|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: Quale digitale terrestre?
-
06-01-2006, 23:33 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Cos'ha il Philips 6610 in più dello Humax DTT4000? Fa le panatine Rovagnati?
A me risulta che abbia qualcosa in meno (memoria interna) e qualcosa in più (acceso scalda come un forno, se confrontato allo Humax di cui sopra).
L'HW del 6610 è molto simile a quello del DTR1000 (economico FTA), con alcuni componenti ed il software del DTR6600, non certo un best buy.
Per il resto, ti consiglio di farti un giro nella sezione "DTT - Ricevitori" di digital Forum.
P.S. Ah, i decoder DTT Philips sono in pratica dei cloni ADB, Worldsat, DiPro e chi più ne ha, più ne metta... tutta roba di gran classe...
Ultima modifica di erick81; 06-01-2006 alle 23:57
-
07-01-2006, 09:50 #17
Originariamente scritto da erick81
Per par conditio aggiungo anche un link dello stesso sito a una recensione dello Humax 4000 http://www.digital-sat.it/humax4000.php
All'interno il 6610 monta un collaudatissimo STi 5518 cloccato a 180MHz (20 MHz in più del normale) contro un non definito Conexant dello Humax e non soffre di alcun propblema di surriscaldamento, gli applicativo MHP tipo quelli di Boing funzionano perfettamente senza alcun rallentamento, ovviamente anche il cambio canale è pressochhè immediato tipo.. 1/4 di secondo, la memoria on board è di 8MB, ripeto a quanto pare sufficiente per far girare bene tutto senza rallentamenti.
I menù possono andare in trasparente e sono molto più belli, completi e meno giocosi dello Humax come del resto anche l'estetica dello chassis.
Con questo non voglio sminuire lo Humax che è il riferimento in questo campo ma solo dire che il Philips 6610 è un competitor senza dubbio all'altezza, da non confondere con la schiera dei decoder mediocri da te menzionati.
-
07-01-2006, 11:25 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
La rece dello Humax non è molto aggiornata, ne riassumo le conclusioni, aggiornandole ad oggi:
Pro:
- Velocità cambio canale e applicazioni MHP
- Temperature di esercizio molto contenute
- Software con particolarità esclusive
- Esperienza trasferita dai decoder satellitari
- Ricerca manuale
Contro:
- Dimensioni molto grandi
- Gestione scomoda della barra delle info
Quanto al Philips:
Pro:
- Posizionabile in Orizzontale e Verticale
- Display alfanumerico ruotabile di 90°
- Cambio canale molto rapido
- Ricerca nei particolari e nuove funzionalità
- Buona personalizzazione
- Telecomando Universale 5 in 1
Contro:
- Mancanza Uscita RCA Video
- Mancanza Uscita Audio digitale Ottica
- Liste canali non personalizzabili
Le dimensioni ridotte e la possibilità di installarlo in verticale non sono delle killer features, IMO.
Quanto all'estetica, caratteristica soggettiva, sorry, ma il 6610 mi pare un giocattolo.
Parlando del chip adottato dal DTT4000 (non meglio definito Conexant, come dici tu), forse dimentichi che Humax è da sempre una garanzia nei decoder SAT, prodotti dai quali il DTT4000 deriva.
Ciao
P.S. Riportare la velocità di un chip, nel caso di questi prodotti, non vuole dire nulla.
P.P.S. Il Philips DTR6610 deriva dall'economico FTA Philips DTR1000 e dal Philips DTR6600 (clone ADB, Worldsat, DiPro, ...).Ultima modifica di erick81; 07-01-2006 alle 11:53
-
07-01-2006, 11:58 #19
Originariamente scritto da erick81
****** - Mancanza Uscita RCA Video ******
Falso, l'uscita è presente sulla scart, per ottenerla è sufficiente un adattatore scart->S-Video/Videocomposito/Rca AUdio (sx+dx) da circa 4 euro
****** - Mancanza Uscita Audio digitale Ottica ******
L'uscita coassiale è più economica nonchè equivalente non vedo il lato negativo..
****** - Liste canali non personalizzabili ******
Cosa intendi per personalizzabili?
La velocità del chip è imnportante per la fruizione dei contenuti interattivi propri del DTT non presenti sui canali SAT.
Ciao!
-
07-01-2006, 12:12 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da fl@sh
Nel caricamento delle applicazioni mhp, conta anche il quantitativo di SDRAM: lo Humax ne ha 64 MB, mentre il Philips "solo" 40.
E comunque l'hai detto anche tu, lo Humax DTT4000/5000 (indentico a parte il case) è il riferimento.
CiaoUltima modifica di erick81; 07-01-2006 alle 12:16
-
07-01-2006, 19:21 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Non state a farvi la guerra!!
A parte ciò volevo chiedere ai possessori del HUMAX DTT 4100 (con doppio sintonizzatore analogico-digitale) se hanno riscontrato nella visione dei canali analogici (non digitali) una qualità video peggiore rispetto all'analogico da tv (cioè senza decoder).
Se non mi sono spiegato bene intendo dire che sia con la mia tv (in casa mia) che con la tv dei miei (a casa loro) se guardo la tv senza il decoder collegato, i canali analogici da antenna si vedono bene mentre se ci collego il Humax (quindi l'antenna al Humax) i canali analogici (non quelli digitali) si vedono peggio, come se la ricezione fosse più scarsa.
Possibile?
Questo fatto mi da parecchio fastidio in quanto la mia zona è poco coperta dal digitale terrestre (ricevo solo mediaset) ed ogni volta sono costretto a staccare l'antenna dal decoder per riattaccarla al tv per poter vedere meglio la tv analogica.
-
07-01-2006, 19:28 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Non ho mai provato il DTT4100. Non ha un'uscita passante per l'antenna come il DTT4000/5000?
-
07-01-2006, 19:37 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da erick81
E' il mio primo decoder ma se non ci colleghi l'antenna non va (da muro al decoder). O si può fare diversamente?
Dietro non credo che differisca dal 4000.
-
07-01-2006, 21:12 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da rickiconte
-
07-01-2006, 21:49 #25
mi inserisco con una domanda a
fl@sh
Falso, l'uscita è presente sulla scart, per ottenerla è sufficiente un adattatore scart->S-Video/Videocomposito/Rca AUdio (sx+dx) da circa 4 euro
E' un opzione che mi interessa.... volevo sapere se avevi notato differenze sostanziali nel collegamento (nel mio caso al Plasma) tra RGB/RGB e RGB/S-video.
Grazie
ciao
Max
-
07-01-2006, 22:17 #26
Originariamente scritto da Max23
Ricordati di agire nel menù installazione e selezionare la voce S-Video prima dello switch altrimenti avrai lo schermo nero..
Ciao!
-
07-01-2006, 22:38 #27
Originariamente scritto da rickiconte
Scusa, ma non capisco la sostanza del tuo problema: se hai lo Humax 4100 che te ne fai del tuner analogico del TV?
Perche' non sintonizzi anche i canali analogici sul 4100 che ha il doppio tuner, e non usi per niente il tuner del TV (con un'enorme comodita' nello zapping...)?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
07-01-2006, 22:56 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da eragon
Ho la febbre e si vede
Rickiconte, il cavo antenna lo colleghi anche al TV? Altrimenti l'arcano è presto spiegato!
-
07-01-2006, 23:50 #29
Originariamente scritto da erick81
Da utilizzatore di Humax DTT 4100, per i canali analogici non ho mai notato differenze con il tuner analogico del TV (PDP-435).
A questo punto forse il suo decoder e' difettoso...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
09-01-2006, 18:06 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Da utilizzatore di Humax DTT 4100, per i canali analogici non ho mai notato differenze con il tuner analogico del TV (PDP-435).
A questo punto forse il suo decoder e' difettoso...
(aka Nemo propheta in patria)[/QUOTE]
La intendevo proprio così, cioè che noto differenze (in peggio) rispetto al tuner analogico del tv!!!
Quindi secondo te è difettoso?