|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Quali differenze sostanziali tra Pioneer 868 e 668?
-
14-01-2006, 01:29 #1
Quali differenze sostanziali tra Pioneer 868 e 668?
Sarei più per prendere un altro Pioneer da affiancare al mio Panny700 perchè comunque acquisterei un prodotto di fascia superiore.
NOn so però se riuscirò a trovare ancora un Pioneer 868. Eventualmente se trovassi invece ancora più scontato un 668 che differenze rilevanti ci sono tra i due prodotti?
Facendo una comparativa sul sito Pioneer l'unica che ho notato è che l'uscita HDMI dell'868 ha uno scaler evoluto, ma cosa vuol dire?
Grazie e voi quale prendereste?
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
14-01-2006, 07:18 #2
pioneer
lg oled evo 65 sinto marantz sr 7015 blu ray panasonic DP-UB820EFK dvd denon 3910 jbl 240ti sub energy centrale canton sorround klipsch RP-600M
-
14-01-2006, 10:00 #3
Già fatto
http://www.avmagazine.it/forum/showt...differenze+868
Ciao sebi
-
14-01-2006, 10:44 #4Questo lo avevo già fatto.
Originariamente scritto da kit carson
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
14-01-2006, 10:48 #5Grazie lo sto leggendo. Mi sembrava che ne avessero parlato ma non riuscivo a trovare la discussione.
Originariamente scritto da sebi
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).



