Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 101

Discussione: Panasonic DMR-EH65EC

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    11

    Sì, registra in 16:9 sulo su HD e su DVD-RAM.
    Ho poi verificato che la risoluzione del segnale in uscita si può settare solo se si collega via HDMI.

    Saluti

    Andre

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    ieri ho provato a fare dei collegamenti dopo aver aggiornato il FW del mio samsung conme da post specifico. allora solo se si collega in HDMi si ha upscaling fino a 1080i. Se collego la scart da panny a tv non mi funziona più l'uscita. Mi spiego sulla tv mi dice a che risoluzione guardo: collegato in HDMI mi dice che guardo a 1080, collegata la scart non mi dice + la risoluzione che, comunque è inferiore. Se tolgo la scart non vedo + sky che è collegato a ponte sul Panny. Se esco in component, la tv mi dice che vedo a 576, meno quindi sia in PS (che va peggio) che non. Adesso aspetto lo switch hdmi x cui collegherò al tv tutto tramite hdmi e il decoder sky Hd, quando arriverà, sarà collegato solo con scart x registrare. DUBBIO: come registro sul panny i programmi TV se collegata la scart non mi va + HDMI????? Difetto del mio o di tutti i 65??????
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2

    DMR-EH65EC

    Buon giorno a tutti

    Visto che alcuni di voi sono in possesso del Pana DMR-EH65EC vorrei chiedervi innanzitutto come va e soprattutto se è possibile registrare su dischi a doppio strato tipo i DVD+R DL in quanto ho la necessità di "portare" su dvd qualche decina di "vecchie" VHS.

    Ringrazio anticipatamente chiunque volesse rispondermi

    Saluti

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    11
    Con entrambi i formati DL (+R e -R) è possibile registrare, ma con la limitazione che ciò non può avvenire direttamente, prima bisogna portare i filmati su HD.

    Poi manderò ulteriori commenti sul prodotto; comunque sono piuttosto soddisfatto.

    Ciao a tutti.

    Andre

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2

    DMR-EH65EC

    Grazie 1000 Bluto74
    Approfitto ancora della tua cortesia per chiederti se ti risulta possibile riversare la cassetta vhs su hd in formato tipo HQ e quindi riportare i filmato su DVD in un formato tipo SQ per usufruire al massimo della capienza del DVD senza però rimetterci in maniera troppo evidente in termini di qualità di immagine. Purtroppo sul sito della Pana non ho trovato il manuale dell'apparecchio e le informazioni presenti non sono, almeno per me, molto complete ed esaustive
    Grazie ancora
    Saluti
    Ultima modifica di Bluberry; 09-08-2006 alle 12:11

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    11
    Oggi ho fatto una prova: avevo sull'HD un film registrato in qualità XP (la migliore) e l'ho portato su DVD-R, con una rilevante compressione del file (ci sarebbe voluto un DL per farcelo entrare interamente nella qualità di registrazione). L'ho registrato in modalità "FR" (flexible recording), una modalità (non se la prevedono recorders di altre marche) che consente di ottimizzare interamente lo spazio a disposizione per la registrazione. Faccio un esempio: un determinato filmato in XP deborderebbe la capienza del DVD-R, mentre in SP lascerebbe dello spazio vuoto sul supporto; se si utilizza la modalità FR (non so se lo ha solo Panasonic o anche altri produttori) il recorder comprime il filmato per quel tanto che è sufficiente ad occupare interamente il supporto (si può fare sia per i DVD-R, che per i DVD DL, per i DVD RAM etc..). La registrazione è andata a buon fine, però c'è una nota negativa: riguardandola su altro lettore dvd (oppo), pur essendo la qualità dell'immagine piuttosto buona, ogni tanto si notano degli scatti nella fluidità....come un rallentamento di 1-2 secondi ogni tot minuti...farò altri tentativi se la degenerazione deriva dal formato scelto, dal lettore o non so. C'è qualcuno che ha già provato?

    Altra precisazione: sui DVD +R DL si può registrare solo in modalità XP-SP-FR-LP ma non EP, cioè quella più "dilatata".

    Alla prossima....di cose da scoprire su queste macchine ce ne sono proprio molte...

    Saluti

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    11
    Fatta altra prova per quel DVD-R masterizzato comprimendo il file originale su HD, che messo nell'OPPO mi faceva ogni anto degli scatti: ebbene, riproducendolo con il panasonic stesso che lo ha masterizzato, gli scatti non sono più presenti....

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da asterisco
    Pre che questo dvd recorder registri in 16:9 solo su hard disk o su dvd RAM. Confermi?
    Ciao
    secondo me è un "misuranderstanding"...

    sul manuale c'è scritto che registra in 16/9 solo su HD e DVD-RAM, ma questo dovrebbe solo voler dire che in quel caso registra in 1024x576, mentre in tutti gli altri casi registra in 720x576 anamorfico come dovrebbe essere, a tal proposito l'immagine sul manuale del Panasonic è esplicativa
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    Registratore DVD Panasonic DMR-EH65 ***OFFICIAL THREAD***

    Ho appena portato a casa, ieri sera, un Panasonic DMR-EH65... e quindi creo questo post che non ho visto nulla di simile
    Tra l'altro un messaggio simile a questo l'ho appena inserito in un altro 3ad simile...

    che dire... spettacolare... tanto che non noto differenze con il precedente panasonic s-97 collegato via HDMI sul videoproiettore Panasonic PT-AE700 con 230 cm di base...

    sono veramente soddisfatto... ed il s-97 lo metto in vendita nel mercatino

    per il discorso registrazione... ho provato in XP, che è la modalità di massima qualità possibile a registrare l'HD da sky... bhè... non è che sia uguale, ma devo dire che è molto molto molto simile, di altissima qualità (purtroppo è l'HD di sky che è poverino di contenuti)...

    alcune perplessità, ad oggi... meno di 24h di uso e lettura manuale...

    1) il time shift che davo per scontato esserci non l'ho trovato... se qualcuno sapesse qualcosa è pregato di farmelo sapere
    2) se il decoder dvd è spento il segnale di sky tramite RGB non passa, e sulla tv non vedo nulla (sul vpr ho l'hdmi quindi non mi fa nessuna differenza)

    alcuni plus, che non mi aspettavo, sono
    1) guideplus+ bellissimo!!!
    2) qualità AV (a pro... ma che processore video usa? non un faroudja ma non ho trovato info in merito)

    per ogni domanda, a cui possa rispondere, sono qua
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da Danilo Ronchi
    1) il time shift che davo per scontato esserci non l'ho trovato... se qualcuno sapesse qualcosa è pregato di farmelo sapere
    ok, mi rispondo da solo...

    il time shift esiste solo che non è troppo user friendly...

    nel senso che si deve prima premere il pulsante di registrazione, poi premere play (che fa rivedere il programma sul video), e poi pausa... un po' macchinoso... per altro creerò una macro con il logitech... però avrei preferito che tutto funzionasse con un solo pulsante... in fondo è una cosa semplice...

    carino però che si possa andare avanti ed indietro mentre si riguarda il programma con time shift... bello
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Citazione Originariamente scritto da Danilo Ronchi
    ... e quindi creo questo post che non ho visto nulla di simile
    Tra l'altro un messaggio simile a questo l'ho appena inserito in un altro 3ad simile...
    Hai detto tutto e il contrario di tutto... a parte questo unisco i due thread.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Hai detto tutto e il contrario di tutto... a parte questo unisco i due thread.
    Ciao
    Angelo
    bhè mi riferivo a due cose ben diverse... ma tant'è...
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Continuo sul DMR 65...

    non ha la possibilità, o non l'ho ancora trovata, di memorizzare un punto sul dvd... anche se spegnendolo e riaccendendolo, ma senza togliere il dvd, si rimane all'ultimo minuto visto...
    sull'S-97 si potevano memorizzare in modo molto comodo 5 punti di 5 dvd differenti... mah...

    Non ci sono praticamente settaggi sul modo video... proprio il minimo indispensabile... ed a una visione un po' più attenta mi sono accorto che il deinterlacer in qualche sequenza non è esente da difetti, un paio di pettini ben visibili su un dvd... uno solo su oltre 4 ma tant'è...

    Per il resto funzionamento fluido anche registrando e facendo contemporaneamente altro...
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da Danilo Ronchi
    Continuo sul DMR 65...
    Qualcuno sa dirmi se il recorder esce , in HDMI , anche con il 576i ??
    Grazie , per me è importante saperlo prima di acquistarlo ...
    Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149

    Io vorrei sapere se fa l'upscaling anche delle sorgenti collegate, esempio Skybox o DTT

    grazie, ciao


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •