|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Denon 2910 - problemi settaggi gamma
-
27-11-2005, 23:53 #1
Denon 2910 - problemi settaggi gamma
A tutti i possessori di Denon 2910 collegati in HDMI:
cercando di cambiare i parametri del gamma mi sono accorto che ogni aggiustamento, piccolo o grande, non produce alcun effetto sulle immagini. Ho lavorato sia sulla parte alta che, soprattutto, bassa della curva. Sul manuale non c'è traccia di impedimenti per quello che riguarda i settaggi gamma e il collegamento in HDMI. Sul forum non ho trovato niente e tantomeno in internet. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Ciao
-
28-11-2005, 17:16 #2
Nessuno tra i tanti possessori del Denon sa darmi una risposta? Grazie
-
29-11-2005, 09:01 #3
Ciao Gordon, io non ho mai provato i settaggi di gamma, ma di certo l'HDMI con risoluzioni in progressivo (720p) inibisce parecchie operazioni fra cui la più palese è la nitidezza, cioè è come se tu non le attivassi. Evidentemente è una inibizione canonica sul progressivo voluta dai costruttori (non chiedermi il perché, magari è uno standard...)
Se però utilizzi le risoluzioni interlacciate (1080i) ecco che tali funzioni sono attivabili, magari lo è anche la correzione di gamma.
Prova e vedi cosa succede e facci sapere
Saluti
Paolo
P.S.
le mie prove sono fatte in accoppiata con il panasonic 700 non saprei dirti se con un plasma o un lcd succede la stessa cosa, cioè se l'inibizione è in entrata (Denon) o in uscita (PTAE700).
P.P.S.
stai attento alle correzioni di gamma, se già con un filtro ND2 neutro (all'apparenza) Manuti ha riscontrato una anomalia sulla corrispondenza dei colori RGB, figurati a toccare la gamma senza strumenti hardware.....Ultima modifica di paolo66; 29-11-2005 alle 09:09
-
29-11-2005, 13:05 #4
Grazie Paolo stasera provo e ti faccio sapere (anche se francamente mi sembra inacettabile non potere intervenire sui segnali in progressivo). Ciao
-
29-11-2005, 13:17 #5
Audio in italiano
Scusate l'intrusione con una domanda stupida e anche OT.
Il 2910 ha la possibilità di avere il menù interno in italiano?
Quando inserisco un Dvd di un film straniero, la maggior parte inizia con l'audio in lingua originale e ogni volta devo scegliere la lingua attraverso il menù del Dvd.
Mi sembra di ricordare che il settaggio per far partire i Dvd con l'audio in italiano non sia selezionabile.
Bho, sarò rimbambito.
Ciao
Roberto
Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
29-11-2005, 14:03 #6No e non lo sarà mai, mettiti l'anima in pace (e te lo dico da utente Denon italiano con macchina italiana).
Originariamente scritto da corobi
io faccio partire audio ITA e senza sottotitoli senza nessun problema.
Originariamente scritto da corobi
Fai una ricerca nel setup della macchina o guarda sul manuale perché l'opzione c'è ed è settabile.
Saluti
Paolo
-
29-11-2005, 22:01 #7
Provato anche a 1080i ma i controlli continuano a non influenzare l'immagine. Le regolazioni "basic" come lumonosità, contrasto etc. funzionano ma gamma e nitidezza no. Non so se è un problema legato all'HDMI o alla mia macchina...aspetto pareri dagli altri possessori del 2910. Ciao.
P.S. Grazie Paolo
-
29-11-2005, 22:58 #8
Al 99% sono disabilitati perchè lo usi in HDMI. Prova a collegarlo in component, vedrai che vanno.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-11-2005, 00:13 #9
In realtà ho anch'io questo sospetto (ma nel manuale non se ne fa menzione). Mi sembra quantomeno assurdo che per regolare alcuni parametri si debba tornare indietro nella catena evolutiva delle connessioni...
Ciao Happymau
-
30-11-2005, 00:30 #10
Guarda.. qualche mese fa ho collegato un monitor per PC nuovo ad una mia amica. Con collegamento in DVI, alcune regolazioni erano disabilitate. Io ne ho uno con doppio ingresso, e lo uso in VGA.
La scelta di disabilitare Gamma e nitidezza con collegamento digitale la posso comprendere.. rispecchia il concetto di inviare un segnale sorgente il più "perfetto" possibile, senza manipolazioni di sorta. Se vuoi davvero ottenere il massimo dal tuo setup, dovresti fartelo calibrare da un professionista ISF (mi riferisco alla calibrazione del TV).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-11-2005, 08:34 #11la nitidezza la puoi regolare dal videoproiettore, di questo ne sono sicuro. Come detto io per la gamma non ho mai provato ma a questo punto deve essere lo standard HDMI che inibisce certi parametri. Stai tranquillo che il tuo Denon è OK.
Originariamente scritto da Gordon
Saluti
Paolo
-
30-11-2005, 08:45 #12Con il panaS97 in HDMI si può correggere il gamma dal player.
Originariamente scritto da Gordon
Si può anche modificare nitidezza, colore, luminosità, contrasto e 3 differenti filtri di riduzione rumore. Viene reso disponibile sul panny700 anche il controllo della tinta.
Non si tratta dello standard HDMI, probabilmente sono scelte del costruttore.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
30-11-2005, 08:46 #13ieri sera ho spulciato il manuale.
Originariamente scritto da corobi
Se entri nel SETUP la prima voce è LANGUAGE
le opzioni di Language sono:
1) Dialog
2) Subtitle
3) Disc Menus
4) OSD Language
Ora per un prodotto italiano per le prime 3 opzioni c'è la lingua italiana per il 4 (OSD) no.
Se il prodotto è europeo e la voce "Italian" non comparisse c'è un'altra possibilità: si sceglie "other" e si inserisce il codice corrispondente al nostro paese, che è 7384.
Tutto qui.
Saluti
Paolo
-
30-11-2005, 13:08 #14
Grazie a tutti
x Paolo: ovviamente quello che non riesco ad ottenere con il player lo recupero con il plasma. Mi dispiace solo non potere sfruttare le capacità del Denon in HDMI visto che altri DVD comle il panaS97 lo permettono (grazie Mau Mau). Ciao e grazie
x Corobi: se leggi il manuale del Denon (italiano) all'inizio è descritta la procedura per entrare nelle impostazioni avanzate e scegliere l'italiano come lingua principale.
-
30-11-2005, 14:03 #15scoccia anche a me credimi
Originariamente scritto da Gordon

Saluti
Paolo



