|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: [CONSIGLIO SCELTA DECODER SAT]
-
06-02-2006, 12:02 #1
[CONSIGLIO SCELTA DECODER SAT]
Visto che nel mio nuovo appartamento è già stata installata la parabola all'atto d'acquisto e la prese per il ricevistore sono presenti nei muri, pensavo di acquistare un decoder da usare anche come tuner per il proiettore, ma sono poco esperto in merito. Mi consigliate un buon prodotto, magari con uscite component 8o almeno s video)? Mi basta guardare i canali in chiaro, mi secca pagare abbonamenti vari.
P.S: quali decoder sono in grado di ricevere in alta definizione?Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
06-02-2006, 12:35 #2
Ciao!
Originariamente scritto da Ligrestowsky
Allora, delle due cosa vorresti? Un decoder 720x576 standard poco costoso per vedere i canali in chiaro o uno costoso ad alta definizione?
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
06-02-2006, 16:38 #3
Acc, sono indeciso. Mi secca fare abbonamenti, ma l'alta definizione mi tenta. Potresti descrivermi entrambi le opzioni? Quanto costa l'abbonamento per l'alta definizione?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
06-02-2006, 16:58 #4
Originariamente scritto da Ligrestowsky
Altrimenti oggi comprati un decoder semplicissimo MPEG-2 PAL, e quando sarà passerai all'alta definizione sia sul versante output video che sorgente... Solo allora sarà opportuno pensare all'alta definizione...
In ogni caso, associato all'acquisto di un decoder (ad es. Quali-TV QS1080IR CI), l'abbonamento ad un canale HD (con scheda per Euro 1080 valida fino al 2010) costa circa 750,00 Euro, senza scheda quasi 200,00 Euro in meno (e comunque, difficilmente sotto i 500,00 Euro).
Un decoder "free to air" semplice lo trovi anche con meno di 80,00 Euro...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
06-02-2006, 17:25 #5
[QUOTE=ciesse]Ma l'output (il tuo sistema di videoproiezione) regge un segnale HDTV? Ovvero: hai almeno un proiettore 16:9 1280x720p?
Sì, ho il proiettore Panasonic 900, che ha la matrice appunto di 1280 x 720.
Altrimenti oggi comprati un decoder semplicissimo MPEG-2 PAL,
Mi sa che farò proprio così. Il decoder free riceve la rai e mediaset?Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
06-02-2006, 17:36 #6
Originariamente scritto da ciesse
Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E
-
07-02-2006, 07:09 #7
Originariamente scritto da Ligrestowsky
Piuttosto che andare ora sull'alta definizione, potresti proprio valutare per cosa ti interessa il satellite come sorgente e, megari spendendo poco, temporeggi quel tanto che ti basta perché i decoder HDTV scendano a prezzi accettabili.
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)