Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085

    HDMI to HDMI to component


    Questa discussione e' indirizzata a tutti quelli che sono ottimi ricercatori nel web.

    Vorrei sapere se esiste o sara' disponobile in futuro un apparecchio in grado di permettere l'utilizzo di sorgrnti in HDMI su pannelli e Vpr senza tale connessione.

    Insomma, una cosa del tipo:

    Lettore DVD con uscita HDMI (HDPC) che abilita funzioni altrimenti negate con altre connssioni (tipo UpScaling) collegato ad una sorta di convertitore HDMI ( HDPC compatibile) che processa il video convertendolo in analogico tipo component e VGA, permettendo appunto di usufruire di segnali HD a sistemi che lo accettano in connessione analogica.

    Se qualcuno vede o sente qualcosa mi posti cortesemente indicazioni e link utili!

    Grazie a tutti anticipatamente per la collaborazione!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    il segnale che transita nella HDMI è sempre criptato con HDCP.

    Facendo una conversione in analogico (non utilizzando un transcoder che "pulisca" solo la protezione mantenendo invariato il segnale video) potresti (forse) visualizzare solo materiale non protetto .

    E dato poi che avere un HDMI vuole dire per il 98% dei casi avere anche uno scaler a monte, dovresti valutare a priori se il tuo pannello con connessione analogica permette l'aggancio di 720p e 1080i tramite componenti YCrCb.

    mandi !

    Alberto

    P.S. Più che "abili ricercatori in rete", dovresti usare il tasto "ricerca" del forum.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Aggiungo che il DVDO VP30 dovrebbe essere in grado di uscire in analogico a fronte di segnali digitali e scalati in ingresso .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •