Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    43

    DVDO iScan HD normale e plus, differenze?


    Ciao a tutti! Sono intenzinato ad acquistare un DVDO iScan HD, però non ho capito le differenze tra i due modelli, il normale e il plus. qualcuno mi può aiutare? grazie !

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    43
    UP!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Sul sito di audiogamma.it, distributore ufficiale di DVDO, trovi una brochure unica per i due prodotti e le relative differenze.
    Cito:" The iScan HD+ incorporates all the features of theiScan HD and adds scaling of high definition sources (720p, 1080i) as well as HDCP compliance over DVI."

    Ciao
    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    43
    Grazie spidertex!

    Essendo un novizio volevo capire il significato e la funzionalità dai Iscan hd e non ho ben capito la frase :" The iScan HD+ incorporates all the features of theiScan HD and adds scaling of high definition sources (720p, 1080i) as well as HDCP compliance over DVI."

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    In pratica la versione "+" processa anche i segnali 720p e 1080i in ingresso, mentre la versione "liscia" per questi tipi di segnali fa da semplice switch. La versione plus inoltre è compatibile con monitor/proiettori che richiedono la protezione HDCP.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Nulla da aggiungere a quanto detto da Pompone se non che volendolo acquistare, visto anche il prezzo di partenza e il coming soon dell'alta definizione, credo sia preferibile fare un piccolo sforzo ulteriore e prendere direttamente la versione "+"

    Ciao
    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    43
    Grazie !

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Pompone
    La versione plus inoltre è compatibile con monitor/proiettori che richiedono la protezione HDCP.

    Cià.
    Ma i monitor/proiettori compatibili HDCP non accettano anche un segnale non protetto ?
    O mi sbaglio...

    Il DVDO HD+ accetta in ingresso e processa anche segnali protetti HDCP. Giusto ?

    Ciao
    Roberto
    HT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
    HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Non vorrei sbagliarmi, ma il problema nasce nel caso inverso, cioè nel caso in cui il lettore invii un segnale protetto da HDCP. In questo caso il display/processore deve essere compatibile HDCP, altrimenti nisba.
    Il DVDO HD+ processa i segnali in ingresso a tutte le risoluzioni, con HDCP o meno. L'HD invece se riceve un segnale protetto da HDCP non lo processa, a prescindere dalla sua risoluzione.
    Questo è quello che desumo dalle caratteristiche sul sito, personalmente io non ho nessuno dei due.
    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    90

    Esatto

    Ciao
    Roberto
    HT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
    HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •