Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    34

    Vale la pena comprare un buon dvd player?


    Mi spiego.

    Ho un buon impianto (vi risparmio l'elenco dei pezzi), con un dvd di qualche anno fa (sony ns900) senza progressivo e hdmi ed un plasma.
    Leggo che i nuovi supporti in hd dovrebbero finalmente arrivare sul mercato e mi domando se abbia senso acquistare un dvd player di rango, perchè cmq l'hd è ancora lontana, o comprare un phil 9000 e vivere sereno fino a quando hddvd et similia non giustificheranno un investimento (che è un termine elegante per non dire spesa ) superiore.

    Voi che ne dite?

    ciao
    luca

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    io penso che una catena di riproduzione sia fatta di singoli anelli.
    Se uno di questi è arrugginito, tutta la catena perde di consistenza.
    Il philips 9000 comunque, da quello che si legge qui, non è così scarso.
    Per ottenere di più devi spendere parecchio di più (tipo un denon 3910).
    senza contare che potresti invece spendere i soldi facendoti un processore esterno....

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    maurocip ha scritto:
    io penso che una catena di riproduzione sia fatta di singoli anelli.
    Se uno di questi è arrugginito, tutta la catena perde di consistenza ...
    Sono daccordo (bella metafora).

    Una buona (anzi ottima) alternativa al Philips è il Denon 2910. Costa più del Philips ma meno del 3910.

    Ciao

    Roberto

    P.S. Anch'io avevo un Sony inadeguato e il passaggio al Denon è stato fondamentale.
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Un ottima alternativa al philips, nello stesso range di prezzo, è anche il panasonic S97.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    109
    Io proprio sabato ho collegato al mio plasma Pio un Denon 2910 via hdmi.
    Che dire, un altro pianeta.

    Se n'è accorta pure la mia ragazza, che è tutto dire

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' ovvio che dipenda anche dal Plasma. Se questo non ha la hdmi e se non sei in procinto di cambiare plasma o acquistare un vpr l'upgrade potrebbe essere inutile.

    Forse sarebbe il caso che tu ci dicessi qualcosa in più sul plasma in tuo possesso.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    34
    ho un nec vr5 con tutti gli ingressi possibili e immaginabili e hd ready (fino a 1080), non ha l'hdmi, ma la dvi, oltre a component, rgbhv (bnc), etc

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    In questo caso un upgrade ci starebbe bene. Un lettore con uscita dvi o hdmi. PAsso al solito elenco:

    300/400 euro

    - Sony NS 92
    - Panasonic S97
    - Denon 1920
    - Philips 9000


    600/800 euro

    - Denon 2910
    - Marantz 7600


    1000/1200 euro

    - Denon 3910
    - Pioneer 898/989

    E' ovvio che visto il monitor io mi fermerei alla prima fascia e al limite penserei anche alla seconda .

    Ora fai un pò di ricerche su tutti questi modelli e poi continuiamo.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    nemo30 ha scritto:


    600/800 euro

    - Denon 2910
    - Marantz 7600


    1000/1200 euro

    - Denon 3910
    - Pioneer 898/989

    .
    Nemo permettimi di ampliare il raggio di scelta con budget a quei livelli. Non che quei prodotti non siano all'altezza ma in quella fascia di prezzi (che va da 600 euro ai 1200) senza scendere nello specifico ci sono marche come Arcam, Rotel, Micromega, Nad, Tag Mclaren e tanti altri. Vederli in azione è uno spettacolo e purtroppo in questo forum non se ne parla. Forse perchè non si ha l'opporunità di testarli in quanto difficili da trovare nei grossi centri commerciali.
    Ciao
    Ultima modifica di Sectral; 16-11-2005 alle 00:38
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Ho dimenticato l'Harman Kardon DVD 10 che proprio qualche giorno fà ho visto in azione in un celebre negozio di Hi fi - Hi end a Milano, collegato ad un plasma Pioneer PDP 436 FDE in una saletta dedicata.....che goduria
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    reveluc ha scritto:
    ho un nec vr5 con tutti gli ingressi possibili e immaginabili e hd ready (fino a 1080), non ha l'hdmi, ma la dvi, oltre a component, rgbhv (bnc), etc

    ... e nell'attesa dell'hddvd comprare un denon 1910 (DVI) non potrebbe essere una buona soluzione?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Bryan_Pedemonte ha scritto:
    ... e nell'attesa dell'hddvd comprare un denon 1910 (DVI) non potrebbe essere una buona soluzione?
    Secondo me, SI!

    Come pure un Oppo/BBK, o uno degli altri player indicati da nemo nella prima fascia. Io di più ($$$) non ho intenzione di investire per un player attuale.. farò più volentieri lo "sforzo" su un HD, al momento opportuno
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    happymau ha scritto:
    Secondo me, SI!
    Mi sembra evidente:

    Ormai ti ho convertito!

    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    34
    Ringrazio tutti ora ho le idee più chiare e mi orienterò su un denon 1920 o phil 9000 (oppo?), in attesa hd


    ciao
    luca

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Sectral ha scritto:
    Non che quei prodotti non siano all'altezza ma in quella fascia di prezzi (che va da 600 euro ai 1200) senza scendere nello specifico ci sono marche come Arcam, Rotel, Micromega, Nad, Tag Mclaren e tanti altri.
    il problema di questi apparecchi è la scarsa diffusione e/o la vocazione più audio che video.
    Tag McLaren poi si rivolge come offerta a segmenti superiori.
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •