Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759

    Ma fatemi capire, visto che ancora non l'ho acquistato: ste righe verdi si manifestano solo sui DLP? solo sui CRT? o su qualunque dispositivo di proiezione?, Sia che si colleghi in component progressive sia usando il key digital?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Aggiornamento ascolto dalle uscite FRONT

    Ho aggiornato anche il primo post del thread con le stesse considerazioni:

    Finalmente ho avuto la possibilità di provare il philips utilizzando le uscite front del 5.1. Tutt'altro lettore mi si è presentato, finalmente davvero bensuonante, molto più coerente, messa a fuoco dello strumento principale davvero notevole, giusto peso per gli strumenti secondari, scena sonora, molto più corretta e le voci perdono totalmente quella leggera "Scurezza" che avevo riscontrato dalle uscite stereo. L'uso dell'upsampling non inficia la qualità del suono, come avevo notato precedentemente, può a volte migliorare addirittura l'impression generale. Insomma, mi sembra un buon lettorino di cd.
    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Aggiornamento ascolto dalle uscite FRONT

    VINICIUS ha scritto:
    Ho aggiornato anche il primo post del thread con le stesse considerazioni:

    Finalmente ho avuto la possibilità di provare il philips utilizzando le uscite front del 5.1. Tutt'altro lettore mi si è presentato, finalmente davvero bensuonante, molto più coerente, messa a fuoco dello strumento principale davvero notevole, giusto peso per gli strumenti secondari, scena sonora, molto più corretta e le voci perdono totalmente quella leggera "Scurezza" che avevo riscontrato dalle uscite stereo. L'uso dell'upsampling non inficia la qualità del suono, come avevo notato precedentemente, può a volte migliorare addirittura l'impression generale. Insomma, mi sembra un buon lettorino di cd.
    Ho notato che con l'upsampling attivato a 192 kHz il livello di
    uscita e' molto basso. Mentre a 96 kHz o in 5.1 e' tutto OK.
    Che mi dici ?

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Aggiornamento ascolto dalle uscite FRONT

    m.tonetti ha scritto:
    Ho notato che con l'upsampling attivato a 192 kHz il livello di
    uscita e' molto basso. Mentre a 96 kHz o in 5.1 e' tutto OK.
    Che mi dici ?

    Ciao e grazie
    MASSIMO
    Scusa Massimo, prelevi il segnale sempre dalle uscite 5.1 o in stereo ti servi delle uscite tradizionali?

    Comunque io non ho provato l'upsampling a 96kHz, ho provato in modalità disattivato/192kHz quindi prelevando il segnale dalle uscite front e variando l'impostazione solo con il tasto sul telecomando. I livelli in uscita sono i medesimi, in entrambi i modi.
    Credo inoltre che il mio ampli eroghi la stessa potenza sia in uso stereo che in uso multicanale, senza ponticellare o aumentare la potenza dei due canali principali quando gli altri stadi di amplificazione sono disattivati!
    In questo modo io collego il 963 solo agli ingressi 5.1 e lo sfrutto sia per i sacd multicanale che per i semplici cd stereofonici.
    Tu come fai? Ho sentito parlare diverse persone di adattatori che permettono di sdoppiare le uscite front del 5.1 e mandare così il segnale sia agli ingressi 5.1 dell'ampli, sia agli ingressi stereo tradizionali.
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Re: Re: Aggiornamento ascolto dalle uscite FRONT


    VINICIUS ha scritto:
    Scusa Massimo, prelevi il segnale sempre dalle uscite 5.1 o in stereo ti servi delle uscite tradizionali?

    Comunque io non ho provato l'upsampling a 96kHz, ho provato in modalità disattivato/192kHz quindi prelevando il segnale dalle uscite front e variando l'impostazione solo con il tasto sul telecomando. I livelli in uscita sono i medesimi, in entrambi i modi.
    Credo inoltre che il mio ampli eroghi la stessa potenza sia in uso stereo che in uso multicanale, senza ponticellare o aumentare la potenza dei due canali principali quando gli altri stadi di amplificazione sono disattivati!
    In questo modo io collego il 963 solo agli ingressi 5.1 e lo sfrutto sia per i sacd multicanale che per i semplici cd stereofonici.
    Tu come fai? Ho sentito parlare diverse persone di adattatori che permettono di sdoppiare le uscite front del 5.1 e mandare così il segnale sia agli ingressi 5.1 dell'ampli, sia agli ingressi stereo tradizionali.
    Parlo di uscite 5.1 e digitale.
    Ora sull'ampli Yamaha c'e' la possibilita' di selezionare
    6CH/Digitale e Stereo.

    Ciao
    MASSIMO


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •