Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    [CONSIGLIO SCELTA DECODER SAT]


    Visto che nel mio nuovo appartamento è già stata installata la parabola all'atto d'acquisto e la prese per il ricevistore sono presenti nei muri, pensavo di acquistare un decoder da usare anche come tuner per il proiettore, ma sono poco esperto in merito. Mi consigliate un buon prodotto, magari con uscite component 8o almeno s video)? Mi basta guardare i canali in chiaro, mi secca pagare abbonamenti vari.
    P.S: quali decoder sono in grado di ricevere in alta definizione?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    [...] Mi basta guardare i canali in chiaro, mi secca pagare abbonamenti vari.
    P.S: quali decoder sono in grado di ricevere in alta definizione?
    Dunque, in HDTV sono in grado di ricevere solo pochi decoder: alcuni modelli di QualiTV, di Zinwell, di Humax e pochi altri. Il problema è che un decoder "free to air" normale costa pochissimo, mentre uno ad alta definizione parecchio di più e di solito per vedere i canali ad alta definizione bisogna sottoscrivere anche un abbonamento...
    Allora, delle due cosa vorresti? Un decoder 720x576 standard poco costoso per vedere i canali in chiaro o uno costoso ad alta definizione?
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Acc, sono indeciso. Mi secca fare abbonamenti, ma l'alta definizione mi tenta. Potresti descrivermi entrambi le opzioni? Quanto costa l'abbonamento per l'alta definizione?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    Acc, sono indeciso. Mi secca fare abbonamenti, ma l'alta definizione mi tenta. Potresti descrivermi entrambi le opzioni? Quanto costa l'abbonamento per l'alta definizione?
    Ma l'output (il tuo sistema di videoproiezione) regge un segnale HDTV? Ovvero: hai almeno un proiettore 16:9 1280x720p?
    Altrimenti oggi comprati un decoder semplicissimo MPEG-2 PAL, e quando sarà passerai all'alta definizione sia sul versante output video che sorgente... Solo allora sarà opportuno pensare all'alta definizione...
    In ogni caso, associato all'acquisto di un decoder (ad es. Quali-TV QS1080IR CI), l'abbonamento ad un canale HD (con scheda per Euro 1080 valida fino al 2010) costa circa 750,00 Euro, senza scheda quasi 200,00 Euro in meno (e comunque, difficilmente sotto i 500,00 Euro).
    Un decoder "free to air" semplice lo trovi anche con meno di 80,00 Euro...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    [QUOTE=ciesse]Ma l'output (il tuo sistema di videoproiezione) regge un segnale HDTV? Ovvero: hai almeno un proiettore 16:9 1280x720p?

    Sì, ho il proiettore Panasonic 900, che ha la matrice appunto di 1280 x 720.
    Altrimenti oggi comprati un decoder semplicissimo MPEG-2 PAL,

    Mi sa che farò proprio così. Il decoder free riceve la rai e mediaset?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Ciao!

    Dunque, in HDTV sono in grado di ricevere solo pochi decoder: alcuni modelli di QualiTV, di Zinwell, di Humax e pochi altri. Il problema è che un decoder "free to air" normale costa pochissimo, mentre uno ad alta definizione parecchio di più e di solito per vedere i canali ad alta definizione bisogna sottoscrivere anche un abbonamento...
    Allora, delle due cosa vorresti? Un decoder 720x576 standard poco costoso per vedere i canali in chiaro o uno costoso ad alta definizione?
    C.
    Mi inserisco per dire soltanto che il quali tv dovrebbe fare anche da scaler per rendere le trasmissioni sd in hd (o quasi) mentre gli altri digeriscono sia mpeg2 (sd) che mpeg4(hd) ma senza fare scaling. Dal che si deduce che tutto sommato (ad avere disponibilità economica) in questo momento la cosa migliore sarebbe farsi l'hd "casereccio", in quanto le trasmissioni hd sono ancora di la da venire (oltre al fatto che -giustamente dico io- il nostro amico non vuole abbonarsi). Indi: scaler o prcoessore video che dir si voglia. Per quanto riguarda il modello lascio la parola agli esperti.
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    Sì, ho il proiettore Panasonic 900, che ha la matrice appunto di 1280 x 720.

    Altrimenti oggi comprati un decoder semplicissimo MPEG-2 PAL,
    Mi sa che farò proprio così. Il decoder free riceve la rai e mediaset?
    Sì, alcuni canali RAI (1 e 2 io li vedo...) e Mediaset vanno anche sul satellite digitale free...
    Piuttosto che andare ora sull'alta definizione, potresti proprio valutare per cosa ti interessa il satellite come sorgente e, megari spendendo poco, temporeggi quel tanto che ti basta perché i decoder HDTV scendano a prezzi accettabili.
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •