|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: DVD Recorder o Lettore DVD
-
16-03-2006, 18:25 #1
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
DVD Recorder o Lettore DVD
Vorrei acquistare un lettore DVD per accoppiarlo all' attuale VCR/DVD combinato Panasonic, acquistato tempo fa eslcusivamente per motivi di spazio , da abbinare con un LCD Panasonic 32" LX50F in modo da utilizzare il collegamento via component (ora sono obbligato a S-video per visione DVD e addirittura composito per riproduzione VHS).
Dopo numerose letture dei post sul forum, mille ragionamenti e considerate le mie esigenze ho deciso che i modelli papabili sarebbero :
Denon 1920 - Lettore DVD
Pioneer DVR 530 - DVD Recorder
A parte i costi ,differenti di circa 100 Euro e l' ovvio valore aggiunto di utilizzare il Pio eventualmente anche per registrare programmi televisivi con una qualità decisamente superiore all' attuale VCR, il quesito che non riuscirò mai a soddifare (difficile nei megastore e negozi specializzati fare un confronto) è quello relativo a quanto il Denon sia superiore nelle immagini restituite al TV rispetto alla sola componente lettore del Pioneer.
Se la differenza, "visivamente parlando", fosse non rilevante è chiaro che opterei per il recorder utilizzandolo anche come lettore.
Il vero problema è proprio sapere qualitativamente quale è la distanza tra i due modelli che ovviamente nascono con caratteristiche e per esigenze diverse.
Qualcuno ha avuto modo di fare questo tipo di comparazione ?
Anche senza test qulacuno è in grado di darmi la sua opinione in merito a questo ambiguo match che ho messo in piedi ?
Grazie anticipatamente.
-
17-03-2006, 09:32 #2
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Non conosco i prodotti che vorresti acquistare, e quindi a rigor di logica dovrei evitare di risponderti.
Però leggendo la tua domanda ho pensato al fatto che io posseggo tre lettori DVD, molto diversi tra loro per tipologia di connessioni e/o per prezzo: ti posso assicurare che le differenze che ci sono tra il lettore più costoso e quello più economico non sono eclatanti (anzi, i due player "se la giocano").
Insomma: al tuo posto comprerei il Pioneer, per il valore aggiunto della possibilità di registrare i programmi TV, e perchè penso che la differenza qualitativa tra i due player non possa essere enorme.
Tra l'altro, secondo alcuni, le differenze tra due o più lettori DVD messi a confronto si percepiscono meglio usando vpr e schermi grandi; diventano molto meno evidenti con i nostri plasma o LCD da 32-42 pollici.
Ciao
Massimiliano
-
17-03-2006, 12:58 #3
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Grazie hobsbawm dell' indicazione , in effetti potendo disporre di più DVD player è possibile effettuare un confronto che permette di stabilire, con buona approssimazione la differenza "visiva", tra un prodotto ed un altro anche con fasce di prezzo differenti.
La tua opinione è preziosa in quanto i pareri che ho verificato sono ovviamente molto discordi e non permettono di stabilire se le differenze sono consistenti o meno.
Quello che volevo capire, con il contributo del forum, è se le case costruttrici di DVD Recorder curano o meno nei loro modelli la componente legata alla riproduzione dei DVD.
Chi è in possesso di un lettore DVD e di un DVD recorder può quindi esprimersi meglio a riguardo.
-
17-03-2006, 14:25 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Esperienza personale
Se può esserti utile poco tempo fa ho acquistato un registratore DVD con HD della Pioneer (il DVR-433H-S); l'ho tenuto per una settimana, giusto il tempo di rendermi conto che la grande comodità di utilizzo della funzione registratore era compensata da una pessima resa come lettore.
L'ho restituito ed ho acquistato un lettore Marantz DV7600 del quale sono PIENAMENTE soddisfatto.
Saluti
-
17-03-2006, 16:28 #5
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Originariamente inviato da maxito
L'ho restituito ed ho acquistato un lettore Marantz DV7600 del quale sono PIENAMENTE soddisfatto.
A mio parere essendo questa una macchina di fascia medio alta il paragone con il 433H (euro piu euro meno costa la metà) sarà stato sicuramente impietoso, anche perchè se non ricordo male questo Recorder è sprovvisto di Component (forse consente S-video e non RGB), quindi non hai potuto sfruttare il miglior collegamento possibile.
Come supponevo però ,dopo due soli post i miei dubbi permangono in quanto le due esperienze, seppure differenti, portano a opinioni diametralmente opposte
-
17-03-2006, 16:37 #6
la soluzione c'è
packard bell ehr 2080 dvd rec con una miriade di connessioni! ha anche il component e ti assicuro come nn ha niente da nvidiare ai lettori di fascia medio alta, l'ho preso in offerta a 249 euro cosa vuoi di +? ha l'ingresso dv in porta usb uscita audio dig ottica e coassiale scart rgb in ed out svideo in ed out composito in ed out ed altro ancora cosa vuoi di +?
-
17-03-2006, 19:32 #7
ma ha la connessione video digitale questo packard?l'ho visto anch'io da mediaworld...
-
18-03-2006, 15:10 #8
no, nn ha la connessione video digitale, peccato sarebbe stato perfetto con quella, ache se per adesso nn la avrei utilizzata. ciao