Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 26 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 379
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    25

    Anche io spengo tutto o vado di return fino a che non torno all'inizio
    Anche io spero che sia un baco che risolveranno con il prossimo fw.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726
    Citazione Originariamente scritto da dragan77
    Il lettore lo colleghere tramite dvi a un lcd samsung 32m51b.
    dato che ho il tuo stesso tv ma il 26'' come ti sembra la qualità video??

    perfetta, da urlo, meravigliosa....o scarsa? modesta?? i dettagli sono elevati?

    i colori sono buoni? Nelle scene scure come in film come sin city, vedi problemi con il nero?

    scusa le tante domande....rispondi pure con calma a una per una.....
    Marco

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Qualcuno ha provato un dvd Microsoft WMV-HD, tipo Immortal, Shall We Dance, Due fratelli, Timeline, ecc.?
    In pratica: gestisce i DRM, cioè visualizza il film senza problemi per la licenza?
    E poi, con i film a risoluzione più elevata (tipo Immortal, che è a 1440x1080) ha meno fluidità rispetto a quelli semi-HD (tipo Shall we dance, che è a 1280x720)?

    Grazie, ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Che risoluzioni ci sono per l'uscita component (supporta il 1080i per questa uscita)?
    Che uscite audio ci sono?
    Scusate le domande ma sono decisamente intenzionato all'acquisto.
    Ultima modifica di Okrim; 17-12-2005 alle 21:30

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    352

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Per chi già ce l'ha....

    Una domanda secca: i dvd normali, cioè non HD nè wmvhd, insomma quelli che abbiamo a casa a 720x576 PAL, sull'uscita DVI si upscalano a 720p o 1080i (o entrambe)?
    Chiedo questo perchè sul pdf di un test sullo Snazio (stesso processore video) dicono che non è possibile farlo (sto aspettando conferma dai possessori dello stesso).
    Ringrazio.
    saluti.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    25
    Ciao, eccomi a rispondere a un po delle vostre domande.
    La qualita sul mio samsung mi sembra piu che ottima, colori brillanti video nitido. Ieri ho visto un film in divx con molte scene scure e non ho notato artefatti particolari o rumori video, sembrava perfetto, quasi come un dvd!
    Il nero per me era nero, certo io non sono un super esperto e non sto nemmeno a farmi mille pippi mentali se il nero e nero nero o se è grigio scurissimo o chissa quale sfumatura. Io il filmato lo vedo bene!
    Non ho potuto provare un dvd wmvhd perchè non ne posseggo uno, ho provato vari video scaricati dal sito microsoft e tutti giravano alla perfezzione con una qualita e colori fantastici!
    Non ho collegato il lettore tramite component e quindi non so che risoluzioni supporta, pero vi posso dire quelle che supporta in dvi, le opzioni sono 480p, 576p, 720p, 1080i. Sto andando a memoria, ma mi sembra che siano queste.
    Le uscite audio sono la coassila e l'ottica piu i 2 jack rca stereo.
    Per quanto riguarda i dvd normali sinceramente non saprei risponderti, nel senso che non so come fare a capire se il filmato che sto vedendo è stato upscalato o meno. Io ho visionato alcune scene di alcuni dvd e la qualita visiva era ottima, la migliore che abbia visto da un po di tempo a questa parte, htpc compreso!!!
    Se mi spiegate come posso capire se sono upscalati o meno faccio un test e vi dico!
    Alla prossima!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da dragan77
    Non ho collegato il lettore tramite component e quindi non so che risoluzioni supporta
    Non c'è un menù con le risoluzioni per la component?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Per vedere a che risoluzione

    Per riuscire a capire se il lettore sta effettivamente upscalando o meno, dovresti, dopo aver chiaramente settato l'output del lettore dvd almeno a 720p, chiederlo al monitor (tv o vpr).
    Normalmente gli apparati in grado di accettare segnali a più risoluzioni permettono di farti vedere (purtroppo ognuno ha il suo modo, chi te lo fa vedere per un attimo sul display, chi pretende che schiacci un tasto sul telecomando etc.) la risoluzione a cui lo stai pilotando.
    Se il tutto sta funzionando a dovere, ti dovrebbe dire che è pilotato in 720p.
    Facci sapere.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Nessuno di voi al "coraggio" di aprirlo e farci vedere le interiora ?
    metti che sia un Oppo con la lan....
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Una domanda secca: i dvd normali, cioè non HD nè wmvhd, insomma quelli che abbiamo a casa a 720x576 PAL, sull'uscita DVI si upscalano a 720p o 1080i (o entrambe)?
    Chiedo questo perchè sul pdf di un test sullo Snazio (stesso processore video) dicono che non è possibile farlo (sto aspettando conferma dai possessori dello stesso).
    Ringrazio.
    saluti.
    Qui anche se in francese trovi le tue risposte
    Da quello che ho capito si
    queste dovrebbero essere tutte le risoluzioni (c'e anche quella per i plasma SD!)
    Composite S-Video PAL
    Composite S-Video NTSC
    SCART PAL (Peritel)
    SCART NTSC (Peritel)
    Component PAL
    Component NTSC
    HDTV Component 480p
    HDTV Component 720p
    HDTV Component 1080i
    VGA 1024x768
    DVI 480p
    DVI 720p
    DVI 1080i
    DVI 640x480
    DVI 800x600
    DVI 1024x768
    DVI 852x480 (Plasma TV)
    DVI 1280x768
    DVI 1280x1024
    DVI 1366x768
    L'unica cosa che non ho capito bene se molto negativa oppure inifluente per gli standard attuali e che non e' compatibile con H.264 AVC (Advanced Video Coding) che sarebbe un profilo dell h.264 presumo quello con maggiore qualita', ma non so poi alla fine quando venga utilizzato, quindi chiedo dettaglia ai piu' esperti

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    Nessuno di voi al "coraggio" di aprirlo e farci vedere le interiora ?
    metti che sia un Oppo con la lan....
    L'oppo non penso faccia parte dei lettori HD e solo un lettore dvd/divx con un ottimo scaler che di solito si trova su prodotti di fascia elevata.
    Dentro dovrebbe esserci questo chip anche se alcune caratteristiche sembrano castrate tipo hdmi e dts mi sembra.
    http://www.sigmadesigns.com/pdf_docs/EM8620L_br.pdf

    Qui un interessante test su vari formati e' il secondo dopo lo z500

    http://www.divxtest.com/form/divxtes...0marque,%20nom

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    300
    Fatte un pò di prove col mio dell 2005W (in 720p via dvi). La riproduzione dei wmvhd è ottima, con qualche pixel ogni tanto, ma più che accettabile. Anche i menu guadagnano moltissimo e il browser web diventa molto più fruibile. Ottimo anche il funzionamento del software medialink: ho solo aperto le pote del firewall e tutto ha funzionato da subito. La riproduzione dei divx via lan è molto fluida, con ogni tanto qualche incertezza trascurabile (ovvio che foto e mp3 vadano alla perfezione). Non posso dire lo stesso dei file in hd, ma probabilmente 10mbps dell'hag di fastweb non sono sufficienti per mantenere fluida l'immagine. Forse con un buffer maggiorato le cose cambierebbero, ma allo stato attuale non è possibile guardare un film in hd attraverso la lan...

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    25
    Ciao pippomostarda, che film hd hai provato a vedere? Io ho provato a visionare i trailer dei wmvhd e anche a me funzionano perfettamente, cosi come i divx, io con il mio router usr8054 non ho mai visto nessuna incertezza o pixel strani. Ho anche visionato dei file mpeg2 in hd della nasa e bikini destination e funzionavano perfettamente. Vorrei far la prova con il film in hd per capire se è colpa dell'hag di fastweb o di altro.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    352

    Non ho fastweb pero' se l' hag e' limitato a 10mb mi sembrano normali i tuoi problemi.
    Per una rete cablata penso che andra' tutto fluido e penso che regga pure il wirless che di media va a 20mb


Pagina 2 di 26 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •