Citazione Originariamente scritto da supernello76
Per chi non lo sapeva la microsoft nel primo stadio di progettazione xbox e' riuscita a rilevare in parte Sega,visto che era al collasso,ha utilizzato i progettisti del dreamcast nonche' parte delle idee costruttive e di sviluppo software della Sega,creando cosi' xbox.
Al limite è la Sega che aveva usato nel Dreamcast parti di sviluppo software della Microsoft. Infatti si poteva programmare ANCHE (non solo) in Windows CE, e il DC faceva sfoggio del logo di Windows sul frontale. Al lancio del DC ci fu anche un discorso di "benedizione" di Bill Gates.

Come hardware, invece, non avevano nulla in comune: il processore del Dreamcast era un RISC Hitachi SH4, quello dell'Xbox 1 era un normale Intel Pentium3, la grafica del DC usava un'architettura molto particolare della Videologic la PowerVR, usata nei PC solo dalle schede Kiro, mentre l'Xbox ha una NVidia paragonabile alla GeForce 4 MX.

Semmai, è probabile che la Microsoft, come suo solito, abbia inizialmente supportato il DC dall'esterno, aiutando la Sega sulla parte software, per vedere un po' cosa succedeva, e contemporaneamente, iniziava a pensare ad entrare nel mondo delle console, fidando del fatto di avere (a differenza della Sega) soldi "infiniti" da spendere...una volta che la Sega finì le risorse, la Microsoft si è trovata la strada aperta per "scendere in campo", sicuramente molti saranno passati alla Microsoft. L'esempio più eclatante è Peter Moore, il grande capo dell'Xbox, che fu l'uomo che curò il lancio del Dreamcast negli USA, paese dove tutto sommato il DC andò piuttosto bene.