque altro colore non c'è traccia.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    2

    Re: Meno male che non sono l'unico..

    fabio3 ha scritto:
    ...a inc...avolarmi con quello stupido telecomando.

    Comunque confermo ancora che con l'accoppiata Philips-Infocux X1 di bande verdi o di qualunque altro colore non c'è traccia.

    Ciao
    Questo mi fa piacere, visto che ho un X1. Ma usi il segnale progressivo (col connettore tipo VGA) o quello interlacciato?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Uso l'ottimo segnale progressivo.

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Ma queste bande verticali verdi si vedono solo in abbinata con il ptae300 o anche con altri vpr?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    No, dipende...


    dal lettore e pare che la causa sia stata individuata dai tecnici.

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •