Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Denon 1720 e XviD

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230

    Denon 1720 e XviD


    Ho messo gli occhi sul lettore DVD in oggetto, leggendo le caratteristiche vedo che è certificato anche Divx, qualcuno ha esperienze in merito per una eventuale compatibilità anche con gli Xvid??
    Alla Denon come sono messi con gli aggiornamenti dei firmware?
    Ci sono speranze che questa ed altre compatibilità possano essere aggiunte in un prossimo futuro?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In linea generale se un lettore legge i DiVX non dovrebbe avere difficoltà a leggere anche gli Xvid.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    In linea generale se un lettore legge i DiVX non dovrebbe avere difficoltà a leggere anche gli Xvid.

    Ciao
    Uhmmm.. non saprei, a regola gli XviD hanno un codec a parte quindi la compatibilità con tale formato non è proprio automatica!
    Che tu sappia la politica della Denon è permissiva riguardo eventuali aggiornamenti firmware?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Cosa intendi con "permissiva" ?

    Se intendi: scaricare dal loro sito o comunque procuraselo originale e installarlo, non credo vi siano problemi, io l'ho fatto un po' di tempo fa per il mio A11 (ovviamente non per i Divx).

    Se intendi: scaricarne uno compatibile fatto da uno dei tanti appassionati che modificano gli originali in vario modo, credo che questo invalidi sicuramente la garanzia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Cosa intendi con "permissiva" ?

    Se intendi: scaricare dal loro sito o comunque procuraselo originale e installarlo, non credo vi siano problemi, io l'ho fatto un po' di tempo fa per il mio A11 (ovviamente non per i Divx).

    Se intendi: scaricarne uno compatibile fatto da uno dei tanti appassionati che modificano gli originali in vario modo, credo che questo invalidi sicuramente la garanzia.

    Ciao
    Intendo mettere a dispozione per tutti i clienti in via ufficiale tramite il loro sito eventuali aggiornamenti dei firmware che risolvano problemi se necessario o che estendino il supporto anche ad altre funzioni tipo in questo caso l'aggiunta di nuovi codec video o audio.
    E' questa una prassi comune per Denon oppure preferiscono il rientro degli apparecchi in laboratorio?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per il firm del mio era poi stato reso disponibile sul sito dell'importatore.

    A volte viene fatto prima in una paese che in un altro.

    Comunque puoi fare la domanda sulla compatibilità ed eventuali aggiornamenti direttamente all'Audiodelta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    189

    compatibilità XviD

    Ho acquistato questo lettore una settimana fa e sono molto soddisfatto : non avendo bisogno né di HDMI né di SACD, ma "solo" di una buona uscita progressive-component, ho ritenuto essere questa la scelta migliore anche in base alle prove viste su un sito tedesco
    ( prova del lettore
    http://www.areadvd.de/hardware/denon_dvd_1720.shtml
    prova comparativa di lettori <200euro
    http://www.areadvd.de/hardware/2005/...t_2005_1.shtml ).
    In effetti il video in progressivo component è eccellente ed anche l'audio stereo mi ha quasi stupito (per l'impianto Hi-Fi ho un sistema di livello ben più elevato con lettore CD Micromega, ma devo dire che questo piccolo denon è dignitoso, specialmente se paragonato anche ad altri lettori dvd che ho avuto in passato).
    Venendo al discorso XviD, per venire in aiuto a quanti erano interessati a conoscerne la compatibilità, ho provveduto a generare un CD in XviD (usando AutoGK 2.20) e ho verificato la piena compatibilità del codec : il denon 1720 restituisce un' ottima riproduzione! Attenzione all'audio che deve essere in formato MP3; se lasciato in AC3 (default di AutoGK) il denon 1720 non butta fuori nessun suono (forse per gli esperti di DivX e XviD questo sarà normale, ma per me essendo alle prime armi è stata una sorpresa; in effetti il manuale della denon dice che in DivX riproduce solo colonne sonore audio in MPEG1 layer 3 (MP3) o layer 2).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da gianluk
    Ho acquistato questo lettore una settimana fa e sono molto soddisfatto : non avendo bisogno né di HDMI né di SACD, ma "solo" di una buona uscita progressive-component, ho ritenuto essere questa la scelta migliore anche in base alle prove viste su un sito tedesco
    ( prova del lettore
    http://www.areadvd.de/hardware/denon_dvd_1720.shtml
    prova comparativa di lettori <200euro
    http://www.areadvd.de/hardware/2005/...t_2005_1.shtml ).
    In effetti il video in progressivo component è eccellente ed anche l'audio stereo mi ha quasi stupito (per l'impianto Hi-Fi ho un sistema di livello ben più elevato con lettore CD Micromega, ma devo dire che questo piccolo denon è dignitoso, specialmente se paragonato anche ad altri lettori dvd che ho avuto in passato).
    Venendo al discorso XviD, per venire in aiuto a quanti erano interessati a conoscerne la compatibilità, ho provveduto a generare un CD in XviD (usando AutoGK 2.20) e ho verificato la piena compatibilità del codec : il denon 1720 restituisce un' ottima riproduzione! Attenzione all'audio che deve essere in formato MP3; se lasciato in AC3 (default di AutoGK) il denon 1720 non butta fuori nessun suono (forse per gli esperti di DivX e XviD questo sarà normale, ma per me essendo alle prime armi è stata una sorpresa; in effetti il manuale della denon dice che in DivX riproduce solo colonne sonore audio in MPEG1 layer 3 (MP3) o layer 2).

    Ottimo il fatto che legga anche gli XviD però allora a questo punto non capisco a cosa si riferiscono quelli che dicono che 1720 ha delle incompatibilità.. magari si riferiscono proprio all'audio?
    Tornando al discorso firmware credo che una volta intrapresa la strada dei formati extra come il Divx e simili ci possa e ci debba essere un supporto esteso nel tempo per poter aggiungere, qualora l'hardware lo permetta, il supporto di nuovi formati audio/video un pò come avviene per i vari lettori Kiss i quali riescono a leggere ultimamente anche gli Mpeg4..

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Ho finalmente acquistato il lettore DVD entry level Denon 1720, per ora tutto bene; rispetto al lettore dvd yamakawa-215 che usavo fin ora è tutt' nata storia..
    Il firmware montato su è ver 1.04 mi chiedevo se per caso esistessero dei firmware più avanzati e un metodo per renderlo region free.
    VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da fl@sh
    Ho finalmente acquistato il lettore DVD entry level Denon 1720, per ora tutto bene; rispetto al lettore dvd yamakawa-215 che usavo fin ora è tutt' nata storia..
    Il firmware montato su è ver 1.04 mi chiedevo se per caso esistessero dei firmware più avanzati e un metodo per renderlo region free.
    Potresti dire come ti trovi e sopratutto provare la compatibilità con l'audio dei divx?

    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Scusate, ma se il segnale AC-3 viene mandato ad un amplificatore che è in grado di gestirlo allora in quel caso si dovrebbe sentire o no?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230

    Citazione Originariamente scritto da Okrim
    Scusate, ma se il segnale AC-3 viene mandato ad un amplificatore che è in grado di gestirlo allora in quel caso si dovrebbe sentire o no?
    Per sentire l'audio ac-3 dei divx credo basti impostare dal menù di configurazione del lettore 1720 la voce riguardo la decodifica audio da bitstream a mpeg, con un divx di bon jovi ho fatto così e me lo ha letto!
    VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •