Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Aquisto DENON 1920

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    L'hai gia detto altrove....o sbaglio?
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    il fatto che lo Z4 abbia gli stessi pannelli D5+ del panny 900 non ha nulla a che vedere con il problema di aggancio del proiettore a 50 o 60 Hz. Quella cosa è una questione di firmware che gestisce i segnali in ingresso su HDMI/DVI, e molto probabilmente ha a che vedere con il range più o meno ampio dello scan rate orizzontale del TV/VPR.

    era per questo motivo che cercavo un geme llaggio con un oppista per provarlo sul 600 Epson.....

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da Amuru
    Piccola segnalazione: a quanto pare il tanto decantato lettore universale NON LEGGE I DVD+R-DL anche se settati du dvd-rom dal bitsetting.
    Il mio ha questo problema, sto indagando col centro assistenza denon ma pare proprio un limite del lettore dvd intetgrato nel Denon...
    Quindi occhio!
    Io ho solo un DvD+R DL della Ridata (famosa per non funzionare su niente) che non ne vuole sapere di leggere alcune tracce... altre le legge correttamente... credo che il porblema sia legato anche alla qualità dei support dvd dl... proverò con un verbatim...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    Io ho solo un DvD+R DL della Ridata (famosa per non funzionare su niente) che non ne vuole sapere di leggere alcune tracce... altre le legge correttamente... credo che il porblema sia legato anche alla qualità dei support dvd dl... proverò con un verbatim...
    Risparmiateli i soldi per il verbatim. Tanto è inutile!
    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Risparmiateli i soldi per il verbatim. Tanto è inutile!
    Nuuuuuuuuuuuuuuuu non mi dire cosììììì
    Non c'è proprio speranza ???
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente scritto da HappyMau
    Quella cosa è una questione di firmware che gestisce i segnali in ingresso su HDMI/DVI, e molto probabilmente ha a che vedere con il range più o meno ampio dello scan rate orizzontale del TV/VPR.
    Qualunque sia il problema, non posso acquistare con risultato a sorpresa.

    Sto aspettando che qualcuno faccia questo maledetto test Z4-oppo europeo. A quel punto, se aggancia realmente i 50hz, potrei iniziare a pensare seriamente di comprarlo.

    Eppure mi sembra strano perché lo Z4 dovrebbe essere un prodotto abbastanza venduto...possibile che nessuno abbia avuto la curiosità di provare il lettorino magico e dispettoso?

    In ogni caso..aspettiamo anche il mercato cosa ci dice, ho aspettato tanto...farò ancora un piccolo sforzo.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    45

    Io utilizzo di solito DVD dual layer Verbatim o traxdata e nessuno dei due tipi mi viene letto... pare proprio una limitazione dell'hardware...
    Dovevo immaginarlo... del resto se licensi la funai (ma dove esiste!?!) per produrre qualcosa è il meno che possa accadere


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •