Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: 96 o 48 khz

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187

    96 o 48 khz


    scusate la domanda forse idiota ma sono un novizio di queste cose!
    tra le impostazioni del lettore dvd posso scegliere se convertire da 96 a 48 khz l'audio digitale o emetterlo a 96.
    cosa devo mettere?e perche'?
    il dvd e' collegato a un marantz sr5200.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Agordo
    Messaggi
    7

    Ciao, stai parlando di una impostazione generale o specifica per l'uscita digitale di un lettore dvd video?
    Se è il secondo caso attivare l'uscita a 96k permette la trasmissione (in digitale) del suono in alta definizione (qualora il dvd video che stai riproducendo contenga una traccia così codificata, ma ti assicuro che sono pochissimi i dvd in circolazione con audio in alta definizione, qualche raro concerto dal vivo, credo uno di Neil Young etc...).
    Ovviamente anche il ricevitore digitale (ad es un amplificatore o un computer con ingresso digitale sia coassiale che ottico etc...) deve poter riconoscere il segnale audio in alta definizione, ma siccome è possibile che il tuo ricevitore riconosca solo il formato standard 48K/16bit e non quello in alta definizione 96k/24bit, attivando la conversione a 48khz ti assicuri la "compatibilità" con praticamente tutti i ricevitori in circolazione poichè converti il segnale (qualora fosse codificato nel disco in alta definizione) ...nel formato di qualità inferiore...
    in sostanza lascia pure 96k che non dovrebba darti alcun problema...
    ciao
    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •