Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    DVD definitivo entry level o quasi......


    Qual'è allo stato attuale il miglior compromesso tra i lettori DVD?

    Io elenco alcuni modelli che reputo interessanti:

    1- philips 963SA (progressive pal - SACD)
    2- pioneer 656A-s (SACD-DVD Audio)
    3- Harman Kardon DV25 (Progressive pal)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Io stassera...

    mi vado a ritirare l'Harman Kardon DVD 25.
    Se il numero di seriè è successivo a quello pubblicato sul sito, è anche gia progreesive PAL fuori-scatola. Altrimenti basta fare un piccolo upgrade del firmware dal sito ufficiale HK.
    I cugini inglesi di avforums ne parlano molto bene e ho trovato anche moltissime recensioni positive in rete.
    Ho preso questa decisione anche per i diversi problemi di banding riscontrati sul 963, un po' in tutti i forum.

    Domani sarò comunque in grdo di dirvi com'è accoppiato allo Z1.

    Un saluto.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    dimenticavo....

    ha anche l'uscita DIRETTA RGB, cioè senza rielaborazioni del segnale che a detta di molti, oltre che di HK, offre delle immagini perfette.
    Questo dovrebbe portare dei grossi giovamenti se utilizzato con il cavo RGBs.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    provato il DVD25


    allora...portato a casa...

    Il lettore in oggetto è già progressive PAL di fabbrica quindi non c'è bisogno di nessun upgrade firmware...(come viene specificato sul sito HK, dopo un certo numero di serie non è necessario).

    Bè, un primo giudizio? A dir poco SPLENDIDO!
    Io non ho molti riferimenti (il "migliore" che ho avuto è stato il toshiba 220 e un lettore progressivo di cui non ricordo il nome che mi avevano lasciato un giorno tra le mani per una demo).
    Ritengo che questo lettore sia di gran lunga migliore rispetto a quelli da me provati.
    Ho notato subito dei colori molto brillanti e definiti e un'ottima tridimensionalità dell'immagine. Non ho avvertito (come peraltro avevo letto in una recensione) alcun chroma bug.
    La differenza tra il progressivo e l'iterlacciato si nota eccome (almeno sul mio Z1).
    I film che ho provato sono stati Shrek, Monsters & Co. e Matrix.
    L'immagine della pelliccia è dettagliatissima e nitidissima.

    Personalmente non li avevo mai visti in questo modo...non mi volevo + alzare dal divano...

    L'unico difetto è che in alcuni panning moolto lenti ha qualche incertezza...ma si nota poco.

    Un'altro dubbio che ho è che lo Z1 lo aggancia solo in 480ì o 480p.
    E' normale?

    Un saluto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •