Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392

    Samsung 950, Formati & Immagini


    Ciao a tutti.

    Possiedo un tv lcd Samsung LE27T51 collegato tramite HDMI/DVI al lettore Samsung DvdHd 950.
    Ho notato questo piccolo "problema".

    Se tengo la modalita' 16:9 WIDE sul lettore e guardo un dvd in formato 1:85 l'immagine non presenta bande nere ma è leggermente allungata.

    Se tengo la modalita' 4:3 PAN&SCAN sul lettore e guardo un dvd in formato 2:35 l'immagine presenta le bande nere e l'effetto allungamento non c'è.

    Se tengo la modalita' 16:9 WIDE sul lettore e guardo un dvd in formato 2:35 l'immagine presenta le bande nere e l'effetto allungamento è leggerissimo.

    Ora, essendo un 16:9 puro il mio tv come mai mi fa questo effetto allungamento?
    Perchè la visualizzazione corretta avviene con i 4:3 PAN&SCAN e non con i 16:9?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Deve essere un problema di visualizzazione del tv più che del lettore che va impostato su 16/9. Hai provato a cambiare l'aspect ratio del tv?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Deve essere un problema di visualizzazione del tv più che del lettore che va impostato su 16/9. Hai provato a cambiare l'aspect ratio del tv?
    Il tv è in 16:9, comunque col Kiss500 collegato in s-video o scart rgb non lo faceva.
    Puo' dipendere dalla connessione Dvi?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La connessione tramite digitale (dvi/hdmi) non permette, ora che ci penso, la modifica dell'aspect ratio del monitor/vpr. Mi viene un dubbio, non è che il tv in questione sia un 15/9?
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    La connessione tramite digitale (dvi/hdmi) non permette, ora che ci penso, la modifica dell'aspect ratio del monitor/vpr. Mi viene un dubbio, non è che il tv in questione sia un 15/9?
    Che io sappia è 16:9 le caratteristiche son queste:

    Pannello: LCD
    Dimensione schermo: 27”
    Formato Wide
    Numero Pixel: 3,147,264
    Luminosità (cd/m2): 500
    Rapporto di contrasto: 2000:1
    Angolo di visuale: 170°/170°
    Risoluzione: 1366x768
    Tempo di risposta: 12 ms
    Numero di colori: 16,7 miliardi
    Certificato Eicta: HD Ready

    SISTEMA

    Euro-Multisistema
    Cavo/Iperbanda

    IMMAGINE

    Progressive Scan
    Comb Filter

    Cmq ho notato anche un'altra cosa, con dvd di film vecchi con qualita' scarsa (Top Gun per esempio) si vedon meglio col collegamento S-VIDEO perchè in DVI vengon troppo evidenziate le impurita.
    E in S-VIDEO si ha pure la possibilita' da tv di regolare l'immagine in automatico, 16:9, panoramico, 4:3 mentre in DVI si puo' solo selezionare 16:9

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' decisamente un 16/9. A questo punto non saprei, è una cosa strana!
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    E' decisamente un 16/9. A questo punto non saprei, è una cosa strana!
    Hai idea di dove posso trovare info sui formati dei dvd esempio 1:85, 2:35 ecc? Non ci sto piu capendo un mazza, non capisco perchè non tengono 1 standard fisso!!
    Ultima modifica di TearS; 19-02-2006 alle 13:11

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Il problema che riscontri puo' essere imputato al fatto che il dvd che vai a leggere è in formato 4|3. prova a dare un'occhiata sul retro del dvd.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Il problema che riscontri puo' essere imputato al fatto che il dvd che vai a leggere è in formato 4|3. prova a dare un'occhiata sul retro del dvd.
    1:85 Widescreen c'è scritto

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    In questo caso, se il player è impostato su widescreen e il monitor su automatico oppure 16:9 non dovresti rilevare alcun tipo di distorsione ammenocchè non sia tu a vederle incorrette quando invece quello è il formato giusto.
    Il formato 1:85 è un 16/9 a tutto schermo quindi senza bande nere

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    In questo caso, se il player è impostato su widescreen e il monitor su automatico oppure 16:9 non dovresti rilevare alcun tipo di distorsione ammenocchè non sia tu a vederle incorrette quando invece quello è il formato giusto.
    Il formato 1:85 è un 16/9 a tutto schermo quindi senza bande nere
    Bhe diciamo che lo noti quando vedi cose circolati (un orologio al muro ecc) oppure guardando il logo iniziale del film (un cerchio fatto da stelle) è allungato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •