Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Linee di risoluzione video: chi mi aiuta a capire?


    premetto che ho già cercato e letto, ma, sarà tonto, non capisco!
    Quando leggo le caratteristiche di certi lettori:
    TProgress ACM 5030
    PS, PAL/NTSC, video resolution 500 lines
    è o non è psp?

    E se prendo un prodotto come il:
    Samsung DVD-HD931 Product Features
    Progressive scan output (480p on component outputs)
    Scaling of DVDs to 720p or 1080i (selectable) is available through the HDCP compliant DVI output.
    Zoom and screen fit features
    Faroudja DCDi deinterlacing with the DVI output.
    Plays MP3s and JPEGs.
    Plays most DVD-RAM, ROM, DVD-R, +R, DVD+RW and -RW
    Optical and coaxial digital outputs,
    per collegarlo al ptae300, è inutile perché non è psp e in DVI il ptae300 non accetterebbe né il 1080i né il 720p?

    giuro che sclero con queste cose

    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Ciao Paolo, provo a risponderti io sperando che, in caso di sciocchezze, qualcuno corregga .

    Progressive scan output (480p on component outputs):
    purtroppo il lettore esce solo a 480p dalle uscite component, il che vuol dire che effettua un downscaling (da 576 a 480) per il PAL (tutto ciò fino ad una eventuale e probabile modifica del firmware).

    Scaling of DVDs to 720p or 1080i (selectable) is available through the HDCP compliant DVI output:
    e quì iniziano le buone notizie; il lettore effettua lo scaling sino a 720p e/o 1080i (HDTV) e lo rende disponibile sulla DVI (speriamo VGA compatibile), il che vuol dire niente scaler esterni per salire di risoluzioni e soprattutto invio digitale del tutto ai proiettori compatibili .

    per collegarlo al ptae300, è inutile perché non è psp e in DVI il ptae300 non accetterebbe né il 1080i né il 720p?

    Da che sò io (correggettemi se sbaglio), TUTTI gli LCD e i DLP sono Progressive: deinterlacciano l'immagine prima di inviarla ai pannelli (LCD e/o DLP). Il problema quindi, sempre a mio parere, è in primis nella qualità del deinterlaccer presente nel proiettore (il Faroudja è il Faroudja) e, in secondis, nel numero elevato di conversioni Analogico-Digitali che fai fare all'immagine: un collegamento DVI portante una immagine già deinterlacciata ed eventualmente scalata sulla risoluzione dei pannelli dovrebbe essere migliore.....resta solo il fatto che bisogna provare la compatibilità delle due macchine......

    Ciao.

    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951

    Re: Linee di risoluzione video: chi mi aiuta a capire?

    Paolo UD ha scritto:
    ... TProgress ACM 5030
    PS, PAL/NTSC, video resolution 500 lines
    è o non è psp?
    Non bisogna confondere l'indicazione della risoluzione orizzontale da quella verticale.

    Quando per l'ACM 5030 si indicano le 500 linee, s'intendono "500 linee TV" di risoluzione verticale che, secondo un vecchio sistema di misura, equivalgono a poco meno di 68o punti linea (rispeto ai 720 punti linea teorici massimi)

    Quando si parla invece di:

    480i, 480p, 576i, 576p, 720p, 1080i

    ci si riferisce al numero di linee orizzontai visibili e quindi alla risoluzione verticale.

    Quest'ultima puo' essere anche rappresentata con il numero di linee totali e quindi da 480 linee si passa a 525, da 576 si passa a 625 e cosi' via....


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Linee di risoluzione video: chi mi aiuta a capire?

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Non bisogna confondere l'indicazione della risoluzione orizzontale da quella verticale.

    Quando per l'ACM 5030 si indicano le 500 linee, s'intendono "500 linee TV" di risoluzione verticale che, secondo un vecchio sistema di misura, equivalgono a poco meno di 68o punti linea (rispeto ai 720 punti linea teorici massimi)

    Quando si parla invece di:

    480i, 480p, 576i, 576p, 720p, 1080i

    ci si riferisce al numero di linee orizzontai visibili e quindi alla risoluzione verticale.

    Quest'ultima puo' essere anche rappresentata con il numero di linee totali e quindi da 480 linee si passa a 525, da 576 si passa a 625 e cosi' via....


    Emidio
    Intanto grazie per aver trovato il tempo per rispodermi.
    Il concetto della differenza delle linee tra PAL e NTSC , tra linee attive e linee totali mi era abbastanza familiare. Quello che non riesco a digerire è quel "500 linee TV" e come sfruttare questa informazione sia come termine di paragone sia per valutare sulla carta le caratteristiche del lettore. Non è che magari hai/avete un link per farmi studiare, che magari dopo un po' ci arrivo anch'io?
    Grazie per la pazienza

    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Peval ha scritto:

    per collegarlo al ptae300, è inutile perché non è psp e in DVI il ptae300 non accetterebbe né il 1080i né il 720p?

    Da che sò io (correggettemi se sbaglio), TUTTI gli LCD e i DLP sono Progressive: deinterlacciano l'immagine prima di inviarla ai pannelli (LCD e/o DLP). Il problema quindi, sempre a mio parere, è in primis nella qualità del deinterlaccer presente nel proiettore (il Faroudja è il Faroudja) e, in secondis, nel numero elevato di conversioni Analogico-Digitali che fai fare all'immagine: un collegamento DVI portante una immagine già deinterlacciata ed eventualmente scalata sulla risoluzione dei pannelli dovrebbe essere migliore.....resta solo il fatto che bisogna provare la compatibilità delle due macchine......

    Ciao.

    Paolo
    Ciao omonimo
    la mia perplessità era proprio legata alla compatibilità sulla carta dei due prodotti tenendo presente che il vpr non dovrebbe agganciare in DVI né il 1080i né il 720p (per lo meno è quello che si desume dall'elenco segnali comatibili in calce al manuale).
    Certo che se fosse accettato il segnale da DVI oppure, come dici tu, se fosse un segnale VGA compatibile, poco mi importerebbe se non fosse psp potendo sfruttare lo scaling del lettore
    Ciao
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •