Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    83

    convertitore da videocomposito a component o vga


    Vorrei provare a migliorare la visione della tv analogica col proiettore; attualmente dispongo solo di una uscita videocomposito dal videoregistratore che ho collegato ad un benq mp610; il problema che noto è una serie di liniette orizzontali in corrispondenza del bordo delle maglie dei giocatori guardando una partita, o comunque quando c'è uno stacco di colori vivaci e forti (giallo su bianco per esempio).
    Ho collegato per un confronto anche uno sharp xr10s e, impostando una funzione particolare detta "3D dinamica", il fenomeno è molto molto ridotto, quasi non si avverte.

    Allora mi chiedevo, se utilizzo un convertitore video da videocomposito a component oppure vga (visto che il benq ha solo l'ingresso vga sul quale accetta anche il component), potrei avere miglioramenti?

    ho già selezionato alcuni di questi del costo intorno ai 100 euro, come ad esempio:
    http://www.grandtec.it/Web/grandtec/...517&ID_CAT=287

    e poi, il segnale vga sarà compatibile con il vpr?

    esiste anche un convertitore da videocomposito a component? non sono stato capace di trovarlo.


    Grazie a chi potra darmi un consiglio su questa soluzione o proporne un'altra (considerando la cifra da spendere).
    Francesc
    Panasonic TX-P55VT60T

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Mi sono trovato ad usare un convertitore simile (trust telewiever) ma il risultato è davvero penoso anche sè la conversione era al contrario.

    Con un vpr dovresti partire da un segnale digitale (DTT oppure Sat) che escono almeno in RGBs su scart. Poi al bisogno se il tuo vpr non ha un ingresso rgbs lo converti in component. Non in vga perchè potrebbe non agganciare il segnale

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    83
    cioè convertivi il segnale del pc per vederlo sulla tv?

    perchè penoso? cosa hai visualizzato?
    io ho provato il desktop win con l'uscita s-video del portatile e sulla tv faceva schifo, i film invece erano accettabili. Non è che era per questo che dici che era penoso?

    Francesco
    Panasonic TX-P55VT60T

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da francybello
    Allora mi chiedevo, se utilizzo un convertitore video da videocomposito a component oppure vga (visto che il benq ha solo l'ingresso vga sul quale accetta anche il component), potrei avere miglioramenti?

    ho già selezionato alcuni di questi del costo intorno ai 100 euro, come ad esempio:
    http://www.grandtec.it/Web/grandtec/...517&ID_CAT=287

    e poi, il segnale vga sarà compatibile con il vpr?

    esiste anche un convertitore da videocomposito a component? non sono stato capace di trovarlo.

    Grazie a chi potra darmi un consiglio su questa soluzione o proporne un'altra (considerando la cifra da spendere).
    Francesc
    Ciao anche io avevo pensato a questa soluzione ma secondo me il costo non vale l'uso e soprattutto la conversione in component non potrà migliorare il segnale VIDEOCOMPOSITO del VCR

    con lo stesso costo ti compri un decoder DTT che esce sicuramente in s-video o RGBs (se accettato dal tuo VPR) o addirittura in component (ma non so se esistono). comunque già il S-video è molto meglio del composito

    io comunque ho risolto con un DVD recorder (anche con HD - pioneer 530H) che ha sintonizzatore interno ed esce con tutti i segnali possibili compreso il component progressive scan ....

    se vuoi restare nel buget puoi rinunciare all'Hard disk (ma è di una tale comodità e flessibilità - editing - e non costa moltissimo se ti accontenti di 80GB es. pioneer 433H) e prenderti un semplice DVD rec con sintonizzatore e uscita component (magari progressiva), ma verifica che sia attiva sempre, visto che i primi dvdr il component lo usavano solo per i DVD e non per il sintonizzatore ...

    ciao BOH?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    83
    con lo stesso costo ti compri un decoder DTT che esce sicuramente in s-video o RGBs (se accettato dal tuo VPR)
    al DTT avevo pensato, ma nella mia zona pare non ci sia sufficiente segnale, e non ho ancora trovato nessuno che abbia un decoder per farmi fare una prova. Io ho un benq mp610 che accetta RGB/PC e Component sulla VGA, e poi si parla sul sito di sRGB (? non ho idea di cosa significhi, anzi se qualcuno me lo spiega...). Quindi alla fine forse dovrei comunque prendere un convertitore scart/rgb verso component.

    DVD REC... ma verifica che sia attiva sempre, visto che i primi dvdr il component lo usavano solo per i DVD e non per il sintonizzatore ...
    come posso fare? non ho trovato info sul manuale...

    O magari esiste semplicemente un sintonizzatore tv con uscite component??
    Panasonic TX-P55VT60T

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da francybello
    Io ho un benq mp610 che accetta RGB/PC e Component sulla VGA, e poi si parla sul sito di sRGB (? non ho idea di cosa significhi, anzi se qualcuno me lo spiega...). Quindi alla fine forse dovrei comunque prendere un convertitore scart/rgb verso component.
    RGB/PC è il segnale VGA ovvero RGBHV (i tre colori più sincronismo orizzonatale e verticale)

    RGBs o sRGB è l'RGB dei segnali video Tv: insomma quello che esce dai DTT o dallo skybox o dal DVDR. il sincronismo (S) viaggia su un apposito cavo ed è miscelato con il segnale composito

    verifica quindi che il proiettore possa accettare questo secondo tipo di RGB (sRGB o RGBs)

    Citazione Originariamente scritto da francybello
    come posso fare? non ho trovato info sul manuale...
    sul manuale del DVDR ? su quello del VPR è certo che non c'è niente ...

    comunque se è un DVDR nuovo non dovrebbero esserci problemi: il sintonizzaztore tv analogico si vedrà anche con il component dato che il DVDR farà la conversione. prima di comprarlo chiedi che lo colleghino a un qualsiasi LCD o Plasma in esposizione via component ... o chiedi informazioni specifiche sul forum a chi magari già ce lo ha ...

    ciao BOH?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    83

    Conosco la differenza tra RGBHV e RGBs, ma non sono ancora riuscito a capire se il mio proiettore accetta il RGBs; sul sito parla genericamente di sRGB:
    Questo videoproiettore è dotato di una serie di funzioni che lo rendono altamente professionale come: sRGB fondamentale per chi vuole una riproduzione fedele dei colori ed’ è amante della fotografia e delle belle immagini

    Poi sul manuale d'uso del vpr parla solo di RGB/PC; da qui la mia confusione.

    sul manuale del DVDR ? su quello del VPR è certo che non c'è niente ...
    certo, intendevo il manuale di un dvd recorder (pioneer 440) che ho scaricato dal sito ufficiale per vedere se diceva q.cosa; in effetti parla genericamente dell'uscita component senza specificare che non funzioni col sintonizzatore, quindi apparentemente dovrebbe funzionare; cmq forse, come dici tu, mi conviene fare una prova con q.cuno che lo ha.

    Alla fine, scartata la conversione da videocomposito a vga, mi rimangono 2 soluzioni:
    1- digitale terrestre (se c'è segnale) con uscita RGBs (se il beng la accetta)
    2- DVD REC collegato in component (se funziona con il segnale del sintonizzatore).

    mumble , mumble............
    Panasonic TX-P55VT60T


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •