|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: SACD e DVD-A con Denon DVD-2900+AVR4306
-
17-01-2006, 12:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 12
SACD e DVD-A con Denon DVD-2900+AVR4306
Salve.
Provo a scrivere qui per cercare di risolvere un problema, probabilmente comunqe a molti, per il quale ancora non ho trovato risposte chiare e definitive.
Il problema riguarda la connessione in analogico (ext in/out) di lettori SACD e DVD-A ad Amplificatori A/V. In particolare nel mio caso parliamo di Denon DVD-2900 e Denon AVR 4306.
I problemi qui descritti sappiamo per certo che non valgono nel caso di segnali che entrano nell'ampli in digitale. In questo caso sappiamo infatti che qualsiasi elaborazione sul segnale viene fatta da quest'ultimo, e nulla di particolare bisogna impostare nel DVD.
Ma per i segnali SACD e DVD-Audio con il DVD-2900 e' indispensabile utilizzare le 6 uscite analogiche.
Le domande sono complesse, e quindi chiederei a chi vuole di rispondere punto per punto, per non fare confusione.
1. Innanzittuo il SubWoofer: perche' e' indispensabile, come sembra, aumentare di +5db il segnale SW dei DVD-A e di +15db il segnale SW dei SACD ? Forse perche' il segnale SW e' stato in precedenza registrato con una corrispondente attenuazione di tale entita' ? (mi sembrerebbe strano...) Oppure per quale altro motivo ?
2. Appurato che serve, chi deve fare tale lavoro ? L'ampli ha la possibilita' di farlo, pero' in modo fisso, impostanto un aumento di 5,10 o 15 db al segnale SW in input da ext-in. Anche il DVD ha tale possibilita, impostando "filter=off". In tal caso pero' lo fa in modo diverso a seconda che si tratti di DVD (+5db) o di SACD (+15db). Ma allora CHI DEI DUE DEVE FARLO ? il dvd, o l'ampli, o tutte e due (o nessuno ???) )? NESSUNO LO DICE CHIARO. Il manuale dvd rimanda all'ampli per i dettagli ed il manuale dell'ampli fa altrettanto, cosi' i dettagli non li fornisce mai nessuno.
3. Riferendomi al punto 2: e se il sw non l'ho ? Devo dire al dvd che non l'ho (e quindi ridirige lui il segnale su frontali), oppure al dvd devo dire che l'ho, e basta dire che non l'ho all'ampli ? E se poi al dvd dico che non l'ho, allora lui manda ugualmente il segnale sw sulla corrispondente uscita ext-in oppure no ? E se non la manda, come fa l'ampli ad usare la sua funzione di aumento segnale sw se il segnale non c'e' ???
4 E' sicuro che il segnale in ingresso all' ext-in del 4306 "passa via dritto" e non subisce l'elaborazione relativa ai parametri impostati nell'ampli (dimensione diffusori, distanze, livelli) ? Quindi per tali segnali i paramentri impostati sull'ampli non vengono del tutto usati ?? (se non vengono usati, abbassando il livello di un diffusore nell'ampli non dovrei sentire alcuna differenza all'ascolto di segnali entranti nell'ext-in, giusto ?) Il manuale non lo scrive da nessuna parte. E percio' tali paramentri sono necessariamente da impostare di nuovo nel dvd ? Dovendo impostarli, e ovvio che sono da impostare nello stesso modo indicato sull'ampli....
Scusate la lunghezza, e speriamo di trovare, tra gli esperti, qualche risposta.
Vicky.