Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    Delucidazione


    Sono un appassionato e seguo tutti i giorni le discussioni del forum ma alcune cose non mi sono chiare.

    Volendo sostituire il mio vecchio Pio 717 con uno più performante soprattutto provvisto di uscita HDMI da collegare allo Z2, vi chiedo se i futuri Lettori HD, esempio Blu-ray avranno la possibilità di digerire l’attuali dvd standard e sopratutto se sono in grado di scalarlili a 720p o addirittura 1080i/p ?

    Perché, se è si, allora acquisterò attualmente un lettore dalle prestazioni ragionevoli a 300/350 € massimo, in attesa dei futuri HD altrimenti se non saranno sosì, sarò costretto ad acquistarne uno dal costo superiore per visionare l’attuali dvd e un nuovo lettore HD fra qualche anno.

    Grazie anticipato,
    un saluto Roberto
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ciao Roberto !
    Ti consiglio di essere in futuro piu' esplicativo nel titolo della discussione onde evitare in incappare nelle regole del Forum e rischiare di vedere l'argomento spostato ....

    In merito alla tua domanda il discorso e' stato affrontato varie volte sulla convenienza o meno ora di acquistare un qualcosa di performante in ottica dei player HD. ( Fai un ricerca e troverai tutto... ).

    Devo dirti che il fattore tempo e' determinante, nel senso che ad oggi non si hanno notizie precise sui tempi di uscita di tali player.

    In merito alle funzionalita', NON dovrebbero esserci problemi di retro-compatibilita' e sicuramente, visto che lavoreranno a 1080, non avranno problemi i top gamma a portare i DVD SD a tali risoluzioni come pure, credo, downscalare a 720p un 1080i.
    L'unico formato inizialmente a rischio di essere supportato e' stato proprio il formato CD che inizialmente Pioneer aveva evitato di includere nei primi prototipi Demo del suo Blue Ray.
    Fortunatamente, e' stata subito "bacchettata" dal consorsio Blue Ray che gli ha imposto una retro compatibilita' a tutti i formati supportati ad oggi dai player SD.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Estratto dal Regolamento:

    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    Highlander ha scritto:
    Ciao Roberto !


    In merito alle funzionalita', NON dovrebbero esserci problemi di retro-compatibilita' e sicuramente, visto che lavoreranno a 1080, non avranno problemi i top gamma a portare i DVD SD a tali risoluzioni come pure, credo, downscalare a 720p un 1080i.
    L'unico formato inizialmente a rischio di essere supportato e' stato proprio il formato CD che inizialmente Pioneer aveva evitato di includere nei primi prototipi Demo del suo Blue Ray.
    Fortunatamente, e' stata subito "bacchettata" dal consorsio Blue Ray che gli ha imposto una retro compatibilita' a tutti i formati supportati ad oggi dai player SD.

    Ciao
    Scusate a tutti e un grazie Highlander per il suo supporto.

    Quindi da quello che ho capito un Pan S97 o un Oppo e latri sulla stessa fascia di prezzo dovrebbero andare bene, in attesa dei futuri lettori.

    Sai avevo fatto un pensierino al Marantz 7600.

    Un saluto, Roberto
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Un saluto a tutti!!!

    avrei una domanda proprio su Oppo e MArantz, e spero di non andare fuori tema per questo. Sarò Breve.

    Anche io vorrei in un futuro medio farmi il marantz 7600, e l'Oppo come descritto e studiato nelle oltre 100 pp del Post relativo un po' mi lascia perlplesso, tuttavia la storia del blue-ray rischia di cambiare presto il panorama attuale dei dvd, e quindi una spesa minima oggi forse è la scelta giusta. Detto ciò vi chiedo una delucidazione sul DAC di Oppo rispetto al Marantz.

    Oppo: 108 Mhz 12 bit
    Marantz 7600: 216 Mhz 12 bit.

    Il fatto che la frequenza sia esattamente il doppio raddoppia la qualità o comunque la eleva di molto??

    Ultima cosa: un segnale dvi interfacciato in Hdmi è identica come resa a un Hdmi puro, oppure si perde qualcosa per strada?? Mi riferisco solo al video.

    Grazie a tuti e saluti!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da cipariso
    Oppo: 108 Mhz 12 bit
    Marantz 7600: 216 Mhz 12 bit.

    Il fatto che la frequenza sia esattamente il doppio raddoppia la qualità o comunque la eleva di molto??

    Ultima cosa: un segnale dvi interfacciato in Hdmi è identica come resa a un Hdmi puro, oppure si perde qualcosa per strada?? Mi riferisco solo al video.
    Per quanto riguarda la frequenza di lavoro dei DAC video si riferisce alla conversione Digitale-Analogico, generalmente una frequenza superiore è sinonimo di maggiore qualità in ambito Analogico.
    Per quanto riguarda DVI-HDMI si ha in entrambe i casi lo stesso segnale senza nessuna perdita sul video.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da cipariso
    Un saluto a tutti!!!

    avrei una domanda proprio su Oppo e MArantz, e spero di non andare fuori tema per questo. Sarò Breve.



    Oppo: 108 Mhz 12 bit
    Marantz 7600: 216 Mhz 12 bit.

    Il fatto che la frequenza sia esattamente il doppio raddoppia la qualità o comunque la eleva di molto??
    per la lettura di un segnale progressivo campionato in mpeg2 occorrono una frequenza di 27MHz e 8bit.

    Il ricorrere al sovracampionamento, cioè leggere più volte lo stesso valore numerico e scriverlo in un registro con un maggior numero di bit, permette di ricostruire il dato con maggior precisione e permette di allontanare le armoniche indesiderate simmetriche alla frequenza di campionamento.

    Il fatto di avere la frequenza di 108 o 216 ha effetti positivi più trascurabili di quelli ottenuti ad esempio nel passaggio da 27 a 54, direi ormai ininfluenti se ci riferisce solo al numero nudo e crudo.
    In sostanza raggiunti questi valori di sovracampionamento, la differenza è nella cura con la quale i circuiti assolvono la loro funzione, che naturalmente non può essere espressa dal semplice numero. Probabilmente la tecnologia costruttiva permette ora di raggiungere più facilmente frequenze elevate che hanno anche pur sempre un buon effetto psicologico.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Grazie per le risposte dettagliate!!!!

    visto che ci sono, vi rubo un po' della vostra esperienza

    ho uno sharp aquos 32 p50, predisposto per hdmi.

    dovrò prendere un lettore dvd per vedere in hdmi BENE e sentire MEGLIO.

    visto il futuro incerto del dvd, temo che dovrò abbandonare l'idea del Marantz 7600 (troppo costoso). Per un budget di 300 euro, che mi suggerite??

    p.s. immagino includerete l'Oppo, ma io mi chiedo: e se si rompe?? I centri assistenza sono in Amrica

    Thanks!!!

    Cipa...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Oltre che richiedere un titolo esplicativo, come ha già fatto notare Peter, il regolamento non consente gli OT.

    Pertanto, se vi sono domande che non riguardano il tema iniziale, inseritele in discussioni già aperte che trattano l'argomento o, se non ne esistono, apritene una nuova.

    Se le domande toccano più argomenti, aprite più discussioni.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •