|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Decoder digitale terrestre e Dolby 5.1
-
05-07-2006, 19:31 #16
Fai le prove di mattina (magari di sab o dom), su mediaset premium 5: come ti è gia stato detto trasmettono un segnale test che vale sia per controllare le impopstazioni video (16/9 anamorfico) sia a verificare l'audio. Così non sei costretto ad acquistare l'evento per fare le prove.
Un ultima cosa: controlla anche le impostazioni del tuo ampli relative l'ingresso digitale coassiale quello che mandi dal decoder all'ampli) siano a posto... non sia mai che cambiando impostazione risolvi ...
Se proprio non riesci a risolvere la questione manda una mail al customer care della Philips... e chiedigli come si fa!!Quasi desaparecido... quasi.
-
06-07-2006, 07:05 #17
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 40
Ieri sera ho riprovato (durante il promo del film) selezionando fra le "opzioni lingua" quella "sconosciuta". Non è uscito fuori alcun suono e in più il dispay dell'ampli ha cominciato ad impazzire come se non avesse alcuna idea del tipo di segnale in ricevimento. Quanto al customer care della Philips erano meglio quelli degli uffici pubblici di 10 anni fa. Dicono che è colpa del segnale oppure di portare in decoder in assistenza. Su quali siano le istruzioni da seguire buio assoluto. Comunque proverò con i settaggi dell'ampli.
Grazie
-
09-07-2006, 12:14 #18
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 40
Ho rifatto tutti i tentativi e nulla da fare. Peraltro sull'ampli si accende regolarmente il led PCM relativo all'entrata digitale coassiale collegata con il DDT. Sulle istruzioni ho visto che l'unico accenno che si fa al tema DD è riportato sulla spiegazione delle icone che possono apparire sul banner di canale. In particolare potrebbe apparirne una che letteralmente dice "Questa icona segnale che il programma viene trasmesso in audio
AC3/Dolby Digital". Peccato che sulle specifiche tecniche sembrerebbe che l'uscita audio digitale possa trasmettere solo segnali PCM mentre non si parla di AC3. Sui manuali di istruzione di altri DDT (mod. 6610 o 4610/08) invece si dice esplicitamente che l'uscita digitale coassiale è abilitata ai segnali PCM e AC3. Allora il problema mi sembra proprio relativo al mio modello di DDT. Domanda: le uscite audio analogiche RCA sono abilitate a tale tipo di segnale ??
Grazie
-
09-07-2006, 12:17 #19
Se l'ampli dice PCM allora significa che l'uscita dal decoder è PCM. Per me devi controllare meglio nel setup del decoder e verificare che sia attivata la modalità bitstream sull'uscita ottica.
Sono tornato bambino.
-
14-07-2006, 14:20 #20
Originariamente scritto da EdoM
Originariamente scritto da EdoM
P.S.
DDT: insetticida
DTT: DECODER DIGITALE TERRESTREQuasi desaparecido... quasi.
-
14-07-2006, 17:59 #21
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 40
Caro Aragorn 29, in questo caso la realtà supera la fantasia. Esistono due versioni del Philips DTR 4610: la mia, ver. /28, che NON E' abilitata al Dolby Digital e la cui uscita digitale coassiale è solo PCM; la ver. /08 che invece E' abilitata al Dolby Digital e la cui uscita digitale coassiale supporta il PCM e l'AC3. Questo lo avevo già immaginato ravanando sul sito della Philips, ma la conferma l'ho avuta sul sito di Mediaset Premium, dove alla sezione sui decoder abilitati al servizio c'è l'orrenda conferma. Mi sembra una follia ma è così. Vedro con il servizio clienti Philips è possibile rimediare con un intervento "invasivo" ovvero se mi devo rassegnare alla fregatura.
Ciao