Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    satddigital ha scritto:
    per chiudere la questione:
    con emulazione magic e bianca non hai mai blocchi?
    se così allora mi dici con esattezza la versione di soft che usi?
    grazie.
    io non ho l'abbo a tele +

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335
    ecco spiegato l'arcano, per forza dici che non ti si pianta mai, i problemi di questo dec sono quasi tutti inerenti alla compatibilità cam aston e bianchina, sia con la cam che nello slot dove c'è l'emulazione.
    Ultima modifica di satddigital; 17-04-2003 alle 14:17

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Michele Spinolo ha scritto:
    è possibile farlo se registri un programma sullo stesso satellite di quello che stai guardando.
    ...per ora mi tengo stretto il mio Topfield...
    Immagino comunque che questa (fondamentale) funzione verra' implementata sulle future versioni del dreambox.

    ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    E' un momento tenebroso quindi conviene aspettare, io l'avevo avvertito Michele ma a lui piace smanettare. Il problema è lo studio e alcuni decoder sono più seguiti.
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mirko ha scritto:
    E' un momento tenebroso quindi conviene aspettare, io l'avevo avvertito Michele ma a lui piace smanettare. Il problema è lo studio e alcuni decoder sono più seguiti.
    Beh il DB è ultra seguito...e comunque non è poi così difficile alla fine: serve solo un po' di training iniziale.
    Però è davvero un periodo senza luce questo...

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335
    la luce si può avere, ma bisogna studiare!!
    sono finiti i tempi dello scrocco indiscriminato!!

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    riporto un estratto di un altro forum dove un grande esperto di DB fa la recensione del nuovo firmware:

    "Ciao a tutti, come molti di voi ho provato la nuova Traveller e devo dire che le sorprese non sono mancate. Faccio come al solito il "manual upload", riavvio, flash erase e poi, selezione della lingua e sintonia satellite Hotbird 13.0° Est. Terminata la ricerca ecco la prima sorpresa perquisiti 110 transponder e trovati 1610 canali. Ma non è tutto, dopo aver premuto "ok" mi chiede se voglio scansionare un'altro satellite a prescindere dal fatto che prima abbia selezionato una tipologia diversa di impianto con più lnb. Subito vado a vedere se le registrazioni presenti sull'HD sono visibili e, tanto per confermare la buona tradizione è tutto ok. Nelle impostazioni del video si trovano ora i seguenti formati colore: CVBS, RGB, SVideo e YPbPr. Fra le skins c'è una utile visualizzazione la "simple to see more TV" davvero semplice ed efficace (inutile dire che al momento è la mia preferita), però occorre aggiustare i parametri: Alfa, luminosità e contrasto nel menù OSD per ottenere il miglior risultato. Il "Parental setup" è semplice da usare (anche troppo forse...) basta selezionare "Setup lock" ed appare la finestra con la richiesta del PIN da inserire "change PIN". il menù "Video calibration..." esordisce con una finestra di avvertimento circa la reale resa di tale operazione visto che l'immagine di test non è certificata o per utenza professionale. In effetti le videate che si possono vedere premendo i numeri sul telecomando dal "1" al "8" non sono il massimo (premendo gli altri numeri si esce). Fino qui ad essere sincero i menù più che in italiano sono un mix di inglese ed italiano, ma va considerato che molte funzioni sono nuove e sicuramente quanto prima sarano adeguate le varie voci. Per quanto riguarda la riproduzione di file multimediali adesso durante la visione se si premono i pulsanti "rosso" e/o "blu" si visualizza subito il relativo menù
    (avanti/indietro/pausa ecc...), ma accedendoci in questo modo per ottenere l'azione desiderata dopo la pressione per esempio del tasto "giallo" (pausa) tocca attendere alcuni secondi e, se si insiste col premere si blocca la riproduzione e, per tornare
    alla normalità bisogna aprile il menù file e selezionare un'altro audio/video. Il sistema migliore per attivare l'EPG è sempre quello tramite la pressione del tasto "VIDEO". Ovviamente è cambiata la procedura per accedere alla funzione di videoregistrazione programmata, adesso c'è una finestra principale dove sono gestite tutte le programmazioni e solo premendo il pulsante "verde" si può aggiungerne una nuova. Ora è possibile pure programmare le registrazioni multiple, infatti tramite l'opzione "Repeated timer" si visualizzano i giorni della settimana in cui vogliamo registrare qual programma (chi segue le telenovelle si faccia sotto...). Se durante la registrazione si premono i pulsanti freccia "sx" e "dx" per cambiare canale non appare la finestra che ci avvisa (come accade invece se si premono altri pulsanti) dell'interruzione della registrazione e così si crea l'irreparabile. Davvero una bella immagine, bravo Traveller."

    Solo per darvi un'idea di quanto può progredire rapidamente!
    In pratica con la nuova immagine si ha in più:
    -uscita component
    -pattern interni di calibrazione
    -time shifting (se lo è dimenticato)
    -migliorie varie alla gestione delle risorse

    e l'immagine precedente era datata 6/4 mentre questa è datata 19/4!!

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Michele,
    il tuo thread mi ha incuriosito parecchio...
    Mi diresti dove hai preso il DB ?

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    prato
    Messaggi
    335
    in rete lo vendono tutti.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    back-ice ha scritto:
    Michele,
    il tuo thread mi ha incuriosito parecchio...
    Mi diresti dove hai preso il DB ?
    appunto...prova un po' di siti che trattano satellita: magari opta per quello fisicamente a te più vicino come ho fatto io.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •