Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Ma ne vale la pena?


    Fermo restando tutte le considerazioni assolutamente onorevoli dei forumiani partecipanti, e che tutti tendiamo al "massimo" possibile, mi permetto di fare alcune personalissime considerazioni.
    Il monitor da te posseduto è (dal sito nec) con una risoluzione Nativa: 853 x 480
    Massima: 1.600 x 1.200
    Ora, visto che lo standard PAL ti offre di default 720x576, dvd player con scaler interni a che ti servono?
    Anzi, scalare a risoluzioni maggiori un film che poi lo scaler interno del televisore ti dovrà riscalare a risoluzione nativa (e non si sa con che risultati ) a che serve?
    Visto che hai deciso di usare l'uscita digitale (ottima scelta) io mi butterei al momento, in attesa dei futuri formati video a breve, su un lg dvx9900h (100-120 euro) toshiba sd-350 (110-130) o philips dvp-5900 (150). Stop. In fondo ti debbono tirare fuori il segnale dal dvd e mettertelo sull'uscita digitale, null'altro.
    Saluti a tutti.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    209
    Ora, visto che lo standard PAL ti offre di default 720x576, dvd player con scaler interni a che ti servono?
    allora, se il mio vpr ha matrice 1024 x 576 non serve a nulla inviargli nell'ingresso DVI-D un segnale 720p o 1080i anche se nel manuale si dice espressemente che accetta questi segnali?

    naturalmente il discorso dovrebbe valere solo per materiale PAL ..giusto?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    ebbene si


    Giusto. Costringeresti lo scaler interno del tuo vpr a riportarlo alla risoluzione nativa ma, se invece setti il dvd-player in formato anamorfico 16:9 hai un rapporto 1:1 con 1024x576 (chiaramente vale per il 576 ma il 1024 dovrà comunque adattarlo per portarlo da 720 punti a 1024 ma lo sanno fare benissimo).
    Chiaramente vale solo per PAL.
    Se usi un htpc o un nuovo lettore per formati WMVHD e film 720 o 1080 e lasci uscire la risoluzione così com'è, il tuo vpr scalerà sempre e comunque (in basso ovviamente) sorry.
    Saluti.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •