Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Toshiba dvd HD dubbio

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    103

    Toshiba dvd HD dubbio


    Ho installato da poco il mio vpr Infocus 4805,e al momento ne sono molto sodisfatto, ora voglio acquistare un lettore dvd, e leggendo in altri post vedo che tutti consigliano di stare su lettori 'Hd, il mio problema e che le finanze sono agli sgoccioli ....dopo le spese del vpr e dello schermo di proiezione, quindi spulciando in giro ho trovato questa offerta su pixmania:
    TOSHIBA Lettore DVD/DivX High Definition SD-350 a €95, e con l'aggiunta di un cavo HDMI-DVI/D da 10 metri, il tutto con soli €261,
    che ne dite? vale la pena
    oppure è meglio stare su un lettore più alto di prezzo e usare l'uscita video composita visto che il cavo costa molto meno

    grazie in anticipo per l'attenzione...........
    ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    non conosco il lettore in questione per cui da quel punto di vista non posso eserti di aiuto, però mi sento vivamente di sconsigliarti un collegamento in video composito. E' il livello qualitativo più basso per rirpodurre una sorgente video. Se il tuo vpr e il tuo prox lettore hanno la possibilità di un collegamento digitale (hdmi o dvi) utilizza quello senza dubbio. Se invece hanno solo la poassibilità di un collegamento analogico usa, dal migliore al peggiore, component e scart RGB ex-aequo, video composito.
    Ciao
    Gianluca

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da Merlino
    Ho installato da poco il mio vpr Infocus 4805,e al momento ne sono molto sodisfatto, ora voglio acquistare un lettore dvd, e leggendo in altri post vedo che tutti consigliano di stare su lettori 'Hd, il mio problema e che le finanze sono agli sgoccioli ....dopo le spese del vpr e dello schermo di proiezione, quindi spulciando in giro ho trovato questa offerta su pixmania:
    TOSHIBA Lettore DVD/DivX High Definition SD-350 a €95, e con l'aggiunta di un cavo HDMI-DVI/D da 10 metri, il tutto con soli €261,
    che ne dite? vale la pena
    oppure è meglio stare su un lettore più alto di prezzo e usare l'uscita video composita visto che il cavo costa molto meno

    grazie in anticipo per l'attenzione...........
    ciao.
    Non buttare i soldi per un cavo HDMI. Per cominciare collega il tutto in S-Video. Gia si ottengono buon i risultati.(sono possessore dello stesso VPR).
    Ti consiglio di comprare un lettore DVD Pioneer o Panasonic. Molti lettori di cui anche quello da te menzionato sono dei rebrand di altri.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Del toshiba SD-350E due riviste estere che lo hanno testato, ne hanno parlato bene, giudicandolo un best-buy nella sua fascia di prezzo. Se non vuoi investire tanti soldi in questo momento, io lo prenderei senza pensarci 2 volte

    Controlla invece se trovi un cavo HDMI-DVI qua in Italia allo stesso prezzo o meno. Dai un'occhiata ai cavi della Lindy (o Lyndi). Se lo prendi da Pixmania, pagalo in contrassegno, altrimenti rischi che una volta presi i soldi, te lo spediscano fra un mese se va bene
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    103

    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Del toshiba SD-350E due riviste estere che lo hanno testato, ne hanno parlato bene, giudicandolo un best-buy nella sua fascia di prezzo. Se non vuoi investire tanti soldi in questo momento, io lo prenderei senza pensarci 2 volte

    Controlla invece se trovi un cavo HDMI-DVI qua in Italia allo stesso prezzo o meno. Dai un'occhiata ai cavi della Lindy (o Lyndi). Se lo prendi da Pixmania, pagalo in contrassegno, altrimenti rischi che una volta presi i soldi, te lo spediscano fra un mese se va bene
    grazie del consiglio...
    ho visitato il sito dei cavi della lindy e ho visto che 10 metri di
    Cavo HDMI a DVI-D Digital Audio/Video costa solo 39.95...però è disponibile solo dal 30-12-2005.
    il lettore lo ordinato, dovrebbe arrivare martedi prossimo, poi una volta arrivato userò un collegamento component, (e composito per Sky)...aspettando gennaio per provare Hd...
    grazie ciao...........


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •