|
|
Risultati da 211 a 225 di 379
Discussione: H&B DNX-8620 - Lettore DVD/MPEG4
-
16-03-2006, 10:49 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- torino
- Messaggi
- 294
[QUOTE=faaezz]Non è che Firewall=Router? Perchè se così allora ci credo che è andato tutto al primo colpo. Benegi, io ti riconsiglio vivamente di comprare un modem/router adsl e tutti i tuoi problemi spariscono .
E' un consiglio che ti do' anche io.....se no non ne esci piu' fuori
La mia configurazione con router usr8054 wireless con 2 pc, 1 dreambox, 1 kaon, e prima di venderlo l'h&b funge perfettamente e senza fare settaggi da fantascienza.
ciao roby
-
16-03-2006, 12:40 #212
Dunque ......... è il maledetto H&B che non funge ........... perchè il pc via wireless individua la connessione, anzi legge il nome dell'ssid del lettore ..... nome che io ho scritto e me lo trovo nella connessione sans-fil ........ azz...... è l'H&B che dice no connect ...... eppure l'ho anche portato fisicamente a 2 (due) centimetri dal pc con la connessione in stato eccellente ....????????????
PROBABILMENTE sbaglio qualcosa nella configurazione del player ...... il fatto è, che è lento in tutto e per tutto e non fa cosa dice il manuale ...... si vede che il nuovo fw lo manda a putt........Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
16-03-2006, 13:07 #213
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
A chi interessa ( e anche a chi non
) dico le mie impressioni sul suddetto Lettore, collegato a un TV Myrica V32-1
Allora.. partiamo con:
Collegamento DVI.
Il tv in questione ha secondo me un deficit su questa connessione: la totale mancanza di controlli sull'immagine, il che ti permette solo di regolare contrasto e luminosità (della lampada... non del "video)
l'immagine è ottimamente definita ma tendente allo scuro, cosa peraltro notata anche col collegamento DVI col PC.
Il problema è chiaramente del TVm il che rende l'immagine troppo scura e si è impossibilitati, anche per via di un qualunque controllo dell'immagine sul lettore (difetto non trascurabile...) di poter ovviare al problema.
Ho provato diverse risoluzioni.. la 720p 60hz non da nessun problema..
la 1080i viene riconosciuta come 1280*1024 da tv.
le risoluzioni a 50hz non sono proprio ben digerite.. nn so se il problema è da imputare al TV o al lettore.
ho provato naturalmente anke la DVI 1366x768 entusiasta dal poter mappare 1:1 il display, ma , se i menù e le immagini statiche non hanno problemi, appena messo dentro un DVD il TV (o il lettore) visualizza a flash.
leggermente demoralizzato... provo a fare un collegamento component alla "bene e meglio" ovvero con 3 cavetti RCA reperiti al volo (i favolosi giallo rosso bianco)
la perdita di definizione in 720p 50Hz nei menù è evidente... ma la possibilità di effettuare qualsiasi controllo sull'immagine da TV rende nuova vita ai filmati.
Dvd ben riprodotti... ogni tanto qualche incertezza nel deinterlacciamento e ogni tanto una perdita di qualche "mezzo secondo" forse imputabile a qualche graffio sul disco.
la resa dei "vecchi" DVD PAL in 720p è eccezzionale.. il ke mi fa dire:
il DVD ne ha ancora da vendere...e mi son dovuto ricredere su molti file in HD che si trovano in rete.. che per via della troppa compressione risultano peggio dei rispettivi DVD SD.
La riproduzione di materiale HD, quando compatibile è imepccabile con collegamento Wired mentre in wireless oltre i 4/5Mbit inizia a perdere colpi.
peccato per al non compatibilità con gli h.264 (praticamente tutti i trailer QT HD) e per l'audio WMA multicanale.. (che beffa)
PRIMO RESOCONTO.
Il tv ha ripreso vita.. ieri dopo lunghe sessioni di visione, tra DVD e materiale HD (anke divx..) posso dire che la differenza da un buon CRT non è così abissale... manca sicuramente un pò di tridimensionalità e di contrasto, oltre al solito problema del nero non nero.
quello che ne guadagna è però la luminosità, la resa cromatica che non pensavo potesse essere così buon (pari, a mio avviso a un crt di buona fattura) e sopratutto.. la possibilità, con materiale HD, di assaggiare la bellezza dell'alta risoluzione.
Pecca il DVD in quanto a regolazioni Audio / Video: praticamente nulla a parte la selezione dell'uscita.
una mancanza che , nel mio caso, non mi permette di sfrutta l'uscita Digitale.
Per ora basta.. è ora di tornare al lavoro, ciao a tutti.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
16-03-2006, 13:50 #214
Originariamente scritto da offlines
l'immagine è ottimamente definita ma tendente allo scuro, cosa peraltro notata anche col collegamento DVI col PC.
ho provato naturalmente anke la DVI 1366x768 entusiasta dal poter mappare 1:1 il display, ma , se i menù e le immagini statiche non hanno problemi, appena messo dentro un DVD il TV (o il lettore) visualizza a flash.
leggermente demoralizzato... provo a fare un collegamento component alla "bene e meglio" ovvero con 3 cavetti RCA reperiti al volo (i favolosi giallo rosso bianco)
la perdita di definizione in 720p 50Hz nei menù è evidente...
la resa dei "vecchi" DVD PAL in 720p è eccezzionale.. il ke mi fa dire:
il DVD ne ha ancora da vendere...e mi son dovuto ricredere su molti file in HD che si trovano in rete.. che per via della troppa compressione risultano peggio dei rispettivi DVD SD.
Io il materiale HD lo scaricato su hard Drive esterno e collegato in USB al player mi ha regalato una nuova energia per aspettare la nuova era dell'HD.
La riproduzione di materiale HD, quando compatibile è imepccabile con collegamento Wired mentre in wireless oltre i 4/5Mbit inizia a perdere colpi.
grazie
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
16-03-2006, 14:08 #215
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
Il problema del DVI infatti lo imputo + al Tv che al player, però preferisco un'immagine leggermente meno definita che troppo scura.
provvederò a comprare cavi component per il verso, e vediamo se la differenza è cmq così abissale.
riguardo alla mia considerazione sul materiale HD, ti dico che molti dei filmati in 720p in italiano compressi in xvid o in wmv sn a mio parere peggio della controparte in dvd, specialmente nei panning veloci o con scene nebbiose, con fumo e sabbia.. terrificanti.
diversa invece l'opinione con i .ts con alto bitrate o cmq altri filmati HD buoni.
per quanto riguarda il wireless.. io non ho avuto nessun problema...
ho la WEP disattivata.. ma del resto non ho dovuto fare nessun particolare procedimento rocambolesco...Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
16-03-2006, 14:14 #216
Originariamente scritto da benegi
-
16-03-2006, 15:12 #217
Originariamente scritto da offlines
1 nessun disco
2 online premium content
giusto !! Oppure c'è bisogno di creare altro ........... con add... che sta sotto i due ....
Io .... è nella pagina del WIFI setup che ho problemi ......
sono qui adesso vicino al pc con l'H&B ed un tv il tutto collegato e ce stato un momento che nella suddetta pagina mi è comparso connet good/eccellence cosi sono andato sulla pagina iniziale (vedi sopra) ed ho cliccato su online premium ma ............. not cannot ???
Come fai a vedere se puoi vedere i file del MEDIALINK ??
GRAZIEGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
16-03-2006, 15:16 #218
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
allora.. una volta "configurato" la parte wireless e quindi lui si connette,
ho installato il medialink su pc, condiviso cartelle etc.
a quel punto nella schermata principale, mi compare il disco, i contenuti online e il nome del mio pc
andando li hai accesso tramite un'interfreccia alle cartelle condivise.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
16-03-2006, 15:19 #219
Originariamente scritto da faaezz
http://hb-direct.com/pdf/DOC_EN_DNX-8620.pdf
E mi guardi il capitolo 6.3 ed il 6.5 e playing a file stored in the computer la pagina successiva ..
grazieGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
16-03-2006, 15:27 #220
-
16-03-2006, 15:39 #221
Originariamente scritto da offlines
Ma secondo me il problema e nella sezione della pagina wifi perchè non sempre l'H&B mi da collegamento e se me lo dà non mi dà lìicona pc se è una icona ??Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
16-03-2006, 20:45 #222
Bene alla fine .................................................. ................... ho desistito ....... non je la fo più .....
guardate la foto please e ditemi se non c'è la connessione ....
Questo però è cio che vedo nella pagina iniziale ...... Dov'è l'icona del mio pc ??
Notare che se c'è la connessione nel pc ed anche se un pò sbiadita la foto, si legge chiaro ...... connesso con il nome della connessione !!!
Ma quando è appunto presente la connessione nel pc ..................... cosa si vede nel tv ???????????????????
Ok ....seguo i consigli e disabilito firewall e non so quante altre putt.....
varie e con il pc a rischio perchè connesso e senza protezioni tento almeno un collegamento web al sito del "costruttore" (cosi come dice il manuale) e ....................................
Di conseguenza ............................ Nada ... cioè niente di niente
azzzzzzz.......................................... ...............................
Per favore datemi un bel ....................................... tapiro ......
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
16-03-2006, 23:27 #223
Originariamente scritto da benegi
Altrimenti, caro Benegi, contattami domani mattina presto (se riesci) che se vuoi te lo procuro io
Ciao e buona notte
-
17-03-2006, 08:03 #224
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
in effetti.. pure io passo da router e sia in wireless che in wired non ho avuto problemi.
a questo punto non capisco cosa mettano a fare al connessione "ad hoc" se non funzia..
In sti giorni sto notando alcuni bug.. ogni tanto si inchioda, non visualizza nessun video, si sente l'audio ma nient'altro..)
tocca spegnerlo da telecomando, dal pulsante dietro.. e ravviare...
boh.. sarà che non lo lascio fermo un secondo.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
17-03-2006, 08:42 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da offlines
anch'io ho il myrica e secondo me la luminosità va bene (anche se di default era impostato sul 100%), non mi piace per niente invece la saturazione. lo preferisco quindi in component a 1080i 60Hz anche se non tutti i dvd riesco a vederli a questa risoluzione (ancora devo scoprire il perché). ho notato in DVI un notevole miglioramento impostando NTSC quindi 60Hz...
per le risoluzioni...
la migliore è ovviamente la 1366x768 che riesco ad impostare sempre e sempre l'aggancia, ma in alcuni dvd si nota un netto effetto pixel... cosa che alle altre risoluzioni sparisce... quando non c'è questo effetto/difetto la visione è stupenda...
alla fine la risoluzione più usata è la 1080i 60Hz in DVI che va sempre.
ps: il lettore è il samsung hd950