|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Quale DVD player per Model One MKII?
-
28-12-2005, 17:04 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- BARI
- Messaggi
- 49
Quale DVD player per Model One MKII?
Ciao a tutti,
vorrei il vostro autorevole parere. Ho letto molto dei 3d sui player del momento (oppo, sam 950, denon 1920, sony dvp-ns92) ma non ho ben inquadrato cosa effettivamente sarebbe meglio per le mie esigenze. Quale player acquistare per il vpr PD, da collegare in component (non in DVI in quanto il cavo non passa nel corrugato) avendo la resa migliore anche pensando ad un upscaling a 720p (uscita component permettendo)? La spesa si dovrebbe aggirare intorno ai 250 euro (il VPR mi ha svenato....). Non vogli omiracoli ma un buon compromesso.
Grazie a tutti in anticipo
Nicolò
-
28-12-2005, 22:17 #2
Dicono che il sony ns92 ha una buona component, ma non upscala in component quindi devi tenertelo a 576p.
Per sfruttare lo scaler con la component devi lanciarti sul momitsu v880 dx. Se cerchi, c'è una discussione nel forum.
Hola
-
28-12-2005, 22:58 #3
capisco che il vpr ti ha svenato, però perchè mortificare un signor proiettore con una sorgente non all'altezza?
prova a fare uno sforzo verso almeno i 600-700 euro e prenditi un denon 2910.
oppure leggiti il thread sull'oppo, però il meglio lo hai solo utilizzando l'hdmi o il dvi, non il component.
vedi di sistemare il rpoblema con la canalina
Caio
Gianluca
-
29-12-2005, 09:20 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- BARI
- Messaggi
- 49
Grazie ad entrambi per la risposta.
In effetti sul sony ci avevo fatto un pensierino ma dai vari 3d non ero riuscito a capire se avesse l'uscita component scalabile a 720p. Condivido il commento di Gianluca ma.... la tasca è quella che è e per il momento non posso spendere questa cifra. Ho letto il 3d sull'oppo e i commenti entusiasti di chi l'ha acquistato ma mi è parso di capire che anche lui non ha il 720p sulla component.
L'adozione di un cavo DVI o HDMI si scontra oltre che con la scarsa capienza della canalina anche con la distanza tra sorgente e proiettore che supera i 10 metri (come percorrenza nella canalina intendo). Mettermi a rischio di qualche de-sincronizzazione oltre alla saldatura dei vari piedini di un connettore non proprio semplice come quello DVI mi ha allontanato, per il momento, da questa soluzione.
In pratica cerco la migliore uscita su component al prezzo più conveniente.
Vorrei l'ultima considerazione da entrambi e un parere sul samsung 950 che pare abbia il 720p sulla component.
Grazie ancora
Nicolò
-
29-12-2005, 10:37 #5
del samsung non ho notizie dirette, prova sempre a cercare sul forum, mi sembra ci sia un thread apposito
sempre cercando tempo fa avevo letto di una lunghezza max per cavi hdmi intorno ai 12 metri, vedi un po' se ce la fai....
scusa ma altri lettori con il component a 720p non mi sovvengono
caio
Gianluca
-
29-12-2005, 10:54 #6
hai un signor proiettore, fai fare l'upscaling a lui e vai tranquillo.
basta un component interlacciato.
con lettore progressivo potresti avere la sgradevole sorpresa di vedere peggio...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
29-12-2005, 11:26 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- BARI
- Messaggi
- 49
hai un signor proiettore, fai fare l'upscaling a lui e vai tranquillo.
Scusa Gianni, in che senso,
ora l'ho collegato con l'uscita s-video di un pioneer 525, l'immagine è abbastanza buona. il VPR riconosce l'576i e visualizza l'immagine. In precedenza l'avevo collegato con l'uscita component di un Nortek 110 (...non ridere) e in effetti riconosceva il 576p ma l'immagine non era migliore di quella che ho ora.
Scusa l'ignoranza ma mi puoi spiegare meglio due cose:
1) come faccio fare al VPR l'upscaling
2) perchè in progressivo l'immagine potrebbe essere peggiore
Nota: il Nortek l'ho regalato ai miei suoceri... il segnale del telecomando iterferiva con le funzioni del PVR !!!
-
29-12-2005, 11:44 #8
Originariamente scritto da SPYDERAVMAG
tu entri con un segnale interlacciato e l'adattamento alla matrice e il deinterlacciamento lo fa lui, punto.
e meno che tu voglia entrare con un DVI non mi sbatterei piu' del necessario.
perche' non provi la component interlacciata del 525?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
29-12-2005, 12:28 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- BARI
- Messaggi
- 49
perche' non provi la component interlacciata del 525?
La versione che ho io non ha uscite component. Via scart riesco a prendere l'RGB ma non so come collegarlo al PD. Il sincronismo come lo gestisce? Ho letto nel forum nela necessità di un circuito apposta per portare dall'RGB della scart ad un'uscita VGA per la necessità di sdoppiare il sincronismo, e a quel punto ho scelto la via più facile.
Hai una dritta diversa in tal senso?
-
29-12-2005, 12:39 #10
ma sei sicuro che il 525 non ha la component? ho fatto una ricerca in rete e ho trovato un solo lettore pioneer dv-525 e indica la presenza di una uscita component http://www.pioneerelectronics.com/pn...etailComponent
forse ho sbagliato prodotto?
ciao
Gianluca
-
29-12-2005, 14:56 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- BARI
- Messaggi
- 49
DV 525
Penso che il riferimento che hai trovato si riferisca alla versione per il mercato americano e non europeo
Ti posso assicurare che ho una scart , un RCA per il composito, una s-video e una coassiale e una ottica per l'audio digitale e le uscite stereo.
Ho provato a cercare sul sito europeo ma non ho trovato traccia.
-
29-12-2005, 15:29 #12
ok mi fido, era solo una conferma.
allora non hai scampo quel player lo colleghi in video composito coma già stai facendo. L'uscita scart RGB non è component, quindi nel vpr non ci vai. Devi mettere uno di quegli apparecchi che convertono il segnale da rgb a component, ma so che costano.
Fai una prova: chiedi a qualche amico che abbia un player con uscita component e vedi se ti soddisfa (io credo di si)
dopodichè segui il consiglio di Giapao e prenditi un lettore che esca in component anche solo a 576i, il processore del proiettore deinterlaccia e scala sicuramente meglio di un palyer economico che esce in component a 720p.
ciao
Gianluca
-
29-12-2005, 16:20 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- BARI
- Messaggi
- 49
Grazie Gianluca per la risposta.
A questo punto, ma molto spassionatamente, chiederei a Gianni cosa mi consiglierebbe lui in quella fascia di prezzo (150 - 250 euro) e con le caratteristiche che mi ha descritto (buon component interlacciato o meno), tra quelli che lui conosce bene. Nel frattempo si sa se l'Oppo (o cloni) lo importa qualcuno in Italia?
Lunga vita e prosperità a tutti
Nicolò
-
29-12-2005, 18:44 #14
l'oppo in Italia non lo importa nessuno. Lo puoi comprare solo online in Olanda e si chiama oppo-bbk, oppure in america alla oppodigital, ma prendilo in olanda non fosse altro che ha anche l'uscita scart.
se preferisci un player di marca qualcuno ha trovato il denon 1920 a 300-350€ online, ma non ricordo nè chi nè dove.
comunque ci sono parecchie persone alla ricerca di un player sul forum nella fascia di prezzo tra i 200 e 400€ prova a leggere qualche thread specifico.
Ciao
Gianluca
-
29-12-2005, 19:57 #15
Magari dico una cosa troppo semplice, ma a volte le cose più semplici si danno per scontate e si tralasciano: è così complicato sistemare il lettore dvd vicino al proiettore? Taglieresti la testa al toro.