|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Hk Dv25
-
18-03-2003, 14:08 #1
Hk Dv25
Chi è che ha notizie su questo lettore?
so che con la modifica del firmware diventa progressive scan PAL...
ma esce il 576P oppure in 480p????
Quanto costa.. non ne ho la più pallida idea.....
Modificando il firmware decade la garanzia?
Perchè un altro buon lettore (sembrerebbe) sia il philips 963SA.....
Sono macchine comparabili oppure di 2 categorie diverse......
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno....
-
25-03-2003, 13:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- como
- Messaggi
- 293
Per quel poco so...
... esce a 576P e dovrebbe costare intorno ai 600 euro perlomeno su www.visualdream.it mi sembra che lo vendano a quel prezzo.
Ciao
Francesco
-
27-03-2003, 12:05 #3
Re: Hk Dv25
Originariamente inviato da pmirco
Chi è che ha notizie su questo lettore?
so che con la modifica del firmware diventa progressive scan PAL...
ma esce il 576P oppure in 480p????
Quanto costa.. non ne ho la più pallida idea.....
Modificando il firmware decade la garanzia?
Perchè un altro buon lettore (sembrerebbe) sia il philips 963SA.....
Sono macchine comparabili oppure di 2 categorie diverse......
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno....
mi sono letto la rece di AF su richiesta di un amico, ed ho la rivista di fronte a me, in pratica è uscito a Marzo/aprile 2002, è Progressivo solo NTSC su component, con l'aggiornamento, che dovrebbe già essere disponibile, diventa prog. PAL a 576p (di serie è 480p).
Monta un Chip NDV8601 della Mediamatics e legge praticamente qualsiasi supporto, ad eccezione dell'HDCD, in quanto, pur avendo la predisposizione, questa è disinserita.
La prova di visione viene dichiarata di tutto rispetto tramite component Prog. ma il suo Chip è inferiore al Silicin Image ed al Faroudja FLI2200, ne deriva che il 963 della Philips abbia una decodifica migliore.
La modifica Prog.PAL, sicuramente invalida la garanzia.
A livello di prezzo, il DVD25 è dato a 687 Euro (Maggio 2002), ed è comparabile al 963, tuttavia credo che il 963, grazie proprio a Faroudja, abbia qualche marcia in più, fatto salvo alcuni difetti descritti nel forum di cui pare soffrano alcuni esemplari.
Spero d'esserti stato d'aiuto
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
27-03-2003, 12:15 #4
Re: Per quel poco so...
Originariamente inviato da Francesco 75
... esce a 576P e dovrebbe costare intorno ai 600 euro perlomeno su www.visualdream.it mi sembra che lo vendano a quel prezzo.
Ciao
Francesco
Ciao
-
28-03-2003, 13:04 #5
grazie a tutti
-
29-03-2003, 11:35 #6
non ti sei fidato di quello che ti ho detto eh ?
Saluti
Antonio
-
29-03-2003, 12:42 #7Originariamente inviato da Cutellone
non ti sei fidato di quello che ti ho detto eh ?
Antonio
ma sai..., rimaneva l'incognita Z1...
Cmque...ieri sera c'è stato un miniraduno con alcuni
partecipanti al forum (eravamo in 6) e, dopo aver provato diversi
settaggi, siamo rimasti tutti molto soddisfatti
dalle immagini 'sfornate' dal DVD 25.
Abbiamo notato inoltre che le qualità in 576p è
decisamente meglio che in 576i.
Io non sono un buon recensore, quindi invito qualcuno dei presenti
a farsi avanti e dire la sua...
Ciao
Rox
-
30-03-2003, 11:44 #8
Miniraduno
Prima di tutto voglio ringraziare Adams per l'invito al raduno e per l'ospitalità
e colgo ancora l'occasione per fargli i complimenti per la saletta HT che ha messo in piedi, davvero molto molto carina.
Passando alle prove fatte con lo Z1, abbiamo avuto modo di testarlo con alcuni DVD di riferimento, in particolare Monsters&Co, Era Glaciale, Dinosauri e SpiderMan.
Prima di tutto confermo l'ottimo comportamento dell'HK DV25 che mi è sembrato avere una marcia in più passando da 576i a 576p. Le immagini hanno una compattezza superiore in progressivo anche se perdono un filo di dettaglio (ma questo non inficia il risultato).
Abbiamo messo a dura prova anche lo Z1 in particolar modo con immagini impegnative come quelle di "Dinosauri" della Disney (la sequenza della fuga di massa dei dinosauri - scusate ma non ricordo il capitolo esatto); la sequenza è caratterizzata da una "tempesta" di sabbia/polvere che mette in crisi lo Z1 facendo comparire delle linee verticali ben visibili a tutti e 6 i partecipanti.
Passando da 576i a 576p le linee si sono attenuate ed inoltre agendo sul fatidico "item 14" del Service Menu dello Zetino il risultato è ancora migliorato.
Passando un pò di tempo a settare le regolazioni di "gamma", "contrasto" e "lumisosità" dello Z1 abbiamo ottenuto ottimi risultati dall'accoppiata HKDV25 e Z1.
Poi siamo passati al fatidico HTPC (la memoria mi tradisce ancora e chiedo scusa non ricordo il nome del ragazzo che gentilmente ha portato il PC) che era configurato con scheda radeon 9000.
A dire il vero, secondo il mio modesto parere (confortato anche da Levideo che possiede lo Z1 con HTPC), non siamo riusciti ad ottenere il massimo dalla suddetta sorgente (questo a dimostrare che un HTPC non si inventa in pochi minuiti e che ci vuole tempo, pazienza, e secondo me anche un pò di fortuna nel cofigurarlo)
Insomma a dirla breve l'Hk 25 non sfigura affatto contro un HTPC e a memoria (da un precedente raduno) anche un altro lettore best-buy (il Philips 963sa per intenderci) non sfigurava affatto comparato ad un altro HTPC.
La storia è invece cambiata quando, sempre da HTPC, abbiamo dato in pasto allo Z1 alcune sequenze HDTV a 1080 linee .... NON HO MAI VISTO NIENTE DEL GENERE !! veramente impressionante l'alta definizione non oso pensare un tritubo ben tarato cosa possa tirare fuori dall'HDTV.
Comunque per darvi un'idea: la HDTV sta al DVD come il DVD sta alla VHS, insomma tornare alla visione di un DVD dopo aver visto l'HDTV lascia un pò l'amaro in bocca.
Quanto mai mi hanno fatto vedere sta benedetta HDTV, stavo così bene nella mia ignoranza!!
In definitiva sono rimasto ancora ottimamente impressionato dallo Z1, confermo la necessità, più volta espressa anche da altri possesori, di dover lavorare sopra i vari menu item (service) un pò prima di trovare il setup ottimale. Ottima anche l'impressione dell'HK DV 25 e a memoria, in un confronto con il Philips 963, non mi è sembrato particolarmente inferiore diciamo che se il Philips (senza considerare i suoi problemi di bande verdi etc. etc.) vale 10 l'HK vale un bel 9.
Grazie ancora ad Adams ed un saluto agli altri amici del raduno.
Max
MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef