Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Ma ne vale la pena?


    Fermo restando tutte le considerazioni assolutamente onorevoli dei forumiani partecipanti, e che tutti tendiamo al "massimo" possibile, mi permetto di fare alcune personalissime considerazioni.
    Il monitor da te posseduto è (dal sito nec) con una risoluzione Nativa: 853 x 480
    Massima: 1.600 x 1.200
    Ora, visto che lo standard PAL ti offre di default 720x576, dvd player con scaler interni a che ti servono?
    Anzi, scalare a risoluzioni maggiori un film che poi lo scaler interno del televisore ti dovrà riscalare a risoluzione nativa (e non si sa con che risultati ) a che serve?
    Visto che hai deciso di usare l'uscita digitale (ottima scelta) io mi butterei al momento, in attesa dei futuri formati video a breve, su un lg dvx9900h (100-120 euro) toshiba sd-350 (110-130) o philips dvp-5900 (150). Stop. In fondo ti debbono tirare fuori il segnale dal dvd e mettertelo sull'uscita digitale, null'altro.
    Saluti a tutti.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    209
    Ora, visto che lo standard PAL ti offre di default 720x576, dvd player con scaler interni a che ti servono?
    allora, se il mio vpr ha matrice 1024 x 576 non serve a nulla inviargli nell'ingresso DVI-D un segnale 720p o 1080i anche se nel manuale si dice espressemente che accetta questi segnali?

    naturalmente il discorso dovrebbe valere solo per materiale PAL ..giusto?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    ebbene si


    Giusto. Costringeresti lo scaler interno del tuo vpr a riportarlo alla risoluzione nativa ma, se invece setti il dvd-player in formato anamorfico 16:9 hai un rapporto 1:1 con 1024x576 (chiaramente vale per il 576 ma il 1024 dovrà comunque adattarlo per portarlo da 720 punti a 1024 ma lo sanno fare benissimo).
    Chiaramente vale solo per PAL.
    Se usi un htpc o un nuovo lettore per formati WMVHD e film 720 o 1080 e lasci uscire la risoluzione così com'è, il tuo vpr scalerà sempre e comunque (in basso ovviamente) sorry.
    Saluti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •